Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2009, 14:48   #161
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da elmagico82
mi spieghi come faccio ad arrivare a ph 6 o meno ?
solo ro , filtro con torba in granuli rio negro ...
poi catappa e pignette? e basta?
Oltre a questo, nel 50 litri avevo anche l'impianto di CO2. Ma più per supporto alle piante che ai valori di pH.
In entrambi i casi però occorre stare molto attenti alla quantità di sostanza organica immessa in vasca, in quanto pericolose oscillazioni dei valori possono creare parecchi danni al sistema.
In pratica bisogna molto giocare sull'equilibrio "valori acidi e teneri"-"crescita piante"-"immissione sostanza organica".
Entropy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2009, 14:48   #162
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da elmagico82
mi spieghi come faccio ad arrivare a ph 6 o meno ?
solo ro , filtro con torba in granuli rio negro ...
poi catappa e pignette? e basta?
Oltre a questo, nel 50 litri avevo anche l'impianto di CO2. Ma più per supporto alle piante che ai valori di pH.
In entrambi i casi però occorre stare molto attenti alla quantità di sostanza organica immessa in vasca, in quanto pericolose oscillazioni dei valori possono creare parecchi danni al sistema.
In pratica bisogna molto giocare sull'equilibrio "valori acidi e teneri"-"crescita piante"-"immissione sostanza organica".
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 15:24   #163
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In pratica bisogna molto giocare sull'equilibrio "valori acidi e teneri"-"crescita piante"-"immissione sostanza organica".
Per quello suggerisco l'uso dell'acqua di bomba di torba... in base ai valori rilevati di ph e conducibilità risulta estremamente facile compensare in più o in meno rabboccando di volta in volta con RO o thè
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 15:24   #164
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In pratica bisogna molto giocare sull'equilibrio "valori acidi e teneri"-"crescita piante"-"immissione sostanza organica".
Per quello suggerisco l'uso dell'acqua di bomba di torba... in base ai valori rilevati di ph e conducibilità risulta estremamente facile compensare in più o in meno rabboccando di volta in volta con RO o thè
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 19:19   #165
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
allora
non so con certezza i valori del the di torba ke siccome mi urta ripetere chiamero TdT

xo pensavo di fare il primo cambio grande tipo 2/3 del totale , solo di ro piu 2 litri di TdT

nel frattempo penso che si sarà creato un semi equilibrio, la spedizione è prevista x gg 20...attendo trepidante...
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 19:19   #166
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
allora
non so con certezza i valori del the di torba ke siccome mi urta ripetere chiamero TdT

xo pensavo di fare il primo cambio grande tipo 2/3 del totale , solo di ro piu 2 litri di TdT

nel frattempo penso che si sarà creato un semi equilibrio, la spedizione è prevista x gg 20...attendo trepidante...
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 19:24   #167
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Io mi intrometto da super ignorante di queste cose...anzi...già mi chiedo perchè vi ostiniate a mettere i pesci in acquario....

ma tenere acqua molto tenera e co2 con ph controller no???? senza pignette, folgie e minestroni della nonna???

scherzi a parte, non sto criticando la vostra scelta, la butto solo un pò sul ridere perchè (purtroppo ) vi conosco bene
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 19:24   #168
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Io mi intrometto da super ignorante di queste cose...anzi...già mi chiedo perchè vi ostiniate a mettere i pesci in acquario....

ma tenere acqua molto tenera e co2 con ph controller no???? senza pignette, folgie e minestroni della nonna???

scherzi a parte, non sto criticando la vostra scelta, la butto solo un pò sul ridere perchè (purtroppo ) vi conosco bene
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 19:33   #169
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
si senza controller
la co2 è minima solo x far fotosintetizzare meglio le piante...si
cerchiamo di raggiungere valori estremi senza prodotti chimici ...
solo torba, foglie .. pignette ...e TdT*
sai massi anche io preferisco le piante...ma ci sono pesci che sono incredibilmente belli ...


ho fatto una modifica
ho aggiunto un niagara 50 cosi faccio filtrazione meccanica grossolana e torba con l eden501 e filtrazione biologica e meccanica fine con il niagara...
cosi almeno ossigeno meglio l'acqua...buono x gli animali e x i batteri o sbaglio?


*TdT the di torba
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 19:33   #170
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
si senza controller
la co2 è minima solo x far fotosintetizzare meglio le piante...si
cerchiamo di raggiungere valori estremi senza prodotti chimici ...
solo torba, foglie .. pignette ...e TdT*
sai massi anche io preferisco le piante...ma ci sono pesci che sono incredibilmente belli ...


ho fatto una modifica
ho aggiunto un niagara 50 cosi faccio filtrazione meccanica grossolana e torba con l eden501 e filtrazione biologica e meccanica fine con il niagara...
cosi almeno ossigeno meglio l'acqua...buono x gli animali e x i batteri o sbaglio?


*TdT the di torba
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ideaacqua , ludda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22117 seconds with 13 queries