Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-09-2012, 09:06   #1
MatteoBr
Discus
 
L'avatar di MatteoBr
 
Registrato: Jul 2012
Città: Villanuova Sul Clisi (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Sto pensando ad una cosa.........e cio' mi spaventa.......allora ho visto un post dove uno si e' autocostruito un mobile molto bello allora dunque io vorrei una vasca 60 60 60 l'unico problema e'....... Dove la trovo........usata?costruirmela......Cesena???aiut atemi a chiarire il dubbio atroce.....il mobile me li potrei costruire struttura inox e ante pvc devo solo capire quanto mi costa il tutto tra vasca plafo e mobile il mio budget sarebbe di 1500€ tanto il cuboslim l'avrei pagato 1250!Help!!!!
__________________
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te!!!#
MatteoBr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2012, 09:40   #2
GPe
Ciclide
 
L'avatar di GPe
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
La vasca, con un pò di fortuna, potresti riuscire a trovarla usata. Per quanto riguarda il mobile, se sei bravo con il fai da te potresti provare a costruirtelo, ma conviene calcolare bene la spesa dei materiali!
Potresti farlo con struttura in ferro e pannelli in compensato marino attaccati al struttura metallica mediante calamite (in modo da poter accedere con facilità al vano tecnico ed avere molto spazio per le opere di manutenzione!). Ho visto un progetto simile su AP tempo fa!
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi)

LA MIA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
GPe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2012, 11:02   #3
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto!!! Hai cambiato tutto!!!! Se devo essere sincero, penso che con vasca usata o fatta costruire, puoi risparmiare. Però devi essere un po' portato al fai da te, perchè se compri vasca industriale (tipo il cubo slim) hai tutto già pronto (anche se non sempre al top e a costi spesso superiori rispetto a sistemi vasca/mobile/scarichi assemblati).
Ocio che conduttivimetro e misuratore TDS non sono la stessa cosa.
Secondo me, il conduttivimetro nel marino non è molto utile. Inoltre, quelli economici hanno fondo scala a 1999 microsiemens... troppo poco; in acqua marina arriveresti sempre a fondo scala.
Il misuratore TDS è invece utile per avere un'idea della bontà dell'acqua in uscita dall'impianto di osmosi (e quindi anche per capire quando sostituire i materiali), come detto più sopra anche da Mauro.
Misuratore di PH è un aggeggino carino, ma lo trovo più utile (anche se non indispensabile) in caso di utilizzo di reattore di calcio (per monitorare il PH in uscita dal reattore e tarare meglio il flusso di CO2 in ingresso al reattore ed il flusso di acqua in uscita dal reattore).
Ciao!
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2012, 17:53   #4
MatteoBr
Discus
 
L'avatar di MatteoBr
 
Registrato: Jul 2012
Città: Villanuova Sul Clisi (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
C'e' ne una sul mercatino a 300 compreso di mobile che ne dite lo conoscete?
__________________
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te!!!#
MatteoBr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 09:14   #5
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
mi sono perso... non avevi un aquamar cubo slim 160?
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 11:41   #6
MatteoBr
Discus
 
L'avatar di MatteoBr
 
Registrato: Jul 2012
Città: Villanuova Sul Clisi (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora l' acquamar cuboslim l'ho fermato in negozio dando un acconto.....ma.....negli ultimi giorni sto pensando che secondo me mi pento di questo acquisto perchè mi sembra un po' piccolo così ho pensato come mi era stato consigliato di farmi fare un cubo 60 60 60 e arrangiarmi per mobile ecc dcc
Ho fatto un preventivo di una vasca 60 60 60 con frontale in extrachiaro da acquarishop e udite udite 250 eurini mi sembra un buon prezzo il mio budget era di 1400 1500 euri me ne avanzano ancora 1100 calcolando un 300 per il mobile 300 per lo skimmer ne avanzano per la plafo......Dite di imbattermi in questa impresa per il fai da te non ho problemi sono un meccanico nel mondo industriale quindi so saldare uso macchine utensili....mio fratello è un falegname quindi non dovrei avere problemi......
Dite che le 6045 della tunze vanno bene visto che ero in trattative con un utente......
Ciao a tutti
__________________
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te!!!#
MatteoBr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 11:51   #7
vallorano
Ciclide
 
L'avatar di vallorano
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.481
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
A questo punto il mobile puoi farlo da solo e risparmiare dei bei soldini da investire in plafo e altri componenti :)

Inviato dal mio GT-S5830
vallorano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 12:06   #8
MatteoBr
Discus
 
L'avatar di MatteoBr
 
Registrato: Jul 2012
Città: Villanuova Sul Clisi (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti ho deciso che mi faccio tutto da solo e....... ma che me frega del negozio..........la cosa più importante al momento è il mobile.....ho pensato per il telaio di metterci un tubolare di 2 cm in ferro dite che il sale mi potrebbe creare problemi al ferro?
__________________
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te!!!#
MatteoBr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 12:16   #9
vallorano
Ciclide
 
L'avatar di vallorano
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.481
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Volendo per semplificare la realizzazione della struttura se fai una piccola ricerca sul forum trovi una discussione dove si parla di un sito italiano che vende profilati in metallo già tagliati o semplicemente da tagliare e i vari giunti per collegare. Avevo dato qualche tempo fa uno sguardo e una struttura non veniva molto e. Aggiungi pannelli fonoassorbenti e i pannelli per rivestire e il gioco è fatto.

Inviato dal mio GT-S5830
vallorano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 12:18   #10
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'idea mi piace!
Poi, vai qui http://www.acquaportal.it/_archivio/...alentina84.asp e vedi cosa ha combinato Valentina84 con un cubo 60x60x60... pauuuraaaa!!!!!!
Direi che puoi prendere parecchi spunti anche da quell'articolo. Risultati come quello di Valentina non sono semplici, ma chi ben comincia...
Io per le pompe passerei alle 6055 o 6095 con controller, più costose, ma le misure che hai indicato significano più di 300 litri d'acqua e ci vuole un po' di energia per muoverla per bene. Con le 6055/6095 rimani su pompe di dimensioni limitate e che dovrebbero adattarsi bene alla vasca. E' un'opzione costosa, se cerchi pompe non elettroniche ovviamente riusciresti a spendere di meno.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da matteo1932 Visualizza il messaggio
Infatti ho deciso che mi faccio tutto da solo e....... ma che me frega del negozio..........la cosa più importante al momento è il mobile.....ho pensato per il telaio di metterci un tubolare di 2 cm in ferro dite che il sale mi potrebbe creare problemi al ferro?
Se sei di Brescia, puoi provare a chiedere al supermegamoderatoremondiale Paolo Piccinelli. Di strutture per i mobili ne ha realizzate parecchie.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!

Ultima modifica di 51m0ne; 09-09-2012 alle ore 12:21. Motivo: Unione post automatica
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
160 , acquamar , cubo , slim

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27474 seconds with 13 queries