Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
i daktari non mi piacciono.proporrei elongatus mpanga.maschio blu,linee nere,code e pinne gialle.femmine non ho ben capito.in alcuni video sono gialle in altri come il maschio senza pinne gialle
Giusto per curiosita' (rimarco che sono del tutto neofita in ciclidi africani), quali sono gli schemi classici
mah, tra gli mbuna i soliti saulosi, cynotilapia afra, melanochromis joanni, pseudotropheus elongatus, labidochromis caeruleus, pseudotropheus socolofi, ecc...quelli che di solito moltissimi mettono per iniziare perchè più tranquilli e (soprattutto) più famosi e conosciuti
Ma in 120cm si può azzardare qualche specie più tosta e inusuale (e più interessante anche come carattere e comportamento), a patto di abbinarle bene...e l'ipotesi concordata finora ne è un esempio
perchè cascare sempre sugli stessi pesci quando nel malawi ce n'è un casino?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
troppo lesso per gli altri due soggetti...il cyaneorhabdos gli infilerebbe la testa nell'out del filtro come un bullo infila la testa nel gabinetto a un secchione
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm, non è che un daktari hai reef ha un comportamento tanto diverso dal "solito saulosi". Gli mbuna sempre quello fanno, difendono, scacciano, lottano, trombano, mangiano e, tutto sommato, quasi tutti nello stesso modo.
Se vuoi mbuna un pò diversi devi andare su Genyochromis mento, Pseudotropheus williamsi, Metriaclima lanisticola, Pseudotropheus crabro, Cyathochromis, Melanochromis labrosus e pochi altri.
Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:
proporrei elongatus mpanga
troppo lesso per gli altri due soggetti...il cyaneorhabdos gli infilerebbe la testa nell'out del filtro come un bullo infila la testa nel gabinetto a un secchione
Esagerato!! Il cyaneo è un pò più aggressivo dello mpanga, ma non parliamo di tropheops o grossi M. zebra!
i daktari non mi piacciono.proporrei elongatus mpanga.maschio blu,linee nere,code e pinne gialle.femmine non ho ben capito.in alcuni video sono gialle in altri come il maschio senza pinne gialle
la terza specie volevo fosse gialla, visto che le altre rimangono blu azzurre!
Esagerato!! Il cyaneo è un pò più aggressivo dello mpanga, ma non parliamo di tropheops o grossi M. zebra!
zietto, certo non è a livelli degli zebroni, ma quando vuole (e spesso lo vuole) è una bella carogna! a mio avviso lo mphanga non lo vedo bene se al cyaneo prende la scimmia
Quote:
non è che un daktari hai reef ha un comportamento tanto diverso dal "solito saulosi".
sinceramente non lo conosco (come ho detto prima), ma per lo meno è un pesce inusuale ...ormai i saulosi mi danno allergia
Quote:
un disgraziato di hongi
è una discreta bistecca...e forse troppo aggressivo
non sono molto informato sull'hongi
Quote:
concordo sul fatto che lo mpanga non sia un fesso.sul tubo qualche video in cui ingaggia lotte ci sono!
super82, lascia perdere il tubo, non è da prendere a esempio per le vasche ....certo che ingaggiano lotte, ma bisogna vedere se uno ha la forza di resistere all'altro....se uno è troppo rompiballe rispetto a un altro, alla lunga rischia di renderlo succube e di relegarlo in un angolo (se non peggio)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????