Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2011, 20:01   #1
max2thousand
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo nanoreef!Vasca avviata da pochi minuti!

Ciao a tutti,
Intanto mi presento: sono Massimiliano, ho 27 anni d'età e sono sempre stato affascinato dal mondo degli acquari, ma avendo studiato fino a due anni fa sono sempre stato impossibilitato nel poterne realizzare uno mio.

Quindi, armato di tanta pazienza ho iniziato a documentarmi leggendo tutto quello che ho trovato qua, guide e anche allestimenti fatti da utenti più esperti.

Quindi la scelta è caduta sul nanoreef in quanto trovo gli acquari marini più vicini ai miei gusti "estetici" rispetto a quelli d'acqua dolce, e non ho optato per un acquario più grande per due ragioni, ossia in primis per i costi che non potrei sostenere, e in secundis perchè sono anche un macrofotografo e tendo ad apprezzare maggiormente il mondo del micro a quello del macro :)

Vi chiederete quindi che acquario ho allestito, ma in realtá sempre leggendo il forum ho capto che prima di fare il grande passo è bene essere stradocumentati e soprattutto saper gestire le situazioni critiche che possono presentarsi in ambienti così delicati e instabili, per il bene delle creature che andremo a mettere dentro i cinque vetri!

Quindi ecco, finita la presentazione, vengono i dubbi :)
Io avevo pensato di prendermi un acquario 40x40x40, per avere un pò di spazio per inserire almeno un pesce piccolo piccolo (ovviamente a vasca ben avviata), però non ho qncora deciso con che metodo allestirlo.
Infatti il dubbio più grande che ho è: qual'è il metodo più facile per un neofita? L'idea che mi sono fatto è che forse conviene optare per un metodo berlinese, ma anche il metodo naturale non mi pare complesso...

Inoltre vorrei capire se qualcuno di voi conosce negozi in zona (pisa ma anche viareggio), perchè prima di fiondarmi sulle offerte online preferirei avere un contatto diretto con qualcuno che mi possa anche dare una mano nelle fasi iniziali senza però approfittare della mia ignoranza per rifilarmi dei pacchi :)

In sostanza l'idea che ho è di fare un acquario con invertebrati rsistenti ( quando uno è neofita ovviamente è facile fare errori), un paio di paguretti da introdurre dopo qualche mese e dopo 6/7 mesi eventualmente un pesce (ma anche qua devo leggermi bene le vs guide per capire quale potrebbe essere adatto).

Insomma, più consigli mi date meglio è, io ovviamente continuo a seguirvi e cerco di documentarmi sempre più, non voglio partire col piede sbagliato dettato dalla fretta!
Ciao,
Massimiliano

Ultima modifica di max2thousand; 24-09-2011 alle ore 16:48.
max2thousand non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2011, 22:53   #2
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Piacere e benvenuto -28

Parti con il piede giusto andare piano e documentarti e progettare bene il tutto sarà ripagato bene dalla tua vasca.

Allora se hai intenzione di mettere un pesce nella vasca detta da te che è intorno ai 60l, il metodo che dovrai usare è il berlinese, inqunato ti servirà lo schiumatoio per smaltire il carico orgnanico che il pesce inevitabilmente ti procurerà.

Per che tipo di illuminazione hai optato?
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 22:58   #3
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Segui pirataj e vai tranquillo.. Benvenuto


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 23:17   #4
max2thousand
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e anzitutto grazie per il benvenuto! Per quanto mi riguarda io pensavo di utilizzare i led, un pò perchè scaldano poco, un pò perchè sono a risparmio energetico e questo oltre alla bolletta giova all'ambiente in generale :)

E qua parte l'altra domanda: ma vanno bene i led generici che si trovano anche su ebay o ce ne sono di specifici per gli acquari? L'idea in generale era di costruirmi la plafo da me, mio padre è abbastanza esperto in impianti elettrici e a me piace un sacco il fai da te :)

Per la vasca invece non saprei, vorrei farmela anche da me, così come il mobile: insomma in buona sostanza per me lo step zero sarà costruirmi la struttura da zero :)

