Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
87 tutti quelli contrari al nucleare dicono le stesse cose che hai detto tu adesso , ma nessuno spiega esattamente qual'è la soluzione, costi, tempi, quantità di energia prodotta, impatto ambientale e superfici. pensi che l'italia si possa gestire con i pannelli solari ? trasporti e tutto il resto ? se qualcuno ha la soluzione, conti alla mano, cambio immediatamente idea ... in questi ultimi 40anni il mondo si è arricchito con il nucleare, questo ha permesso di investire soldi nella ricerca e di crescere; ci sono nazioni avanti anni luce rispetto a noi, noi siamo il fanalino di coda.... quello che ci aspetta in un immediato futuro è superare stati come la germania america ecc ecc, (che da 40 anni investono enormi capitali ) senza un soldo però .... 50 anni fa davamo il filo da torcere anche alla germania , con natta l'abbiamo anche superata , senza parlare di fermi ecc ecc , abbiamo voluto voltare le spalle alla tecnologia, è questo è il risultato e il bello deve ancora venire ... intanto oggi aumento di luce e gas ....
Guarda Fappio io non sono contrario per principio al nucleare (20 anni fa al primo referendum votai a favore)...ho un fratello ingegnere nucleare che ai tempi dell'enel lavorava alla costruenda ( e poi dismessa o meglio non costruita) centrale nucleare di Montalto di Castro......i problemi attuali principali sono che non abbiamo più manodopera specializzata nel settore (quelli che c'erano sono oramai in odore di pensione) e quindi anche nella costruzione e/o conduzione dipenderemmo dall'estero...i costi di costruzione sono altissimi e i tempi di realizzazione non certo brevi con tempi di ammortamento non facilmente quantificabili, per ultimo ma non per meno importanza...la tecnologia nucleare è comunque una tecnologia pericolosa che va gestita nella dovuta maniera....ma visto come si gestiscono le cose quì in Italia.....(vedi corruzione, mafia etc. etc.) penso che forse è meglio lasciar stare......e comunque se solo i consumi residenziali potessero contare su un installato fotovoltaico ci sarebbe sicuramente energia in più da dare alla grande industria (non lo dico io ma molti analisti).....
591 tu mi sembri una persona intelligente ed istruita , però anche tu come me non riesci a dare una valutazione corretta, anche perchè non è compito nostro ... sentire in televisione un politico che dice il nucleare è pericoloso , oppure la corrente si può ricavare dal sole , è come non dire niente , perchè queste cose le sappiamo tutti . i politici, lo stato, dovrebbe guidarci nella crescita del paese, indicandoci la strada. una impresa dovrebbe sentirsi sicura perchè sa che al di sopra c'è lo strato a vegliare e a guidarla dandogli consigli, aiutando nei cambi di produzione, per concorrere nel mercato. in italia invece , lo stato lo vediamo come un nemico da combattere, da fregare, un motivo ci sarà ... in europa ci sono 200 centrali, non costuirne in italia, vuol dire che ci fidiamo più degli altri che di noi stessi. se questa è la nostra situazione , non ci resta che rivolgerci hai santi ..... in italia muoiono circa 3000 persone ogni anno per incidenti d'auto, milioni di persone hanno problemi di salute legati all'inquinamento a questo punto dovremmo eliminare le auto? le alternative ci sono , mezzi pubblici , biciclette e carretti trainati da cavalli ....
vedi corruzione, mafia etc. etc pensare di non poter fare centrali perchè c'è la mafia mi sembra assurdo ... il nostro problema allora sarebbe la mafia non l'energia... non possiamo pensare ad un benessere futuro con questi presupposti. entro il 2050 , se non noi i nostri figli dovranno viaggiare con auto o a celle di idrogeno, o a corrente ( non ricavata dai combustibili perchè non ce ne saranno più ad un costo ragionevole ) ... e comunque se solo i consumi residenziali potessero contare su un installato fotovoltaico ci sarebbe sicuramente energia in più da dare alla grande industria (non lo dico io ma molti analisti)..... ma certo, ma fra 30 anni il resto dell'energia chi ce la da? ancora francia e svizzera ? adesso staremo a vadere se svizzera e germania abbandoneranno questa tecnologia come dichiarato una settimana prima del nostro referndum ... secondo me ci facciamo trattare come fessi ....
