Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io con 100 lumache ci farei la firma... quando ho aperto il pratiko100 pe rl'sispezione, ne avrò trovate al suo interno almeno 300 400, piu tutte quelle nella vasca... Quelle nel filtro le ho gettate nello scarico ( mi dispiace, anche se non etico, ma è la legge del piu forte, come in natura) quelle in vasca stanno pian piano dimineundo... MA sono ancora troppe, troppe, troppe.. Però nella mia vasca stanno come ad un pranzo di nozze... Pian piano spero di sbarazzarmene :-P
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Si infatti ho detto cento ma volevo dire centinaia. In effetti sono tantissime, in teoria buttandole nello scarico dovrebbero anche sopravvivvere e quello che chiedevo è se questa cosa è sbagliata per un discorso di immissione di una specie di lumaca nell'ambiente, perchè altrimenti in teoria andrebbero uccise.
Scusate, mi intrometto per esporvi la mia situazione.
Ho un plantacquario di 65 litri netti ben piantumato.
Utilizzo il protocollo base della dennerle + A1 ogni 2 giorni. Quindi le dosi sono dimezzate (vasca avviata da 2 mesi e piantumata completamente da 1).
Popolazione: solo physa.
ph: 7
gh: 10
kh: 4
No2: assenti
No3: assenti (naggia...)
Impianto Co2 60 bolle al minuto.
2x24W 6500K + 2x14W 6500/4000K.
Credo che il ciclo dell'azoto non si sia mai granchè attivato. No3 rimasti sempre a zero.
Le alghe proliferano, filamentose e quelle marrone nero che macchiano le foglie.
Volevo provare un integrazione di elementi con il Novosal e il clismalax. Ma qualcuno saprebbe indicarmi le dosi e il metodo di inserimento in vasca?
Grazie.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Scusate, mi intrometto per esporvi la mia situazione.
Prima di tutto è meglio se apri un nuovo topic (ti basta un "Copia-Incolla").
Questo ormai viene letto solo da quelli che l'hanno sottoscritto.
In quello nuovo aggiungi le specie delle piante che hai, e se non le conosci mostra delle foto; anzi, sarebbe meglio se le foto le mostrassi comunque.
In ogni caso, la tua mancanza di equilibrio biochimico è evidente.
Stai illuminando l'acquario come un'astronave, ma sei senza Nitrati e fertilizzi a dosi dimezzate.
I protocolli "ufficiali" sono quasi sempre studiati per acquari mediamente piantumati e mediamente illuminati, mentre tu hai una vasca da Formula 1.
Come se non bastasse, la quantità di CO2 è palesemente insufficiente (14 mg/litro); per te ce ne vorrebbe più del doppio.
Stai usando un pessimo sistema di diffusione, se con 60 bolle ne rimane così poca in acqua.
Un grosso spreco.
Se decidi di aprire un nuovo topic, faccelo sapere.
Esagerato... da formula 1 dai. Le piantine sono ancora piccoline.. e la luce è stata calibrata per la calli. Attraversare 35 cm d'acqua non è facile. Soprattutto con piante galleggianti di mezzo.
E' proprio per la mancanza di equilibrio che volevo sapere come integrare quegli elementi con i due prodotti "comuni"..
Per la Co2 sto usando un filtrino da sigaretta come diffusore. Certo non un granchè ma mantiene le bolle sotto al millimetro di diametro quindi per ora è sempre meglio del cifone verde della pet company.
In più l'ho posizionato sotto al flusso di mandata in modo da far scorrere le bolle in vasca piuttosto che spararle dritto in superficie.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Quoto rox, anche secondo me hai un grosso spreco di co2, considera che io con 10 bolle ho 35 mg/l di co2 e una bombola da 500gr mi dura 7 mesi. Cerca di mettere il diffusore in un punto dove poi viene sparata in vasca dalla mandata oppure usa il metodo rox.
Per il resto credo che tu fertilizzi troppo e non avendo nitrati per il principio di liebig (rox insegna) le alghe ne approfittano e le piante no.
Aggiornamento:
Ho tolto circa metà delle physa come consigliato da rox, ma il prato continua a deperire, ora ne è rimasto veramente poco. Non capisco se sta male per un problema di fertilizzante o sono sempre le physa che ne mangiano troppo....
Ho aggiunto 2 puntius tetrazona e 2 titteya per vedere se riesco ad aumetare i nitrati che sono sempre il vero problema della mia vasca, purtroppo i neon sono rimasti solo in 4 e non saranno più reintegrati (si sono strozzati con il troppo cibo, incredibile ) Alghe per ora sempre assenti nonostante abbia ripreso la fertilizzazione, però ho paura a aumentarla per via sempre dei nitrati bassi.