Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
per legare la Vesicularia puoi usare del filo x cucire in cotone verde simile
alla Vesi , dura
tantissimo in acquario ed è + facile da maneggiare del filo di nylon , se lo devi
legare dentro la vasca ....
La Lymnophila è troppa , lascia la metà verso il vetro di lato e metti una rossa
tra lei e la Ludwigia.
Col filo di cotone mi sono sempre trovato male. Si decompone prima che le piante o i muschi abbiano radicato del tutto.
Per facilitarsi le cose si può sempre legare il muschio su di una retina di plastica e successivamente legare la retina al legno. Il muschio crescendo la andrà a ricoprire tutta e non si vedrà più.
Niente Alternanthera se non si ha una vasca spinta in tutto. Men che meno le varie cultivar che in genere sono ancora più esigenti.
Hai già una Ludwigia repens rubin che probabilmente farà fatica a diventare del suo bel rosso intenso.