Quindi devo prevedere pompe di movimento (2 immagino) per muovere almeno 1200lt/h(consigli su possibili marche?), un riscaldatore sovradimensionato per garantirmi d'inverno la gestione di eventuali sbalzi di temperatura, delle ventole per il raffreddamento in estate, uno skimmer ( va bene l'hydor nano?), ovviamnete la plafo e le rocce vive...mi serve altro? forse un apparato per l'osmosi inversa?
ciao e grazie!
Massimiliano
max2thousand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 23:22   #5
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Come led non so aiutarti
Per il movimento dipende da quello che vorrai allevarci ma penso che due koralia 1600 possano andare bene
Per il riscaldatore con 100 watt sei apposto
Ok per lo skimmer e ovviamente ti servirà il sale, test, rifrattometro e impianto osmosi


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 00:01   #6
max2thousand
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e ancora grazie per i consigli :) Per quanto riguarda ciò che voglio allevarci non vorrei partire con cose troppo complesse, diciamo che qualche corallo vorrei mettercelo, ma non so ancora quali!
L'unica cosa certa sono i paguri, mi piacciono un sacco e già al mare le osservo muoversi col loro guscetto :)

Orientativamente quali specie sono più tolleranti a eventuali errori?
Ciao,
Massimiliano
max2thousand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 07:56   #7
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto......

per i Led quelli che dici non vanno bene ....esistono quelli specifici per il marino e costano parecchio....cmq contatta (per un preventivo) la OceanLed gli dici le dimensioni dell'acuari e loro di dicono di cosa hai bisogno e quanto ti costa ....se ami il fai da te contatti in MP
l'utente Luke (è lui l'esperto) e ti dice tuitto dove procurarti i Led apposisti ecc.
se non riesci a contattarlo fai un fischio

visto che devi ancora partire, ti consiglio di allestire con sump che oltre a aumentare il litraggio
che fa sempre bene, non avresti neanche il problema dello ski (parlo delle dimensioni) se hai la sump ne puoi usare di piu performant che sono un po piu grossi o voluminosi che dir si voglia

non vorrei dire minchiate ma credo ci siu un buon negozio a Viareggio...


ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 08:10   #8
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda la vasca, se riesci a trovare un buon vetraio che è disposto a fartelo, risparmi parecchio e magari (la butto li) potresti fare anche un cubo da 45....

per i Paguri, sono belli e simpatici ma un po "rompicoglioni nel senso che sono degli autentici carrarmati ....se trovano un'ostacolo davanti a loro lo travolgono e lo spostano (fanno cadere i coralli ecc.) se vedono che non riescono a passare allora l'aggirano ma prima se possono e riescono lo spostano e lo fanno cadere....cmq ninte di che he?? basta fissare bene i corallli e le roccette piccole.....se hai intenzione di metterne due, procurati anche delle conchigli vuiote perchè se no si azzuffano per fregarsi la conchiglia dove hanno preso casa...tieni presente anche che per paguri e lumache, il rapporto è che se ne inserisce una ogni 20 litri vasca


inutile dirti che se hai dubbi e altro, chiedi pure tutto quello che vuoi sapere che qui trovi sempre qualcuno disposto ad aiutarti e darti delle dritte....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 13:59   #9
max2thousand
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Quindi dovendo prevedere una sump oltre allo Skimmer devo aggiungere una pompa di risalita e ovviamente una vasca "extra" da usare come sump...che pompa e che skimmer mi consiglieresti a questo punto? E soprattutto vanno usate particolari accortezze nel posizionare la pompa in modo che tutto funzioni regolarmente(ho letto qualcosa mi pare sulle vs guide ma non ho capito benissimo :))
Grazie ancora.
Massimiliano
max2thousand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 14:55   #10
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
la regola è che la pompa di risalita deve trattare piu litri ora dei litri (sempre ora)
trattati dallo SKi...
devi tenere conto anche della prevalenza che ha la pompa di risalita
(la prevalenza sarebbe il dislivello che la pompa riesce a raggiungere)
magari una pompa da 1000lt riesce ad avere una prevalenza di 1.5mt
ma già a 75cm invece di trattare 1000lt ne tratterà si e no 600...ora detta cosi sembra complicatissimo ma generalmente con pompe di risalita da 1500 o 2000lt vanno benone....

la sump la puoi anche fare senza scomparti....
la pompa di risalita la metti all'opposto da dove scenda l'acqua in sump ed im mzzo alla sump ci
collochi lo ski.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19110 seconds with 14 queries