|
Quote:
|
1.Cannolicchi-spugna nera 2. sferette d plastica 3. carbone attivo 4.lana
i cannolichi sono considerati filtro meccanico e le sferette biologico....mi sembra strano...
per rendere al meglio come dovrebbe essere caricato?
|
Il mondo dei filtri esterni si divide in due grossi blocchi:
1Eheim
2 Tutti gli altri
I cannolicchi SONO filtro meccanico.e per rendere al meglio dovrebbe essere caricato come lo caricano i tendeschi della tetra.
Vi spiego brevemente come funziona un VERO filtro esterno,ovvero come funziona il filtro che il sig. gunter eheim ha inventato alla fine degli anni 40.Quelli che funzionano diversamente o con scoperte strane sono fuffa.(tetra funziona esattamente come eheim)
Allora:
L' acqua entra nel cestello,passa per un filtraggio meccanico grossolano(i cannolicchi in tetra e il biomech pro in eheim)il grosso del fango si deposita sul fondo (se notate gli eheim hanno uno spazio considerevole che rimane vuoto).Questi fanghi sono molto preziosi per il filtraggio biologico.Meno si toccano meglio è.Nella sua risalita,l' acqua incontra materiali filtranti sempre più raffinati fino alla sottilissima lana di perlon.
I filtri vengono venduti con uno schema ben preciso di caricamento e dei materiali.Invertire tale schema,inventarsi media filtranti nuovi,o metterci le sementi della ganja sperando che escano cimotti grossi come dei cavolfiori non serve a nulla.
Il filtro nasce per funzionare in un certo modo(eccelso),con una certa portata per una certa quantità e tipo di materiale filtrante.
Io ho solo filtri eheim e non ne nascondo la predilezione,tuttavia tetra fra i filtri esterni NON EHEIM è il migliore in commercio.
Askol dal canto mio è un filtro mediocre che fa bene solo il meccanico.