Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
.scusate
------------------------------------------------------------------------
naturalmente le bolle erano troppe.
si è scaricata la bottiglia...
il ph era sceso, e la co2 era salita quasi a valori corretti
stamane ho cambiato acqua-lievito,e dopo un oretta ho riprovato ad erogare.
ora ho regolato a 70 bolle al minuto,ed è stabile da 10 ore
vedremo domani..
Con 70 bolle al minuto dovresti avere una concentrazione altissima di Co2.
Presumo che i tuoi pesci in acquario siano ancora vivi, quindi vuol dire che di quelle bolle al minuto tu ne sprechi due terzi come minimo.
Come la diffondi la CO2 ?
Poi con 70 bolle al minuto, la vedo dura arrivare a oltre una settimana con una bottiglia da 2 L, figuriamoci la tua bottiglina da 1 litro.
Ciao.
Ps.= Visto che è un tuo post, a PAGINA 17, potresti o cancellarlo o eliminare o ridurre le foto gigantesche che hai postato ? Poi vedo che son le solite che hai postato in misura adeguato dopo.
per quanto non siano indicative le bolle, anche senza venturi 60bolle sarebbero troppe...dove metti il diffusore? quantita del movimento superficiale? possibili perdite dopo il contabolle?
tranquillo che se hai il giusto rapporto piante/pesci non avrai problemi di ossigenazione. IO per primo tengo il bocchettone d'uscita del filtro x 3/4 sommerso e i pesci stanno benissimo
Piu che altro dato che usi il venturi e non sappiamo quanto effettivamente incida il movimento superficiale (io penso molto) aumenta poco per volta il livello dell'acqua riverificando la concentrazione di co2 ogni volta! Alla fine dovremmo arrivare ad un compromesso fra aumento del livello dell'acqua e riduzione del numero di bolle emesse
Piu che altro dato che usi il venturi e non sappiamo quanto effettivamente incida il movimento superficiale (io penso molto) aumenta poco per volta il livello dell'acqua riverificando la concentrazione di co2 ogni volta! Alla fine dovremmo arrivare ad un compromesso fra aumento del livello dell'acqua e riduzione del numero di bolle emesse
scusa, ma il livello acqua è già al massimo..
perchè dovrei aumentarlo?
al massimo ce ne posso mettere altri 3 o 4 litri,poi rischio che le lampade si bagnano..
e con 3-4 litri la percentuale di co2 non credo cambi molto..
no le lampade non devono bagnarsi questo è sicuro!
non capisco..com'è che il tubo è cosi sollevato rispetto al livello dell'acqua? hai un filtro interno, dovrebbe essere possibile metterlo a pelo!
Il problema non si risolve perchè metti 3-4 litri in piu, ma perchè riduci il movimento superficiale!!! Ottieni lo stesso effetto immergendo il tubo senza toccare il livello dell'acqua! Semplicemente mi sembrava piu facile aumentare l'acqua, ma a quanto pare non è fattibile