Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2014, 10:06   #11
phoebe74
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si era sbagliato, intendeva no3....
No3 misurati con reagente era rosa molto chiaro. Stava tra i valori 0.0 e 5.00. Uso reagenti askoll.
Kh 4 e gh 6 potrebbero essere bassi?
Il negoziante una settimana fa mi aveva fatto i test ph, no2,no3. Mi ha detto che per gli oranda non servono gli altri valori.
Piante: 7 anubias nane piccolissime legate, 2 microsorum legati,2 cryptocorine,2 vallisneria spiralis,elodea densa.

Per il filtro devo mettere la lana di perlon al posto del carbone attivo? Nel libretto non lo dice...devo metterla asciutta o umida?

Posted With Tapatalk
phoebe74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-01-2014, 10:29   #12
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Si kh e gh sono troppo bassi. Che acqua hai usato per riempire l'acquario? Che valori ha l'acqua del tuo rubinetto?

Il carbone puoi toglierlo. Che filtro hai e come l'hai caricato?
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 10:56   #13
phoebe74
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Si kh e gh sono troppo bassi. Che acqua hai usato per riempire l'acquario? Che valori ha l'acqua del tuo rubinetto?

Il carbone puoi toglierlo. Che filtro hai e come l'hai caricato?
ti riporto quello che ti ho risposto ieri probabilmente ti è sfuggito.

ho riempito la vasca un mese fa con acqua del rubinetto e biocondizionatore aquatan. ho messo attivatore batterico (nitrivec sera) solo all'avvio e sempre all'avvio avevo fertilizzato con sera florena perchè un negoziante mi aveva consigliato così. poi ho capito che non dovevo fertilizzare e non ho nemmeno capito bene come e quando dovrò farlo....

l'acqua del rubinetto ha questi valori:

PH 6,8
KH 8
GH 10

perchè il negoziante mi dice che per gli oranda servono solo tre valori: ph,no2,no3 ?

Ho un filtro interno che va da un mese. non ci sono oranda solo piante che ho messo alla terza settimana. sono in maturazione.
ho preso un filtro esterno che non ho ancora montato.ho dato una lettura al libretto.Lo farò funzionare insieme a quello interno per due tre mesi.

la lana di perlon la metto al posto del carbone attivo?. devo metterla asciutta o inumidita?

è un TETRA EX 700
phoebe74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 11:54   #14
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Per le piante che hai volendo puoi anche evitare di fertilizzare. Anubias, Egeria, Micorosrum prendono i nutrienti direttamente dall'acqua e sono poco esigenti. Di solito basta quello che è già disciolto nell'acqua di rubinetto. Cryptocoryne e Vallisneria, invece, necessitano di fondo fertile visto che traggono i nutrienti dalle radici. Se non dovessi avere il fondo fertile, ti basta interrare in prossimità delle radici delle pasticche fertilizzanti.

Le piante sono in vasca da poco tempo. Se nel giro di 2 - 3 settimane vedi che stentano o noti qualche carenza, puoi iniziare a fertilizzare ma ad 1/3 della dose consigliata nelle istruzioni.

Quello che ti dice il negoziante è dovuto al fatto che gli oranda sono specie abbastanza resistenti e in genere l'acqua di rete nel 99% dei casi è idonea al loro allevamento, ma in ogni caso dobbiamo fornire loro le condizioni migliori di vita.

Dalle immagini mi sembra di capire che l'ex 700 ha già uno strato di lana di perlon nell'ultimo cestello in alto. Quindi è meglio mettere al posto del carbone attivo degli altri cannolicchi. Prendi quelli in vetro sinterizzato che sono più porosi degli originali tetra.

I valori di kh e gh dell'acqua di rubinetto sono buoni per questa specie. In vasca si sono leggermente abbassati quindi prima di inserire i pesci è meglio fare un cambio per ripristinarli.

Io aspetterei un'altra settimana, ricontrollerei i valori e, se tutto è ok (nitriti a zero), farei un cambio del 20% prima di inserire i pesci. Con questo e con i successivi cambi settimanali, i valori dell'acqua ritorneranno ad essere come quelli dell'acqua di rete.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 12:35   #15
phoebe74
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Per le piante che hai volendo puoi anche evitare di fertilizzare. Anubias, Egeria, Micorosrum prendono i nutrienti direttamente dall'acqua e sono poco esigenti. Di solito basta quello che è già disciolto nell'acqua di rubinetto. Cryptocoryne e Vallisneria, invece, necessitano di fondo fertile visto che traggono i nutrienti dalle radici. Se non dovessi avere il fondo fertile, ti basta interrare in prossimità delle radici delle pasticche fertilizzanti.

Le piante sono in vasca da poco tempo. Se nel giro di 2 - 3 settimane vedi che stentano o noti qualche carenza, puoi iniziare a fertilizzare ma ad 1/3 della dose consigliata nelle istruzioni.

Quello che ti dice il negoziante è dovuto al fatto che gli oranda sono specie abbastanza resistenti e in genere l'acqua di rete nel 99% dei casi è idonea al loro allevamento, ma in ogni caso dobbiamo fornire loro le condizioni migliori di vita.

