Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2011, 17:53   #181
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio

Che vorrebbe dire? Batteri facoltativi?!?
vorrebbe dire che i batteri possono essere obbligati o facoltativi , gli aerobi facoltativi vivono benissimo sia in presenza di o2 che in assenza... gli aerobi obbligati invece sono obbligati ad utilizzare l o2 ,in assenza muoiono.
gli anaerobi facoltativi ad esempio ,quelli che denitrificano e interessano a noi denitrificano a concentrazioni di o2 molto basso intorno a 1 mg/l e mai in assenza totale di o2 .
ma vivono benissimo anche a concentrazioni di o2 molto alto ,anzi preferiscono la respirazione aerobia perche gli garantisce maggior riserve energetiche e una riproduzione piu veloce.
.
ma in questo caso l'ossigeno non lo prendono dai nitrati
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-03-2011, 18:39   #182
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I batteri aerobi e anaerobi possono essere identificati attraverso una coltura in sospensione:
1: I batteri aerobi obbligati si raccolgono in testa alla provetta, in modo da assorbire la maggior quantità possibile di ossigeno.
2: I batteri anaerobi obbligati si raccolgono sul fondo, per evitare l'ossigeno.
3: I batteri anaerobi facoltativi possono crescere sia in presenza che in assenza di ossigeno,per cui si distribuiscono lungo tutta la provetta concentrandosi in maniera maggiore in prossimità della superficie in quanto crescono meglio in presenza di ossigeno.
4: I microaerofili si raccolgono nella parte superiore della provetta, ma non in testa; essi richiedono infatti ossigeno a bassa concentrazione.
5: Il metabolismo dei batteri aerotolleranti non è influenzato dalla presenza di ossigeno e, per tale motivo, sono diffusi lungo tutta la provetta.
Che fatica però doversi cercare le risposte da soli ... ma du link no?!?
Questa però è una descrizione generica dei batteri .... qualcuno ne ha una più accurata di quelli che si trovano negli oceani?!? Se vogliamo sapere cosa vola sulle coste italiane non basta elencare tutte le forme di vita volanti esistenti al mondo ...


Io mi tengo il mio sacrosanto DSB a 10cm ... fatemi leggere qualcosa che dice l'opposto.
Mi parlate di Rovero che dichiara un DSB da 5 cm, ma se vi cito il testo, nessuno controbatte ... qua stanno portando prove solo chi dice che il DSB deve essere 10cm ...mi fate leggere qualcosa per cortesia invece di dare solo opinioni spacciandole per verita assolute
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!

Ultima modifica di Athos78; 18-03-2011 alle ore 19:33.
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 19:31   #183
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
athos abbiamo detto 5 cm però ....a pag 133 "parliamo di fondo " dice cheil fondo potrebbe essere alto anche 10 15 cm anche se ha ottenuto ottimi risultati con 5 6 cm e che una altezza superiore sostanzialmente consente di ospitare un maggior numero di organismi .. come è già stato ripetuto diverse volte esistono anche dei batteri che denitrificano in presenza di poco ossigeno ....però non è che si può sempre scrivere le stesse cose 1o volte
------------------------------------------------------------------------
io penso che il problema non sia capire se si può chiamare dsb uno starto di sabbia di 5 cm , ma se denitrifica .... poi lo possiamo chimare anche marco

Ultima modifica di fappio; 18-03-2011 alle ore 19:39. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 19:43   #184
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
io sempre più spesso sento discussioni di acquariofili alle prime armi, convinti che il dsb sia lacura di tutti i mali ... noto con piacere che nessuno (tranne qbacce ) ha capito che la sottrazione di azoto per via anaerobica in vasca è controproducente ... io ho provato

Ultima modifica di fappio; 18-03-2011 alle ore 20:03. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 20:11   #185
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Fappio, io e te andiamo daccordo.. quello che dici nel penultimo post credo che sia stato perso di vista da molti..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 20:15   #186
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
penso proprio di si ... sarà circa 1 anno che cerco di mettere in risalto questo concetto , ma non ci riesco ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 20:35   #187
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
athos abbiamo detto 5 cm però ....a pag 133 "parliamo di fondo " dice cheil fondo potrebbe essere alto anche 10 15 cm anche se ha ottenuto ottimi risultati con 5 6 cm e che una altezza superiore sostanzialmente consente di ospitare un maggior numero di organismi .. come è già stato ripetuto diverse volte esistono anche dei batteri che denitrificano in presenza di poco ossigeno ....però non è che si può sempre scrivere le stesse cose 1o volte
------------------------------------------------------------------------
io penso che il problema non sia capire se si può chiamare dsb uno starto di sabbia di 5 cm , ma se denitrifica .... poi lo possiamo chimare anche marco
Maremma loca!! Non dico che non funge, ma solo che sostiene un carico organico minore!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
io sempre più spesso sento discussioni di acquariofili alle prime armi, convinti che il dsb sia lacura di tutti i mali ... noto con piacere che nessuno (tranne qbacce ) ha capito che la sottrazione di azoto per via anaerobica in vasca è controproducente ... io ho provato
Dopo questa .... alzo bandiera bianca ......
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!

Ultima modifica di Athos78; 18-03-2011 alle ore 20:41. Motivo: Unione post automatica
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 20:46   #188
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
athos ok , mi hai chiesto la pag e l'ho postata ...sei d'accordo sul fatto che la denitrificazione in vasca non è conveniente ? ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 20:47   #189
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
la sottrazione di azoto per via anaerobica in vasca è controproducente ... io ho provato
non sottrae solo azoto ma anche tantissimo fosforo
il fosforo lo utilizzano i batteri e tutti gli animali per crescere
e una parte a gia spiegato zucchen come finisce
il mio attuale ha 10 anni e non mi crea nessun problema
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 20:47   #190
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
la sottrazione di azoto per via anaerobica in vasca è controproducente[/COLOR] ... io ho provato
Dopo questa .... alzo bandiera bianca ......[/QUOTE]

io non l ho capita
se magari fappio e qbacce provano a spiegarsi
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
controproducente , dsbuna , moda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20261 seconds with 12 queries