Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-11-2010, 23:10   #11
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bhè il pane che uso è quello x bruschette, e lo cuocio sulla padella antiaderente,quando un pò duretto passo l'aglio tagliato a meta che praticamente si gratta,(già qui è importante la tostatura che sia lenta ma a volte si ha fretta e si brucicchia).
l'olio l'ho prendo alla coop del paese ,che ha cmq una buona varietà,ho preso olio bio di olive italiane prodotto x coop in toscana,ma con il prox cosa mi consigliate? xchè ho la sensazione che molti facciano i furbi con le olive.

e x i pomodori quali sono i più indicati?
il pane toscano è diffice da trovare in paese da me ma cercherò, che magari dicono toscano e lo fanno a ferrara...

ci metto anche una fiala di reefboster?
arturo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-11-2010, 23:22   #12
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Arturo..me ne sono appena fatte due fette! Mi avevi fatto venire una voglia da matti!
Se all'aglio togli la parte che sta al centro dello spicchio(è una specie di pezzetto separato che percorre lo spicchio longitudinalmente) non ti svegli di notte che sai di aglio da morire e con gli incubi.

Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
praticamente è come faccio io, solo che tu aggiungi dopo l' olio mentre io metto la bruschetta al forno con l' olio
l' aglio che hai in giardino ti viene bene o gli spicchi rimangono un po piccoli??? perchè per farli venire grossi c' è il trucco
L'aglio non ce l'ho in giardino..non ho l'orto,anche perchè l'orto vuole l'uomo morto ed io non ho intenzione di morire per avere l'aglio in giardino!
------------------------------------------------------------------------
Ho anche tolto in questo momento le patate dal cartoccio sotto la brace...hai risvegliato in me l'istinto primordiale del cibo alla brace!
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.

Ultima modifica di Hypa; 21-11-2010 alle ore 23:26. Motivo: Unione post automatica
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 00:52   #13
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
si ma ragazzi state dimenticando che il sale si mette sopra ai pomodori e poi origano! uno spettacolo!
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 01:15   #14
daniele753ac
Guppy
 
L'avatar di daniele753ac
 
Registrato: Jun 2009
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 349
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ti manca il sedano nel pomodoro...è quello il trucco
__________________
IT'S ONLY REEFTANK BUT I LIKE IT -28
------------------------------------------------------
daniele753ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 10:40   #15
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
arturo non conosci nessuno che abbia olivi?? Ormai io uso solo l'olio fatto in campagna da persone che conosco...
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 11:43   #16
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
quindi l'olio lo mettete subito sul pane morbido?

io lo mettevo alla fine...consigli sulla varietà dell'olio?
MA, io da toscano prima scaldo il pane (toscano) senza niente, finche non si abbronza un goccio o comunque non diventa bello croccante.
Poi ci struscio l'aglio sopra (la quantita' e' a gusto personale).
Poi ci metto un pizzico di sale (il pane toscano non e' salato di suo)
Poi ci metto l'olio di frantoio, sicneramente non mi sono mai preoccupato di aceidita' ma qui in toscana, se prendi l'olio fatto dai contadini al frantoio e' difficile trovarlo cattivo!
Niente pomodori. Si si, ora si trovano tutto l'anno ... ma non sono di stagione!!!!

Se cerchi comunque un olio anche commerciale ma sull'etichetta c'e' scritto estratto a freddo e "solo olive italiane", possibilmente fatto o in toscana, o in liguria o al sud (mi pare puglia e calabria), che costi almeno 7 euro al litro, dovresti gia' avere una buona qualita'.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 12:17   #17
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da papo89 Visualizza il messaggio
arturo non conosci nessuno che abbia olivi?? Ormai io uso solo l'olio fatto in campagna da persone che conosco...
quoto, io un poco di olio riesco a farlo con gli alberi che ho in giardino, il resto lo compro dal vicino di casa che ha un terreno tutto ad olivi altro che olio del centro commerciale
poi meglio se fatto nei frantoi antichi, non in quelli moderni...
------------------------------------------------------------------------
ps io ho da poco finito di raccogliere le olive, ma quest' anno gli alberi ne hanno fatte troppo poche e quindi niente olio però le ho messe in salamoia

Ultima modifica di UCN PA; 22-11-2010 alle ore 12:19. Motivo: Unione post automatica
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 13:29   #18
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
> il resto lo compro dal vicino di casa che ha un terreno tutto ad olivi altro che olio del centro >commerciale
>poi meglio se fatto nei frantoi antichi, non in quelli moderni...

Ovviamente. MA non tutti hanno questa possibilita'. Almeno qui in toscana si trovano olii buoni anche tra i prodotti commerciali. Ovvio che l'olio preso dal frantoio, magari appena spremuto con quel pizzichino e' tutta un'altra cosa.

Ma.... il pane non lo devi tostare nella padella antiaderente. Non disponendo sempre per ovvi motivi di carboni ardenti (!!!!) valide alternative sono il tostapane, o con una retina frangi fiamma direttamente sul gas.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 13:49   #19
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
straquoto egabriele, a mio parere è fondamentale il pane, che sia sciapo e del tipo filone/filoncino toscano o di terni, l'aglio (grattato sul pane come già fai) e l'olio (rigorosamente spremuto a freddo) assolutamente dopo aver abbrustolito il pane, un pizzico di sale, magari del fior di sale artigianale...

E un buon chianti!
jorgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 13:52   #20
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sono contento di avere risvegliato in voi la cucina sana e rustica....

x l'olio qui dalle mie parti non cè ne, solo patate e asparagi,mia madre ogni tanto comprava quando andava in villeggiatura l'olio dai contadini ma anche li magari ti fregano,con sta moda di andare a comprare in campagna magari ti rifilano in una lattina l'olio albanese...

nella corsia degli olii, ne ho visto parecchio e anchene bottiglie sui 9 euri,credo che farò il sacrificio,e che mi dite di quell'olio torbido che ho visto ieri in esposizione,si può utilizzare poi x condire normalmente?

ora cerco di unire tutti i consigli e vedo cosa accade..
------------------------------------------------------------------------
in primis cerco il pane toscano.....

Ultima modifica di arturo; 22-11-2010 alle ore 13:54. Motivo: Unione post automatica
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bruschetta , ricetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32947 seconds with 13 queries