Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Rama, scusa ma perchè devi mettere la porosa in legno?
***dani***, o sei fortunato o hai il salvavita tarato troppo alto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
***dani***, non ho detto che salta il salvavita in concomitanza di mancanza o ripristino della tensione di rete (ENEL), ho detto che può saltare in occasione di forti temporali o simili cause temporanee.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
dico la mia,con la mia eheim 1250 con l'ups da 800 giro per un po. le tunze invece vibrano e non vanno bene nemmeno per un minuto . volevo chiedere se con la 1260 la cosa può andare bene come la 1250
chiedo anche a Dani. inoltre con due aereatori da 2 euro l'autonomia è pazzesca, crea movimento e dura due vite...ogni tanto si accende per evitare che si otturi
FIAT600 quanto duri con la 1250? Con la 1260 secondo me funziona circa un terzo del tempo.
Oggi segna 83 minuti il programma... uff troppo poco...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Io temo che gran parte degli UPS siano progettati per dare solo il tempo di salvare il lavoro avviato sul PC e chiudere correttamente il sistema operativo. Probabilmente hanno un caricabatteria che da' poca corrente e quindi non riuscirebbe a caricare la batteria se venisse scaricata a fondo. La potenza più che per la durata viene sfruttata per poter alimentare PC che assorbono molta potenza e/o con parecchie periferiche che assorbono molto. Ho letto comunque che qualcuno (reitzel, sul dolce) ha avuto buoni risultati con un UPS, marca APC, cui ha sostituito le batterie interne con batterie da auto, se volete provate a contattarlo. C'è un topic aperto in dolce "potenziamento UPS" o qualcosa di simile.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Io temo che gran parte degli UPS siano progettati per dare solo il tempo di salvare il lavoro avviato sul PC e chiudere correttamente il sistema operativo. Probabilmente hanno un caricabatteria che da' poca corrente e quindi non riuscirebbe a caricare la batteria se venisse scaricata a fondo.
questo non c'entra... hanno una potenza residua e quella devono usare, tra l'altro mi pare eroghino 3,5 A... che è tutto tranne che poco.
Per altro conosco tante persone che con un gruppo di continuità più piccolo e con la stessa pompa fanno 7 ore... quindi...
Quote:
La potenza più che per la durata viene sfruttata per poter alimentare PC che assorbono molta potenza e/o con parecchie periferiche che assorbono molto. Ho letto comunque che qualcuno (reitzel, sul dolce) ha avuto buoni risultati con un UPS, marca APC, cui ha sostituito le batterie interne con batterie da auto, se volete provate a contattarlo. C'è un topic aperto in dolce "potenziamento UPS" o qualcosa di simile.
si si, ho visto che si possono cambiare le batterie, ma almeno per i primi 2, se non 3 anni, quella di serie dovrebbe essere molto performante. Nel sito APC, nel loro configuratore, indicano 210 minuti (cioè 3 ore e mezzo) con un carico di 27w... quindi dovrei essere almeno vicino a quel numero... non molto lontano come indicato dal PC
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***, avevi scritto APS, ho pensato fosse un'altra marca, invece è APC? Che capacità hanno le tue batterie? Sono una o due (ossia danno 12V o 24V all'inverter?)? Sicuro che i 3,5A li dia il caricabatteria e non l'uscita (guarda caso 3,5A x 230V= 805W). Cosa intendi per potenza residua?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Le batterie sono due mi pare, collegate ma sono due, ma più di questo non so dirti... 3,5 ho visto che è scritto dietro dove collegare le prese, perché 4 prese sono da 3,5 e due sono da 2,5.
Per potenza residua intendevo il fatto che hanno in teoria molta potenza immagazzinata.
Cmq ho mandato un messaggio all'assistenza APC per chiedere spiegazione, mi hanno già risposto chiedendomi qualche altro dato, adesso aspetto.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)