Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-05-2010, 10:37   #11
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
si, damiano1982, speriamo nelle nuove generazioni: da parte mia, cerco di sensibilizzare i miei tre bimbi e i loro amichetti e devo dire che molti si mostrano spesso più coscienziosi di certi adulti, speriamo che non si guastino da grandi.
Capita spesso purtroppo di leggere nella sezione primo acquario che si è popolato all'inverosimile una vaschetta appena avviata, perché il pupo si intristisce a vederla vuota, ossia si usa il figlio come paravento perché non si ha il coraggio di dire che non è il bimbio, bensì il genitore che muore dalla voglia di vedere sguazzare i pesci.
In questi casi mi verrebbe voglia di saltare alla giugulare di chi posta, ma mi limito a far notare, che chissà come ci resta il pargolo alzandosi una mattina e trovando tutti i pesci a panza all'aria...
bettina s. non è in linea  


Vecchio 24-05-2010, 10:49   #12
damiano1982
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: toscana
N° Acquari: 2
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
si, damiano1982, speriamo nelle nuove generazioni: da parte mia, cerco di sensibilizzare i miei tre bimbi e i loro amichetti e devo dire che molti si mostrano spesso più coscienziosi di certi adulti, speriamo che non si guastino da grandi.
Capita spesso purtroppo di leggere nella sezione primo acquario che si è popolato all'inverosimile una vaschetta appena avviata, perché il pupo si intristisce a vederla vuota, ossia si usa il figlio come paravento perché non si ha il coraggio di dire che non è il bimbio, bensì il genitore che muore dalla voglia di vedere sguazzare i pesci.
In questi casi mi verrebbe voglia di saltare alla giugulare di chi posta, ma mi limito a far notare, che chissà come ci resta il pargolo alzandosi una mattina e trovando tutti i pesci a panza all'aria...
vado brevemento ot, spero non sia un problema

la mia ragazza fa la maestra elementare e oggi, rispetto a quando alle elementari andavo io (ormai più di 20 anni fa) ci sono più attività legate alla salvaguardia dell'ambiente e alla conoscenza degli animali, magari sono solo un piccolo passo, ma meglio di nulla...

curiosamente c'è un ragazzino, dovrebbe essere in seconda o terza classe, che si gira tutti i mercati e le fiere della zona, costringendo sua mamma a comprare solo e soltanto animaletti che vede in difficoltà (uccellini, pesci, tartarughine...) per poi cercare di farli curare da qualche veterinario...io penso sia semplciemente un fenomeno!
damiano1982 non è in linea  
Vecchio 24-05-2010, 14:04   #13
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo sono cose che succedono di continuo, anche io ogni tanto gironzolando nella sezione anfibi ho notato tante situazioni simili...secondo me l'unica cosa da fare è cercare di rendere consapevoli chi fà queste cose, poi ci sono sempre quelli che non vogliono sentire ragioni accampando pure spiegazioni...per queste persone l'unica soluzione sarebbe una denuncia, ma credo sia poco attuabile...
Sono d'accordo con bettina.s sul far capire che in casa non si riuscirebbero a riprodurre le condizioni necessarie alla sopravvivenza delle varie bestie raccolte (negli anfibi ad esempio mi sembra che una delle fasi critiche sia quella della nutrizione dopo la metamorfosi, correggetemi se sbaglio), infatti avendo letto diversi interventi, mi sembra che livia lo stia già facendo, anche se non sempre con successo, purtroppo...

Per la questione specie alloctone anche io sono dell'idea che non debbano essere introdotte/reintrodotte, ecc... e che dovrebbero essere tolte il più possibile, anche se, ovviamente, questo vale per specie che non si sono ancora naturalizzate, nel senso che se di punto in bianco, per esempio, nel tevere si cominciassero a vedere individui di una specie straniera, allora sarebbe opportuno cercare di limitarne l'espansione, in modo che si possa instaurare una sorta di equilibrio (sarebbe utopistico sperare di togliere ogni individuo alloctono)....se invece una specie alloctona si è stabilizzata da tempo in un'ambiente, cercare di eliminarla potrebbe fare più danni che lasciarla lì (ovviamente sempre con le dovute eccezioni, vedi siluro, trachemys, tutti i superpredatori, ecc...)...