ammettiamo di essere un fruttivendolo e decidere di non rifornirmi ai mercati generali, perchè gli ortaggi li non sono bio, o di prima qualità, ma poi per comodità, siccome i prodotti bio sono difficili da reperire, compro la frutta e verdura dal supermercato o bancarella del vicino, pagandoli ovviamente di più e vendendo lo stesso prodotto dei mercati generali ..... sembra assurdo , ma questo è quello che avviene in italia da 40 anni e tutti ne siamo consapevoli .... stati come la francia e svizzera , hanno dovuto aumentare le loro centrali nucleari per rifornirci di energia ... la rinuncia al nucleare sarebbe potuta essere una scelta vincente, gli altri stati avrebbero potuto dire: guarda l'italia , se ci riesce lei possiamo farcela anche noi, insegnare come fare ..... dopo 40 anni della rinuncia avremmo dovuto avere su tutti i tetti del nostro paese pannelli solari ....
dopo 40 anni della rinuncia avremmo dovuto avere su tutti i tetti del nostro paese qualche pannello....
Guarda che io lo sto dicendo da 19 pagine...
Il motivo per cui gli incentivi da noi sono ESAGERATI è perchè siamo fondamentalmente diffidenti su tutto ciò che odora anche solo un pò di statale.
Per spingerci a produrre "la frutta bio" ce l'hanno dovut strapagare.
...e allora porca vacca, mettete 'sti ***** di pannelli sui tetti e cominciate a fare (e guadagnare) la vostra parte!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ma infatti , è il sistema sbagliato , non deveva essere una scelata ... si rinuncia al nucleare ??? bene da oggi ogni casa deve avere sul tetto tot pannelli ... magari , che ne so , senza pagare niente per l'istallazione e pagare il kw prodotto molto meno di quanto si paga adesso. l'ente usciva di tanto in tanto per la manutenzione ... qualcosa del genere... oppure come adesso , ma obbligatorio per tutti, pian pianino ovviamente ... si partiva con un pannellino , poi 2, 3 e così via ...
Io sono stronzo e lo so è la mia natura
Però ci sono cose che propio non riesco a digerire, tutti devono montare i pannelli solari ? siamo daccordo,ma mi spiegate come caxxo fà uno in affitto a montarli ? che abbia un appartamento o un capannone,non ti riesci a sobbarcare la spesa per l'impianto,uno perchè non sai se rimarrai lì,due perchè non è detto che il propietario dica di sì.
Sto povero cristo si ritrova a non poter mettere l'impianto e oltretutto a pagare una tassa sulla bolletta senza nessuno sgravio sul prezzo anzi con aumenti continui che sono una presa per il culo.
Io dico devi incentivare il fotovoltaico o il riscaldamento tramite i pannelli solari.....lo rendi obbligatorio a chi possiede una casa di propietà e i balzelli li fai pagare solo ai propietari di case o capannoni....obbligando anche i condomini a regolarizzarsi sempre e solo nei confronti di propietari...tanto se è vero che ci si guadagna,chi è che può dire di no tirando fuori la scusa della spesa ?.
Sono cose che non riesco propio a spiegarmi e trovare un senso....magari sbaglio io eh e non ho capito un piffero di come funziona,ma per ora mi sembra che le cose stiano così.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Lo sbaglio (se poi è stato veramente uno sbaglio) è stato il referendum di 20 anni fa...a quel tempo avevamo tutto il background tecnico per costruire centrali nucleari in proprio (o quasi)...e forse si sarebbe anche fatto il benedetto (e obbligatorio) magazzino di stoccaggio delle scorie (che invece non esiste nemmeno sulla carta ma servirebbe)...ora non è più una alternativa economicamente valida (al di là della pericolosità)
Cri, è chiaro che i pannelli li deve pagare il proprietario dell'immobile.
Sono un impianto esattamente come quello elettrico, idraulico o di riscaldamento.
Sulle nuove costruzioni da noi è già obbligatorio avere pannelli termici o fotobvoltaici per tot% di fabbisogno... gradualmente dovrebbe essere esteso l'obbligo a tutti gli edifici, partendo da qualli pubblici (IMHO).
Se vai in Trentino moltissime scuole, ospedali, municipi sono lastricati di pannelli... ma lassù sono sempre stati un passo avanti a noi
Quoto billy sul nucleare... e rilancio affermando che su temi così complessi non dovrebbe essere il popolo a decidere.
In certi casi si decide con la pancia, mentre sarebbe utile usare il cervello.
(senza polemica, eh!)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro