non è detto mica eh
il carico organico in eccesso non implica sempre l'accumulo di inquinanti
per esempio io avendo tolto la tridacna settimane fa e cambiato metodo di integrazione, mi sono ritrovato un'esplosione di dinoflagellati, pur avendo gli inquinanti sempre a zero.
poi la mia vasca - matura, stabile e ben equilibrata - si è autoregolata e ha ripreso l'equilibrio di sempre, con la scomparsa dei dinoflagellati.
inserire un pesce, ha portato a uno squilibrio organico improvviso che a sua volta ha causato la comparsa dei dinoflagellati.
poi se il sistema regge e si equilibra, si 'abitua e si autoregola', retrocederanno...
se invece il pesce inquinerà più di quanto il sistema riuscirà a smaltire... nel tempo si accumuleranno i famosi inquinanti (non credere che i nitrati saltino fuori in una settimana

)