Originariamente inviata da damiano1982 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Grazie per la precisazione Damiano, il fatto è che molti dei pesci da te nominati si vedono da parecchio e per questo vengono erroneamente scambiati per specie autoctone.
purtroppo la lista di queste specie è lunghissima. gambusia, channel catfish, blue catfish, rodeo amaro, carassio, aspio, etc etc. ovviamente nella stragrande maggioranza dei casi la diffusione di questi animali non è certo da imputarsi a qualche acquariofilo superficiale, ma a semine e rilasci fatti spesso per manifestazioni di pesca agonistica, fatti da amministrazioni locali poco attente alla qualità del pesce seminato
A questi mi sembra importante aggiungere la trota fario (Salmo trutta) che non è endemica dell'Italia come molti possono pensare, ma molto probabilmente transfaunata per scopi sportivi e addirittura di ripopolamento...è un esempio di specie alloctona naturalizzata che sarebbe un errore cercare di eliminare (senza rimpiazzarla con una specie endemica, tipo la trota macrostigma, nelle sue zone tipiche, ma anche su questo si potrebbe discutere all'infinito perchè ci sono pro e contro)...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea  
Vecchio 24-05-2010, 14:44   #14
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo la legislazione è spesso non chiara.... per questo io non posso detenere un rospo in terracquario (giustissimo), ma però nessuno controlla che le pozze temporanee dove si amassano migliaia di girini non vengano distrutte senza nessuna legge che lo vieti (meno giusto) secondo me se qualcuno ha a cuore gli anfibi autoctoni imbastisce su un laghetto in giardino, senza introdurre pesci, tanto poi gli anfibi arrivano eccome...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea  
Vecchio 24-05-2010, 22:51   #15
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
purtroppo la legislazione è spesso non chiara.... per questo io non posso detenere un rospo in terracquario (giustissimo), ma però nessuno controlla che le pozze temporanee dove si amassano migliaia di girini non vengano distrutte senza nessuna legge che lo vieti (meno giusto) secondo me se qualcuno ha a cuore gli anfibi autoctoni imbastisce su un laghetto in giardino, senza introdurre pesci, tanto poi gli anfibi arrivano eccome...
Questa è un'idea fantastica "ospitare" (in modo naturale) anzichè "detenere" le eventuali specie autoctone.

Bettina, hai perfettamente ragione!!! la strada migliore è senz'altro quella della sensibilizzazione, anche se la vedo dura con i p**la che fanno di tutto per procurarsi soprattutto animali "feroci" da mostrare agli amici, ma anche questo è un discorso vecchio -28d#
malù non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 07:58   #16
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si in finale un laghetto aperto attira anfibi, ma non li detieni... se un merlo si appoggia sul balcone o sull'albero del giardino, non possono accusarmi di bracconaggio
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea  
Vecchio 28-05-2010, 22:22   #17
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 36
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247508

ma porc............
possibile??
a un individuo del genere cosa vai a dire?
livia non è in linea  
Vecchio 28-05-2010, 22:36   #18
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ecco, quello fà parte di quella schiera che proponevo di denunciare...

Con uno così hai le mani legate, che ti vuoi inventare?

EDIT: Ho provato a rispondere... -28d#
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm

Ultima modifica di Jonny85; 28-05-2010 alle ore 22:53.
Jonny85 non è in linea  
Vecchio 29-05-2010, 18:19   #19
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 36
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comincio a pensare che sia inutile....
ho aperto un topic in anfibi per spiegare la cosa, prevedo flame a non finire, ma mi sono stufata di ripetere sempre le stesse cose...
livia non è in linea  
Vecchio 29-05-2010, 18:39   #20
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 45
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Livia, ho visto e letto tutti e due i tuoi topic (e anche quello che hai linkato), ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire! Io propongo un regolamento su AP che vieti la pubblicazione di topic riguardanti specie protette e la chiusura delle discussioni.
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
comporta , illegalità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24529 seconds with 13 queries