Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Visualizza i risultati del sondaggio: Perchè usi il metodo DSB?
Perchè le rocce vive costano troppo e non me le posso permettere
Riassunto.. Anche l'articolo postato parla di 6 cm Max poiche' oltre si formerebbe troppo acido solfidrico tossico, che tra l'altro reagisce con il carbonato liberando calcio e abbassando lo strato che si livellerà finche non si formera' acido solfidrico ovvero quando l'ambiente non sara' piu' cosi' anossicp da permetterlo...
Ora.. Se facciamo 6 cm e non formiamo acido solfidrico, poiche' qualcuno ha scritto che a pH leggermente acido la denitrificazione avviene di piu' chi abbassa il pH?? Inoltre, dice l'articolo l'acido solfidrico si forma in vasche con cattiva gestione, nel senso di troppo rifiuto organico? E allora facciamo 6 cm e mille detritivori? Mi sono convinto che mi piace.//
Riassunto.. Anche l'articolo postato parla di 6 cm Max poiche' oltre si formerebbe troppo acido solfidrico tossico, che tra l'altro reagisce con il carbonato liberando calcio e abbassando lo strato che si livellerà finche non si formera' acido solfidrico ovvero quando l'ambiente non sara' piu' cosi' anossicp da permetterlo...
Ora.. Se facciamo 6 cm e non formiamo acido solfidrico, poiche' qualcuno ha scritto che a pH leggermente acido la denitrificazione avviene di piu' chi abbassa il pH?? Inoltre, dice l'articolo l'acido solfidrico si forma in vasche con cattiva gestione, nel senso di troppo rifiuto organico? E allora facciamo 6 cm e mille detritivori? Mi sono convinto che mi piace.//
Abbiamo chiarito che sono 6 pollici.
Il ph lo abbassa l'anidride carbonica emessa dalla respirazione dei batteri, non necessariamente l'acdo solfidrico.
Che ci debbano essere molti detritivori è risaputo, ma viene specificato che tale azione non debba essere troppo invasiva.
l'articolo non dice nulla di nuovo. Noi stiamo invece discutendo se gli stessi processi avvengono ugualmente anche in un letto un pò meno profondo.
molto interessabte questo topic, sono ingorante ma cerco di capire
visto che si parla di tutto pongo una nuova domanda, ma quanto è realmente importante la fauna bentonica tipo vermi nel DSB??? cosa fa veramente??? cioè aiuta, disturba o è indiferente se c'è o non c'è???
oceanooo
per poco intendi che qualche vermocane è poco o è poco solo i vermocani e dovrei metere anche altro tipo di fauna bentonica???
nel primo caso) i vermocani si riproducono in maniera incredibile, nella vecchia vasca ne avevo a migliaia(non esagero), e di notte c' era un tappeto di vermocani su sabbia, rocce e anche sul vetro posteriore
nel secondo caso) cosa potrei mettere oltre vermocani e anfipodi???
oceanooo
per poco intendi che qualche vermocane è poco o è poco solo i vermocani e dovrei metere anche altro tipo di fauna bentonica???
nel primo caso) i vermocani si riproducono in maniera incredibile, nella vecchia vasca ne avevo a migliaia(non esagero), e di notte c' era un tappeto di vermocani su sabbia, rocce e anche sul vetro posteriore
nel secondo caso) cosa potrei mettere oltre vermocani e anfipodi???
lumache stelle ... pesci ,tranne eccezioni, non so.... sono utilili al DSB dannosi alla vasca tipo i mangiasabbia
oceanooo
per poco intendi che qualche vermocane è poco o è poco solo i vermocani e dovrei metere anche altro tipo di fauna bentonica???
nel primo caso) i vermocani si riproducono in maniera incredibile, nella vecchia vasca ne avevo a migliaia(non esagero), e di notte c' era un tappeto di vermocani su sabbia, rocce e anche sul vetro posteriore
nel secondo caso) cosa potrei mettere oltre vermocani e anfipodi???
lumache stelle ... pesci ,tranne eccezioni, non so.... sono utilili al DSB dannosi alla vasca tipo i mangiasabbia
le stelle le metterò sicuramente menetre i pesci tipo valenciennea non li metto perchè secondo me non c'è bisogno
comunque le valenciennee i polveroni li azano quanto la sabbia è sporca di schifezze che buttano le rocce, con la sabbia pulita non fa niene, lo dico per esperienza personale
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da RolandDiGilead
Originariamente inviata da oceanooo
lumache stelle ... pesci ,tranne eccezioni, non so.... sono utilili al DSB dannosi alla vasca tipo i mangiasabbia
Il bentos (vermi anfipodi copepodi ecc, non si introducono , devono arrivare da soli quando le condizioni lo permettono, perchè è una fauna "latente" cioè c'è sempre a livello di larve e uova.
Lumache e stelle: perfetto.
io partendo con rocce completamente morte e sabbia viva li devo inserire, non credo che si trovano nella sabbia viva della caribsea
Ultima modifica di UCN PA; 09-09-2010 alle ore 14:57.
Motivo: Unione post automatica
io partendo con rocce completamente morte e sabbia viva li devo inserire, non credo che si trovano nella sabbia viva della caribsea
Beh, si!
Cmq credo che basti una roccetta viva bella grassa o un molle con la sua roccia. Se ci sono le condizioni , la riproduzione di bentos è molto veloce.
io partendo con rocce completamente morte e sabbia viva li devo inserire, non credo che si trovano nella sabbia viva della caribsea
Beh, si!
Cmq credo che basti una roccetta viva bella grassa o un molle con la sua roccia. Se ci sono le condizioni , la riproduzione di bentos è molto veloce.
non voglio mettere neanche una roccia viva, e taglierò tutte le basette, così non rischio di mettere in vasca animali indesiderati, quidi pesco qualche verocane e qualche anfipode dal nonoreef e lo metto in vasca