Dalle immagini mi sembra di capire che l'ex 700 ha già uno strato di lana di perlon nell'ultimo cestello in alto. Quindi è meglio mettere al posto del carbone attivo degli altri cannolicchi. Prendi quelli in vetro sinterizzato che sono più porosi degli originali tetra.

I valori di kh e gh dell'acqua di rubinetto sono buoni per questa specie. In vasca si sono leggermente abbassati quindi prima di inserire i pesci è meglio fare un cambio per ripristinarli.

Io aspetterei un'altra settimana, ricontrollerei i valori e, se tutto è ok (nitriti a zero), farei un cambio del 20% prima di inserire i pesci. Con questo e con i successivi cambi settimanali, i valori dell'acqua ritorneranno ad essere come quelli dell'acqua di rete.

le piante hanno già dopo una settimana qualche foglia marroncina. per il momento ho solo florena feritilizzante liquido della sera. inizio adesso? il fondo è solo ghiaia al quarzo.

i cannolicchi ci sono già con una spugna nera sopra. nello scomparto con il carbone attivo c'è tampone filtrante bianco, carbone e spugna nera?devo mettere i cannolicchi tra la spugna bianca e quella nera? se tolgo solo il carbone e lascio le due spugne va bene lo stesso?

io pensavo che il primo cambio di acqua avrei dovuto farlo una settimana dopo dell'arrivo dei pesci circa il 10%. ero già d'accordo con il negoziante per mandarmi i pesci lunedì...

mi ha detto se volevo aumentare kh e gh di mettere tre cucchiai da minestra di sale grosso da cucina in un angolo dell'acquario 125 l sennò questi valori sono irrilevanti per gli oranda.

cosa è meglio fare?
phoebe74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 13:00   #16
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Riesci a postare una foto di queste piante marroncine. E' probabile che siano delle diatomee. Puoi anche provare a strofinare le foglie con le dita, se questa patina marroncina va via, sono di sicuro diatomee.

Visto che non hai fondo fertile devi comprare delle tabs fertilizzanti. Le Seachem o le Dennerle sono ottime. Ti basta interrarle vicino alle radici della Vallisneria e delle Cryptocoryne.

Anubias e Microsorum vanno invece legate a legni o rocce in modo da lasciare il rizoma fuori dal fondo altrimenti le piante marciscono.

Si puoi anche togliere il carbone e lasciare solo le spugne.

Lascia perdere il sale. Se i nitriti sono costantemente a zero, fai un paio di cambi a distanza di 3 - 4 giorni del 15% così rialzi un pò gh e kh. Continuando a fare i cambi settimanali questi valori risaliranno raggiungendo quelli dell'acqua di rubinetto.

Lascia perdere i consigli del negoziante e informati prima sul forum così eviti errori o spreco di denaro. Dai uno sguardo alle guide che ho nella mia firma e dai anche una lettura a questi articoli.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 13:10   #17
phoebe74
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora lascio stare l'aggiunta di lana di perlon al posto del carbone come mi ha consigliato Piergiù?la scio tutto così e tolgo il carbone.

posso fertilizzare con i pesci dentro?.Queste tabs non vengono assaggiate dai pesci?

rischio se metto gli oranda in vasca lunedì?

no credo siano diatomee...alcune foglie sono verde sbiadito un pò ingiallite. le diatomee ci sono un pò sulle foglie delle anubias. sapevo già le info sulle piante epifite
phoebe74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 13:46   #18
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Si togli il carbone e lascia tutto com'è a questo punto.

Si puoi fertilizzare anche se ci sono i pesci. Per la fertilizzazione in colonna io aspetterei ancora qualche settimana. Servirebbero delle foto delle piante. Se le hai messe da poco è probabile che stiano perdendo le foglie in forma emersa per poi metterne di nuove adatte alla vita sott'acqua.

Le tabs non danno problemi. Le devi interrare nel fondo e devono essere coperte da 4 - 5 cm di ghiaino.

Io aspetterei qualche altro giorno prima di metterli per essere sicuro al 100%. Puoi lasciarglieli in negozio e, una volta controllati i valori e fatti un paio di cambi, li vai a riprendere. In questo modo aggiusti anche il kh e il gh prima di metterli in vasca.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 14:14   #19
phoebe74
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ti ringrazio tantissimo per tutte queste informazioni utili.
appena riesco metto le foto nella sezione appropriata così mi dici se devo già iniziare a fertilizzare..proprio adesso mi sono accorta che l'elodea densa ha messo tanti fili lunghi.è normale? sono radici? questa pianta ha bisogno di fertilizzante liquido?
phoebe74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 14:28   #20
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se sono bianchi sono radici e non vedo cosa altro potrebbero essere.

E' una pianta che cresce meglio in laghetti e vasche aperte. Acqua dura e "inquinata" le permettono di crescere al meglio. Vedrai che con l'inserimento dei pesci e con il carico organico che ne deriverà, riprenderà a svilupparsi.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bar , posizione , spray

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25491 seconds with 13 queries