|
Originariamente inviata da EmanueleDB
|
Mi potete dire dove leggere di più riguardo a questo fenomeno?? Graziee...
|
Se provi con il tasto "cerca" scrivendo "pearling" (sezione piante e/o chimica) trovi molte informazioni.
Uno è questo -->
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...6532&highlight (scusate l'autocitazione, ma a quest'ora non ce la faccio a riscrivere il tutto.....

).
Comunque, in parole povere, il pearling non è altro che una saturazione di ossigeno in vasca. O meglio: (soprattutto) se noi diamo CO2 in vasca, questa aumenta i tassi di fotosintesi delle piante. A loro volta la fotosintesi produce (come prodotto di scarto) l'ossigeno che si discioglie in acqua. Mano a mano che l'ossigeno si discioglie, si accumula (come concentrazione in mg/l) fino a saturare (il limite dipende dalla temperatura --> più è alta, minore è la concentrazione di O2 che si può raggiungere in vasca) e a questo punto l'eccesso si trasforma in bollicine.
Devo però sottolineare che non avere pearling in vasca non significa affatto non avere una sana crescita delle piante. E' un fenomeno a parte
|
Quote:
|
piu che altro...fortunato il fotografo ad avere una macchinetta migliore della mia
|
-ROTFL- ........... quella che ho ora è solo una compatta...... aspetta che mi procuri la Canon 450D.......
