Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2005, 09:35   #11
Nunzio73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 868
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nunzio73

Annunci Mercatino: 0
ancora un aiutino....per non sbagliare.
Nella colonna di contatto praticherò tre fori, due per la pompa di miscelazione ed uno per l'ingresso dell' acqua osmosi. In testa sul tappo della colonna di contatto, uno foro su cui applicare un porta tubo e relativo tubicino per areatori con rubinetto per tarare le gocce in vasca.
Due domande:
-nel momento in cui non c'è la pressione della mandata del rabbocco (impianto spento) dal tubetto di uscita, non c'è ritorno di aria all'interno della colonna di contatto?
- è necessario/consigliabile un rubinetto sull'ingresso dell'acqua di osmosi (dalla vaschetta di stoccaggio dell'acqua)?
Scusate se con queste domande sono off topic, ma per non aprire un altro post
Nunzio73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2005, 11:41   #12
Nunzio73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 868
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nunzio73

Annunci Mercatino: 0
allora???
Nunzio73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2005, 08:40   #13
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dalla vasca di rabbocco al reattore mettici una valvola di non ritorno ( quella da aereatore )...altrimenti la polvere ti finisce nell'acqua ad osmosi

l'ingresso dell'acqua fallo in altto...però prolunga l'ingresso con un tubicino rigido dentro il reattore quasi fino in fondo....in modo che l'acqua RO spinga verso l'uscita l'acqua già mischiata all'idrossido

guarda come è fatto il Ratz
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2005, 22:17   #14
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 44
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
ma una vasca di duri puo funzionare bene solo con il classico reattore di calcio a co2?
Heros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2005, 22:41   #15
pomaxx
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pomaxx

Annunci Mercatino: 0
Io ho solo il reatore di calcio , quello di Kw l'ho abbandonato da un annetto ,mi intasava sempre le pompe e non lo rimpiango
__________________
max
pomaxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 00:22   #16
Shining
Pesce rosso
 
L'avatar di Shining
 
Registrato: Feb 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 775
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Shining

Annunci Mercatino: 0
Scusate mi intrometto per chiedere una cosa....se la sommnistrazione e' goccia a goccia,prima di arrivare al livello in cui il galleggiante non chiama piu acqua di ro ne passa di tempo....giusto?e nel frattempo tutta l'acqua "chiamata"dal galleggiante dove finisce?
scusate ma non ne ho mai visti uno in funzione
__________________
WWW.USAONTHEROAD.IT -19
Shining non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 08:29   #17
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 5.488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
il galleggiante è temporizzato, in modo che rabbocchi solo la sera, anche per contrastare quel piccolo sbalzo che fa il PH la sera, quindi anche se durante il giorno evapora un po d’acqua il galleggiante non reintegra niente fino a che non arriva il consenso anche dal timer del galleggiante in modo che durante il giorno l’acqua che c’è dentro il reattore di kalkwasser si rimescola sempre(con una pompa apposita), e la sera parte il consenso del timer per far rabboccare l’acqua che manca in vasca(con la pompa di rabbocco).
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 10:36   #18
Shining
Pesce rosso
 
L'avatar di Shining
 
Registrato: Feb 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 775
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Shining

Annunci Mercatino: 0
Si ok ma se somministra goccia a goccia sai quanto ci mette ad arrivare al giusto livello?nel frattempo il galleggiante chiama,appunto di notte, e l'acqua dove va se la somministrazione e' goccia a goccia mentre la mandata e' affidata ad una pompa..........
__________________
WWW.USAONTHEROAD.IT -19
Shining non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 13:25   #19
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 5.488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
no allora vediamo si riesco a spiegarti meglio:
1 la pompa di reintegro non parte anche se il galleggiante chiama acqua perché il galleggiante a sua volta aspetta il consenso dal timer.
2 la pompa di rabbocco e collegata al reattore di kalkwasser che fa entrare acqua d'osmosi nel reattore e per pressione fa uscire acqua, calcarea mischiata in precedenza.
3 il reintegro goccia a goccia è fatto per evitare scompensi di valore di Ca altrimenti ci sarebbero degli scompensi se reintegrasse velocemente.
4 il reintegro non deve essere fatto velocemente altrimenti ci sono oltre a cambi repentini di Ca anche cambi repentini di salinità.
ok???
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 13:47   #20
Shining
Pesce rosso
 
L'avatar di Shining
 
Registrato: Feb 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 775
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Shining

Annunci Mercatino: 0
Ok ho capito per fortuna che siete pazienti altrimenti mi avreste gioa mandata a c.....re
__________________
WWW.USAONTHEROAD.IT -19
Shining non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
funzionamento , reattore , spiegate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20914 seconds with 13 queries