Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-05-2014, 10:04   #11
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Parva è molto lenta, devi partire già con una piantumazione completa su tutta la superficie altrimenti ci impiega tempo immemore e ricoprirti tutto.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-05-2014, 10:10   #12
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la conferma!, Allora è proprio come pensavo...
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 10:28   #13
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, mai provata ma secondo me se hai luce sufficiente è meglio non scegliere le Cryptocoryne perché sono sensibili ai cambi di valori dell'acqua, agli sradicamenti.... ogni volta le rimpianti perdono le foglie e ripartono da zero.
Le piante a stelo come la Hemiantus invece le poti, rimpianti lo stelo e sei a posto.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 10:30   #14
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le cryptocoryne non vanno spostate anche perché con l'apparato radicale che hanno è praticamente impossibile a meno di sollevare tutto il fondo. Sono piante molto più semplici da gestire rispetto alla Calli, se l'autore del post ci dicesse meglio che vasca ha, magari riusciamo anche a dare consigli più mirati.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 10:43   #15
Andreavantilazio
Guppy
 
L'avatar di Andreavantilazio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele.cogo Visualizza il messaggio
Le cryptocoryne non vanno spostate anche perché con l'apparato radicale che hanno è praticamente impossibile a meno di sollevare tutto il fondo. Sono piante molto più semplici da gestire rispetto alla Calli, se l'autore del post ci dicesse meglio che vasca ha, magari riusciamo anche a dare consigli più mirati.
Ecco la mia vasca
__________________
LA GENTE COME NOI NON MOLLA MAI!
Andreavantilazio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 10:46   #16
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altra nota dolente infatti è proprio l'apparato radicale sviluppatissimo. Non l'ho preso in considerazione per la parva pensando non sia così sviluppato.
Le Cryptocoryne è vero che non vanno spostate perché ne soffrono molto ma purtroppo le nuove piante spuntano spesso in punti non voluti rovinando il layout e quindi, appena sono cresciute un po', vanno spostate per forza.

Sono facili da far crescere perché poco esigenti.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 10:46   #17
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se l'acqua è piuttosto acida (dovrebbe esserlo per i pesci inseriti), ci vedrei bene l'Echinodorus tenellus.
La luce non mi sembra così abbondante da farci un pratino di Calli, per il tipo di allestimento secondo me stonerebbe anche.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Le Cryptocoryne è vero che non vanno spostate perché ne soffrono molto ma purtroppo le nuove piante spuntano spesso in punti non voluti rovinando il layout e quindi, appena sono cresciute un po', vanno spostate per forza.
Questo è vero, ma in questo caso si parla della Parva per fare un pratino che ricopra tutto, quindi con il tempo può anche spuntare ovunque che non è un problema.

Ultima modifica di daniele.cogo; 12-05-2014 alle ore 10:47. Motivo: Unione post automatica
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 10:53   #18
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele.cogo Visualizza il messaggio
Se l'acqua è piuttosto acida (dovrebbe esserlo per i pesci inseriti), ci vedrei bene l'Echinodorus tenellus.
La luce non mi sembra così abbondante da farci un pratino di Calli, per il tipo di allestimento secondo me stonerebbe anche.

Quoto, l'illuminazione sembra decisamente insufficiente per Hemianthus e simili...
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 11:02   #19
Andreavantilazio
Guppy
 
L'avatar di Andreavantilazio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele.cogo Visualizza il messaggio
Se l'acqua è piuttosto acida (dovrebbe esserlo per i pesci inseriti), ci vedrei bene l'Echinodorus tenellus.
La luce non mi sembra così abbondante da farci un pratino di Calli, per il tipo di allestimento secondo me stonerebbe anche.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Le Cryptocoryne è vero che non vanno spostate perché ne soffrono molto ma purtroppo le nuove piante spuntano spesso in punti non voluti rovinando il layout e quindi, appena sono cresciute un po', vanno spostate per forza.
Questo è vero, ma in questo caso si parla della Parva per fare un pratino che ricopra tutto, quindi con il tempo può anche spuntare ovunque che non è un problema.
Ti ringrazio. Spero di riuscire a fare un bel allestimento. Oltre al pratino mi consigli qualche altra pianta o va bene così? Che ne pensi?
__________________
LA GENTE COME NOI NON MOLLA MAI!
Andreavantilazio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 11:12   #20
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A occhio l'acquario sembrerebbe un Ferplast, ha il problema che i lati sono poco illuminati e la Limnophila a destra non crescerà bene ma farà internodi lunghi salendo in fretta cercando la luce.
Io la toglierei dagli angoli e infoltirei il centro. Ai lati metti del Bolbitis legato a dei legni se può piacerti.

Sul legno in mezzo, nelle zone un po' più ombreggiate, potresti legare delle piccole Anubias.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , consigliate , fare , pianta , pratino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20871 seconds with 13 queries