Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-06-2012, 11:23   #161
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
E comunque restano e resteranno sempre nostre esclusive pippe mentali!!!!!!
http://www.menostress.com/new/tech-h...-esistono.html
------------------------------------------------------------------------
Cerash...
Il discorso sarebbe molto piu' lungo,commercialmente parlando intedo,e molto piu' complicato..
Ti assicuro che ne Osram ne Sylvania ne altri chiuderebbero se smettessero di vendere T5 specifici "per acquari"....
Certo..
A fronte di investire soldi e tempo per fare ricerche sui led che non gli porta gli stessi profitti del T5 restano sui T5....ma questo lo fanno tutte le case in qualsiasi settore...
Tu dici che conviene farsela...
Io dico..dipende da come te la fai e con cosa te la fai....e cosa metti in conto...
Ma e' un discorso fatto e rifatto e non ha senso riesumarlo...
__________________
La vita e' breve...goditela!

Ultima modifica di giangi1970; 24-06-2012 alle ore 11:31. Motivo: Unione post automatica
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-06-2012, 11:39   #162
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
E comunque restano e resteranno sempre nostre esclusive pippe mentali!!!!!!
http://www.menostress.com/new/tech-h...-esistono.html
------------------------------------------------------------------------
Cerash...
Il discorso sarebbe molto piu' lungo,commercialmente parlando intedo,e molto piu' complicato..
Ti assicuro che ne Osram ne Sylvania ne altri chiuderebbero se smettessero di vendere T5 specifici "per acquari"....
Certo..
A fronte di investire soldi e tempo per fare ricerche sui led che non gli porta gli stessi profitti del T5 restano sui T5....ma questo lo fanno tutte le case in qualsiasi settore...
Tu dici che conviene farsela...
Io dico..dipende da come te la fai e con cosa te la fai....e cosa metti in conto...
Ma e' un discorso fatto e rifatto e non ha senso riesumarlo...
Sul discorso conviene farsele avrei mooooolto da dire, io con le mie idee pazze avrei fatto prima a comprare una commerciale e forse mi avanzavano pure soldi, ecco perchètante volte mi arrabbio con chi non capisce qual'è il mio sforzo per fare dei passi avanti e dare delle indicazioni. Io lo faccio perchè mi piace ma questo non vuol dire che non mi costi.
Per quanto riguarda il discorso gradazione di colore, io sono giunto a conclusione che non si devono cercare i Kelvin alti a tutti i costi, anzi questo finisce per creare buchi e carenze nello spettro, io quando sostituirò i bianchi (il che avverrà intorno a Natale per esigenze di tredicesima) monterò il 50% di 6500K
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 11:46   #163
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cerash Visualizza il messaggio
quello che dicevo in sostanza è che finché non aumenta la vendita di plafo led, i produttori di plafo non avranno troppo potere per poter chiedere a qualle due aziende di produrre led secondo le loro specifiche.

purtroppo per cause materiali, a noi conviene farcele le plafo led. e non so (non ho dati, magari sbaglio di brutto0), se la vendita delle plafo porta (almeno ora) ad un giro mdi affari da poter permettere ad ati o ad altri di chiedere a quelle due aziende di iniziare una produzione con quelle specifiche.

poi magari sbaglio... sono certo che tra dieci anni sarà diverso. quando si abbasseranno i prezzi dei led magari converrà comprare direttamente plafo già fatte, le aziende ne venderanno molte e potranno imporre le loro spèecifiche.

considerate che le lampade poi, questo è fondamentale, vanno cambiate ogni sei mesi...
i led mai. o comunque non con due click.

in sostanza, non ci sarà mai richiesta di led come di t5... e philips e sylvania dite che investiranno per le frequenze che chiediamo noi? o sarà come le pl, che arrivano tutte dalla cina? nn so, è una congettura...

jonj, un 30000k credo che nella realtà non esista.... se la luce blu sta da 20000 a 25000, come fa ad essere bianchina a 30000? ecco perché nella mia plafo vorrei mischiare 10000, 20000, 30000 in proporzioni uguali... perché credo che i 10000 siano 65000 reali, i 20000 siano 10000 reali, i 30000 siano 140000reali.

torniamo li... se philips ti dicesse i luxeon li facciamo a 10000 k - 140000k curva che contiene tutte le frequenze utili mixate, senza comporre un mosaico, la curva giusta, saremmo già a buon punto. ma i luxeon non lo ho trovati a più di 5750 k.... giusto i cree iniziano a dichiarare i 10000 k.

no??

Ragazzi siete fuori strada veramente di molto.. Io vi consiglio di capire come viene costruito un led bianco e di pensare alla luce non come singolo led ma come luce che esce dalla plafoniera e arriva in vasca. P.P.s. i led da 12000 se li volete esistono e sono i PLCC6 smd di varie marche... Anche CREE li produce mi sembra che siano gli CLP....adesso vado a farmi la doccia.. PS Secondo voi l'RGB vi permette di fare 3 colori????
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 12:05   #164
deso
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: imola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tony 73 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da deso Visualizza il messaggio
a dire il vero io l'ho salvata ma non l'ho commentata perchè non ci capisco molto........
secondo me se qualcosa non è chiaro questo è il posto giusto per chiedere, approfitta!
hai ragione Tony, premetto che di led e elettrotecnica non capisco una mazza ma mi piaceerebbe capire quali sono le lunghezze utili ai coralli... leggendo la tabella per capire cosa utilizzano i coraalli devo fare riferimento alla lunghezza d'onda assorbita,giusto? mentre per colore emesso si intende dal corallo?
deso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 14:18   #165
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 44
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
E comunque restano e resteranno sempre nostre esclusive pippe mentali!!!!!!
http://www.menostress.com/new/tech-h...-esistono.html
------------------------------------------------------------------------
Cerash...
Il discorso sarebbe molto piu' lungo,commercialmente parlando intedo,e molto piu' complicato..
Ti assicuro che ne Osram ne Sylvania ne altri chiuderebbero se smettessero di vendere T5 specifici "per acquari"....
Certo..
A fronte di investire soldi e tempo per fare ricerche sui led che non gli porta gli stessi profitti del T5 restano sui T5....ma questo lo fanno tutte le case in qualsiasi settore...
Tu dici che conviene farsela...
Io dico..dipende da come te la fai e con cosa te la fai....e cosa metti in conto...
Ma e' un discorso fatto e rifatto e non ha senso riesumarlo...
è questo che dico... è ovvio che i led per acquario non gli portano gli stessi profitti... ecco perché rimangono sui neon!

