Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-02-2006, 17:13   #11
cpeppe1981
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema è proprio questo!!!
ho 4 maschi e 2 femmine molto calmi,la maggiorparte delle volte nascosti tra le piante e nessuno disturba l'altro
cpeppe1981 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2006, 05:06   #12
Raffaello
Avannotto
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 94
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Era meglio il contrario:4 femmine e 2 maschi. Comunque dovrai scegliere quale coppia mettere nella vasca per la ripro.
ciao
__________________
"Se gettassi su di una bilancia tutto ciò che ho imparato osservando l'acquario,e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri,come rimarebbe leggero il secondo!" Konrad Lorenz -L'anello di Re Salomone- 1967
Raffaello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 10:07   #13
cpeppe1981
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stamattina mi sono accorto che nell'acquario dove ho inserito la coppia per la riproduzione ai bordi c'erano parecchie bollicine,probabilmente il maschio ha provato a fare il nido,ma perchè non ci è riuscito???oppure era solo un'avvertimento per la femmina???
qualcuno mi aiuti
cpeppe1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 10:13   #14
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L' unico aiuto che ti serve non possiamo dartelo noi, amico, perchè a questo punto devi solo avere pazienza ...
Porta la temperatura a 29° C aumentandola di un grado ogni 2 giorni, distribuisci chironomus, sit & wait ...
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 10:22   #15
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
i chironomus mi raccomando meglio se sono congelati, stesso vale per le dafnie o le artemie.

PS: ricorda sempre prendi sempre più femmine che maschi

ciao e in bocca al lupo per la riproduzione
__________________


le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 12:02   #16
cpeppe1981
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazi questo tipo di cibo dove lo posso trovare,il mio rivenditore non ne ha -04
grazie per l'aiuto che mi state dando
cpeppe1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2006, 06:33   #17
Raffaello
Avannotto
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 94
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cpeppe1981
ragazi questo tipo di cibo dove lo posso trovare,il mio rivenditore non ne ha -04
grazie per l'aiuto che mi state dando
Vanno bene anche le artemie liofilizzate, se ti è possibile. Le vitaminizzi leggermente (...xchè talune vitamine coprono gli odori e non risultano molto gradite...) e poi gliele dai.
Ciao
__________________
"Se gettassi su di una bilancia tutto ciò che ho imparato osservando l'acquario,e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri,come rimarebbe leggero il secondo!" Konrad Lorenz -L'anello di Re Salomone- 1967
Raffaello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2006, 11:29   #18
ceccom
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ceccom

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi ti do un consiglio io, è gia la seconda volta che li faccio riprodurre ed è abb. facile ma ci vogliono alcuni accorgimenti. Prima di tutto secondo me è meglio fare una vasca solo per la ripr. senza piante e fondo(io non uso neanche quelle galleggianti). Procurati un pezzo di polisterolo circa 8x8 più o meno. I valori dell'acqua normali GH 10 KH5 è meglio se usi acqua osmosi e sali. Qualche rasice o qualcos'altro per il riparo. La T secondo me 29 è troppo alta, 28 basta(la mia è sempre a 27.5) metti un maschio e una femmina. Per i primi 2,3 gg la femmina mettila in una nursery(se non ce l'hai la compri) nella vasca insieme al maschio ma se vedi che proprio non ci vuole stare lasciala nella vasca,prenderà solo qualche colpo dal maschio in più. Il filtro della vasca deve essere debolissimo e rivolgi il getto verso il vetro. Dopo che il maschio avrà fatto il nido(ci mette poco tempo) devi solo aspettare qualche giorno. Come si accoppiano lo vedrai da solo e quando hanno finito togli la femmina. Non togliere la femmina appena ti sembra che il maschio la scaccia perchè a volte ci vuole tutto il giorno prima che abbiano finito. Le uova sono quasi trasparenti. Per qualsiasi altra info chiedi. Io facendo così ho gia avuto due deposiz. e ho gia rivenduto circa cento colisa infatti i negozianti le riprendono volentieri. Il procedimento vale a grandi linee anche per i betta quindi se ti viene voglia di prenderne una coppia...
__________________
La firma è stata rimossa perchè viola il regolamento.
ceccom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2006, 12:27   #19
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
mi dici la dimensione della vasca scelta per la riproduzione
__________________


le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2006, 14:00   #20
cpeppe1981
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao grazie per i suggerimenti
ho una vasca dsolo per riproduzione dove ho inserito già una coppia.
sono da ter giorni insieme e per ben due volte la mattina mi ritrovo l'acquario pieno di bolle ma disperse nella parete!
le dimensioni sono 42 prondità 35 lunghezza e 35 altezza quindi più o meno 40 l,per quanto riguarda la pompa forse quello è il probl non si può diminuire il getto però e puntato dritto ad un vetro quindi è un po meno debbole!
ho inserito degli steli dei bastoncini di pinte finte e anche delle striscette di polisterolo molto piccole!
la temperatura e 28 gradi
cpeppe1981 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colisia , laila , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23024 seconds with 13 queries