|
Originariamente inviata da Enrico 84
|
|
Originariamente inviata da ZON
|
anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!
|
Scusa ma perché esci sempre a vanvera stiamo parlando di Led che cavolo centra la sorpassata tecnologia fai Ste sparate nel topic giusto!!!
Grazie
|
Si vede che non ci arrivi..stavo facendo una battuta in riferimento a neon e hqi che cambiamo ogni 6/8 mesi ma le case produttrici dicono che durino oltre 40000 ore.. in effetti lo fanno durano 20 anni volendo..ma allora perche' siamo cosi' idioti da cambiarli sulle nostre vasche e buttare via i soldi..??si accendono lo stesso o NO??
http://www.osram.com/osram_com/produ...-xt/index.jsp#
LIFESPAN = 45000 H = 10 anni e mezzo...
Qualcuno mi spiega perche' per i tubi e i bulbi HQI quello che dice chi li costruisce NON VALE mentre per i led quello che dice la CREE o la BRIDGELUX e' LEGGE???
o hai l'occhio bionico che vede che un tubo si scarica e il led rimane perfetto????? se e' cosi' alzo le mani..non discuto piu' non avrei i mezzi per farlo.

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da billykid591
|
|
Originariamente inviata da ZON
|
anche i neon T8 da 58W che ho in capannone durano 80000 ore come dice la OSRAM li ho su dal 91...e si accendono ancora!!!e persino la HQI da 250 sopra il portone!!! MIRACOLO!!!
|
Bè Alvaro (posso chiamarti per nome?) che tu abbia una "quasi" repulsione sui LED lo sanno anche i muri e lo capisco visto la "negativa" esperienza che hai avuto con il loro uso (e non solo tu)...però un discorso è dire che i tuoi T8 si accendono ancora (e sei molto fortunato) un conto è dire con che intensità e spettro si accendono (fra l'altro i tubi da semplice illuminazione non hanno certamente il mix di fosfori di quelli per acquari)...... i LED (almeno quelli fatti seriamente da case serie)...mantengono l'80% della loro intensità luminosa fino alle 50000 ore e anche più senza modifiche spettrali (a parte le vecchie produzioni di bianchi su base plastica e non ceramica come gli attuali)....ovviamente queste caratteristiche si ottengono raffreddando adeguatamente il chip...(basta non superare gli 85 90 gradi sulla giunzione del LED)...... e su questo particolare ci sarebbe da discutere quando si parla della Plafo (oltre a tutti gli altri problemi di direzionalità e spettro emesso)
|
hai ragionissima... peccato che non ci credo..le prove fatte in laboratorio sono fatte su calcoli statistici e accelerati..altrimenti mi spieghi come fanno a dare oggi una durata presunta di 10 anni su un led uscito ieri l'altro..anzi per la precisione credo che si accendano e mantengano elevati flussi luminosi anche dopo un sacco di tempo..ma non lo spettro ne la radiazione giusta..esattamente come le lampade fluorescenti e a scarica..accendersi si accendono tutte ..ma che luce buttiamo sopra le vasche??
Io non ho repulsione per i led in se stessi, dato che li sto usando TUTTORA..(magari qualcuno se l'era perso ) e non mettetemi in bocca parole che non ho mai scritto o detto...io ho una NETTA repulsione per le SPARATE a caso che fa ogni singolo nuovo produttore/utilizzatore di led per acquario.. leggere certi depliant o siti fa accaponare la pelle...e il problema non sono gli enrico84 che possono scegliersi il tipo di plafo mensilmente se quella che sta provando non li soddisfa, il problema e' che infinocchiano gente con la favola del risparmio quando non e' assolutamente vero..almeno finche le plafoniere costano quello che costano..
Che poi sia piu difficile allevare animali sotto i led piuttosto che sotto tradizionali t5 o hqi e' un dato di fatto innegabile e vi sfido a dire il contrario..