Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-01-2011, 00:02   #1
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Ah si non l'ho mai apertp e quando l'ho aperto anche se chiuso bene perde ... ho usato l'attak per richiuderlo
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 18-01-2011, 20:40   #2
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
A me è capitato di tenerlo a 15 gradi e di bolle ne faceva poche ma a 10 arrivava!
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 19-01-2011, 01:05   #3
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
A me è capitato di tenerlo a 15 gradi e di bolle ne faceva poche ma a 10 arrivava!

Ottimo. L'acquariofilo non smette mai di imparare.
A casa mia il minimo è 21 - 22 gradi, inoltre uso la borsa termica.
Non ho alcuna esperienza con temperature più basse; quello che so, l'ho letto in giro.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 19-01-2011, 01:46   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, ricordate quell'articolo sul sistema a gel, che dicevo di aver inviato per E-Mail?
Beh, come sapete sono registrato da poco, sono ancora imbranato, e mi sono accorto solo oggi che esiste un'apposita sezione del Forum per pubblicare i propri articoli.

L'ho appena inviato. Se v'interessa, questo è il link:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282343

-28
Rox R. non è in linea  
Vecchio 20-01-2011, 00:20   #5
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Bastava cosi poco!
Una cosa ma perchè usi i lieviti chimici ? ho letto che non si riproducono..
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 20-01-2011, 01:20   #6
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
ma perchè usi i lieviti chimici ? ho letto che non si riproducono..

Questo è un errore piuttosto comune. Non hai letto bene quella parte.

Il lievito chimico, detto anche lievito istantaneo, è formato da una miscela di bicarbonato di sodio e acido tartarico. Produce CO2 in quantità limitata, e solo quando viene esposto a calore.
Per questo le torte lievitano solo in forno, durante la cottura.

Il lievito di birra, invece, è un animaletto dal nome impronunciabile: Saccharomyces Cerevisiae.
Funziona anche a temperatura ambiente, si riproduce, e genera CO2 all'infinito finché gli dai lo zucchero. Ed è quello che serve a noi.
Può essere fresco oppure liofilizzato, le proprietà sono identiche.

Io non uso quello "chimico" (che non funzionerebbe), ma quello di birra "liofilizzato".

I "puristi" del pane fatto in casa sostengono che quello fresco dà un sapore migliore, ma a noi checcefrega? (Cit. Thomas Milian)

-28
Rox R. non è in linea  
Vecchio 20-01-2011, 16:45   #7
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Ah non sapevo esistesse questa differenza ho sempre pensato lieviti chimici =lievito liofilizzato , Esattamente co,m'è fatto questo? lo do cosi anche alle artemie
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 20-01-2011, 20:56   #8
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Esattamente co,m'è fatto questo?

Questo è il lievito che usi tu, correggimi se sbaglio:


Questo, invece, è quello che uso io:


Questa è la marca più comune, ma anche la più costosa (clicca sulla foto per ingrandirla, e guarda la scritta "Lievito di Birra", sotto il logo):

Quello che uso io viene dagli Hard-Discount, e costa un terzo.

Questo infine, è quello chimico (ho scelto la stessa azienda per farti notare che stavolta non c'è scritto "Lievito di Birra" sotto la marca):


In alcuni supermercati trovi il liofilizzato insieme alle farine; in altri sta nel repato dei budini, insieme a quello chimico. In questo caso stai molto attento.

-28
Rox R. non è in linea  
Vecchio 20-01-2011, 23:33   #9
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Grazie , si io uso quello nei panetti, grazie per la dritta almeno evito di farlo ammuffire in frigo
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 24-01-2011, 15:25   #10
Mate
Pesce rosso
 
L'avatar di Mate
 
Registrato: May 2008
Città: Dolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi,
dopo una settimana di co2 gel ( a 20 bolle al minuto costanti, non ho più toccato la valvola dal primo giorno... ) con le dosi consigliate da Rox R., la gelatina è quasi finita....
ne resta meno di metà...mi sa che non arrivo a più di 2 settimane!!!-04
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.
Mate non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxiv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26070 seconds with 13 queries