Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2010, 14:53   #171
Nopago
Ciclide
 
L'avatar di Nopago
 
Registrato: Apr 2010
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 prima ora solo uno
Età : 38
Messaggi: 1.582
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
salve,
vorrei sapere una cosa: a settembre vorrei aggiungere nel vano sottostante la vasca una sump purtroppo di dimensioni piccole rispetto alla vasca (240lt) per motivi di logistica sarebbe 31x32x?h non so l'altezza perchè sono indeciso se mettere uno strato di dsb alto 10 cm visto che ad altezza non ho problemi potre arrivare ad un massimo di 55cm...me lo consigliate?in vasca ho solo una spolverata (2cm avanti 0 cm sotto le rocce) di sabbia, grazie anticipatamente
__________________

ANDREA
la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289944
Nopago non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-07-2010, 16:46   #172
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
perdonami ma non ho capito cosa vuoi fare.
vuoi mettere un dsb in sump??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 16:59   #173
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
credo che la pompa di risalita non gradirebbe la sugarsize!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 20:39   #174
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
!

Originariamente inviata da Nopago Visualizza il messaggio
salve,
vorrei sapere una cosa: a settembre vorrei aggiungere nel vano sottostante la vasca una sump purtroppo di dimensioni piccole rispetto alla vasca (240lt) per motivi di logistica sarebbe 31x32x?h non so l'altezza perchè sono indeciso se mettere uno strato di dsb alto 10 cm visto che ad altezza non ho problemi potre arrivare ad un massimo di 55cm...me lo consigliate?in vasca ho solo una spolverata (2cm avanti 0 cm sotto le rocce) di sabbia, grazie anticipatamente
Se il vano della pompa di risalita è separato dal dsb, te lo consiglio vivamente (esperienza diretta), ma almeno 12 cm.

Quanto al volere il più possibile condurre la vasca con metodo naturale, da dire che per me dipende da quello che allevi: se avrai la vasca piena di sps , non cè verso, devi avere un reattore di ca, se hai la vasca piena di pesci, non c'è verso, devi avere uno skimmer sovrumano,
Dipende
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 20:45   #175
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RolandDiGilead Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Nopago Visualizza il messaggio
salve,
vorrei sapere una cosa: a settembre vorrei aggiungere nel vano sottostante la vasca una sump purtroppo di dimensioni piccole rispetto alla vasca (240lt) per motivi di logistica sarebbe 31x32x?h non so l'altezza perchè sono indeciso se mettere uno strato di dsb alto 10 cm visto che ad altezza non ho problemi potre arrivare ad un massimo di 55cm...me lo consigliate?in vasca ho solo una spolverata (2cm avanti 0 cm sotto le rocce) di sabbia, grazie anticipatamente
Se il vano della pompa di risalita è separato dal dsb, te lo consiglio vivamente (esperienza diretta), ma almeno 12 cm.

Quanto al volere il più possibile condurre la vasca con metodo naturale, da dire che per me dipende da quello che allevi: se avrai la vasca piena di sps , non cè verso, devi avere un reattore di ca, se hai la vasca piena di pesci, non c'è verso, devi avere uno skimmer sovrumano,
Dipende
e pensare che io ho una vasca piena di sps e pesci-28d#-28d#

mi spieghi meglio il dsb in sump?^?, mi interessa parecchio
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 20:47   #176
Nopago
Ciclide
 
L'avatar di Nopago
 
Registrato: Apr 2010
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 prima ora solo uno
Età : 38
Messaggi: 1.582
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
penso di fare uno scomparto per il dsb e uno per lo skim l'acqua va per caduta nel dsb..no??
------------------------------------------------------------------------
ma lo farò solo se mi dite che ho dei benefici sennò farò una sump classica senza scomparti (visto anche le dimensioni) e buonanotte!!!
__________________

ANDREA
la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289944

Ultima modifica di Nopago; 12-07-2010 alle ore 20:49. Motivo: Unione post automatica
Nopago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 21:08   #177
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nopago Visualizza il messaggio
penso di fare uno scomparto per il dsb e uno per lo skim l'acqua va per caduta nel dsb..no??
------------------------------------------------------------------------
ma lo farò solo se mi dite che ho dei benefici sennò farò una sump classica senza scomparti (visto anche le dimensioni) e buonanotte!!!
Se non ti fidi....
Il mio è anche refugium, l'acqua arriva al 1° vano e viene schiumata, poi tracima nel secondo con dsb e refugium, poi trova un'altra paratia e tracima nel vano risalita. Nella zona dsb ho messo una koralia 3 , illuminazione con plafo 2 x 24 10000k.
Nitrati zero !!!!
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 21:14   #178
Nopago
Ciclide
 
L'avatar di Nopago
 
Registrato: Apr 2010
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 prima ora solo uno
Età : 38
Messaggi: 1.582
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RolandDiGilead Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Nopago Visualizza il messaggio
penso di fare uno scomparto per il dsb e uno per lo skim l'acqua va per caduta nel dsb..no??
------------------------------------------------------------------------
ma lo farò solo se mi dite che ho dei benefici sennò farò una sump classica senza scomparti (visto anche le dimensioni) e buonanotte!!!
Se non ti fidi....
Il mio è anche refugium, l'acqua arriva al 1° vano e viene schiumata, poi tracima nel secondo con dsb e refugium, poi trova un'altra paratia e tracima nel vano risalita. Nella zona dsb ho messo una koralia 3 , illuminazione con plafo 2 x 24 10000k.
Nitrati zero !!!!
ottimo!!!! però non so se hai visto le misure della sump che posso fare....cioè lo scomparto del dsb verrebbe 30 lungo profondità massimo 10 e calcolando 12cm di dsb quindi 20 massimo altezza...è fattibile??
------------------------------------------------------------------------
però mi spieghi come lo faccio???l'acquadalla vasca arriva in sump dove c'è lo scomparto dello skim da lì arriva l dsb e dal dsb passa in vasca???ma la pompa di risalita così non si porta pure la sugar???
__________________

ANDREA
la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289944

Ultima modifica di Nopago; 12-07-2010 alle ore 21:20. Motivo: Unione post automatica
Nopago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 22:58   #179
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si!
Devi per forza creare un altro vano per la risalita.
Se il dsb è piccolo sarà solo un aiuto che male non fa di sicuro.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 23:05   #180
Nopago
Ciclide
 
L'avatar di Nopago
 
Registrato: Apr 2010
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 prima ora solo uno
Età : 38
Messaggi: 1.582
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
e allora non lo posso fare per via dello spazio -04
__________________

ANDREA
la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289944
Nopago non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
difettiparliamone , dsb , parte , pregi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28334 seconds with 13 queries