Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2011, 00:20   #1
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Bastava cosi poco!
Una cosa ma perchè usi i lieviti chimici ? ho letto che non si riproducono..
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 20-01-2011, 01:20   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
ma perchè usi i lieviti chimici ? ho letto che non si riproducono..

Questo è un errore piuttosto comune. Non hai letto bene quella parte.

Il lievito chimico, detto anche lievito istantaneo, è formato da una miscela di bicarbonato di sodio e acido tartarico. Produce CO2 in quantità limitata, e solo quando viene esposto a calore.
Per questo le torte lievitano solo in forno, durante la cottura.

Il lievito di birra, invece, è un animaletto dal nome impronunciabile: Saccharomyces Cerevisiae.
Funziona anche a temperatura ambiente, si riproduce, e genera CO2 all'infinito finché gli dai lo zucchero. Ed è quello che serve a noi.
Può essere fresco oppure liofilizzato, le proprietà sono identiche.

Io non uso quello "chimico" (che non funzionerebbe), ma quello di birra "liofilizzato".

I "puristi" del pane fatto in casa sostengono che quello fresco dà un sapore migliore, ma a noi checcefrega? (Cit. Thomas Milian)

-28
Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxiv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25864 seconds with 14 queries