quando tra 10 anni, i produttori arriveranno a chiedere un quantitativo di led con delle specifiche da coprire le spese di sviluppo, allora le cose cambieranno.

per fare ciò, si deve diffondere la tecnologia led tra tutti gli acquaristi, non solo tra noi pazzoidi.

tuttavia la maggior parte delle plafo led di oggi è fai da te; ovviamente le case ne vendono di meno (non sto dicendo che col fai da te si risparmia, capitemi bene... ma che la maggior parte sono autocostruite!).

quindi la richiesta ai produttori è e sarà ancora per un po' credo risicata.

grazie kj per dirmi di andarmi a studiare come si costruisce un led... se magari postassi qualche link...

ma scusate: lla curva spettrometrica del led è abbastanza completa, nel senso che non ha i picchi del trifosforo o pentafosforo. ciò dovrebbe significare che ho una emissione più alta o meno alta. se io sapessi come miscelare le varie onde (più o meno fredde o calde), dovrei riuscire acoprire tutto lo spettro. certo, magari non della qualità perfetta, cioè mi servirebbe un po' di rosso... troppo verde che non serve... ma comunque dovrei garantire una frequenza completa dello spettro... come in fondo con le hqi...

no? sbaglio?


sul meno stress... non ditelo a me che sono uno di quel "fortunato" 20%... non vi dico per i test!
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 14:33   #166
Andrewer
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Gavorrano Bagno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
subentro come profano
Più leggo, più capisco che il principio su cui è basata la sintonia hqi-neon attinici sia quella su cui si dovrebbe basare anche la tecnologia a led.
Le lunghezze d' onda per le cromoproteine riflettenti è 500- 600nm, quindi dal giallo all' arancione
Le cromoproteine fluorescenti assorbono dai 400- 450nm, quindi luce blue viola.
L' ultravioletto è importante per depurare l' acqua e per fare un bell' effetto lunare
Secondo me,( se dico cavolate riprendetemi subito ) ci vogliono led:
bianchi dai 6000 ai 10000K, andare più su significa non rientrare nella lunghezza d'onda che serve ai coralli.
blu attinico o chiamati royal blu per i led.
led uv

Alla fine siamo tornati al principio della simbiosi hqi-neon attinici
Andrewer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 18:55   #167
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
http://en.wikipedia.org/wiki/Light-emitting_diode
preso da wikipedia
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 19:18   #168
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cerash Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
E comunque restano e resteranno sempre nostre esclusive pippe mentali!!!!!!
http://www.menostress.com/new/tech-h...-esistono.html
------------------------------------------------------------------------
Cerash...
Il discorso sarebbe molto piu' lungo,commercialmente parlando intedo,e molto piu' complicato..
Ti assicuro che ne Osram ne Sylvania ne altri chiuderebbero se smettessero di vendere T5 specifici "per acquari"....
Certo..
A fronte di investire soldi e tempo per fare ricerche sui led che non gli porta gli stessi profitti del T5 restano sui T5....ma questo lo fanno tutte le case in qualsiasi settore...
Tu dici che conviene farsela...
Io dico..dipende da come te la fai e con cosa te la fai....e cosa metti in conto...
Ma e' un discorso fatto e rifatto e non ha senso riesumarlo...
è questo che dico... è ovvio che i led per acquario non gli portano gli stessi profitti... ecco perché rimangono sui neon!

quando tra 10 anni, i produttori arriveranno a chiedere un quantitativo di led con delle specifiche da coprire le spese di sviluppo, allora le cose cambieranno.

per fare ciò, si deve diffondere la tecnologia led tra tutti gli acquaristi, non solo tra noi pazzoidi.

tuttavia la maggior parte delle plafo led di oggi è fai da te; ovviamente le case ne vendono di meno (non sto dicendo che col fai da te si risparmia, capitemi bene... ma che la maggior parte sono autocostruite!).

quindi la richiesta ai produttori è e sarà ancora per un po' credo risicata.
Non sono d'accordo il led preso singolarmente di cole bianco non potrà mai essere "fatto per acquario" possiamo compranre anche 1000000000 al mese di led e obbligare la cree a farceli fare ma ad oggi il sistema usato per fare il led bianco non ci permette di coprire nel modo che vogliamo lo spettro necessario... Se invece intendi che per acquario basta che sia a 12000°k o superiore questo non è un problema e te ne posso procurare una montagna ma sarà totalmente inutile ai nostri scopi. I kelvin come misura ci fregano perchè spettri totalmente diversi potrebbero avere la stessa resa kelvin ma con uno si vedono i colori con l'altro è tutto sbiadito...
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 20:56   #169
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cerash Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
E comunque restano e resteranno sempre nostre esclusive pippe mentali!!!!!!
http://www.menostress.com/new/tech-h...-esistono.html
------------------------------------------------------------------------
Cerash...
Il discorso sarebbe molto piu' lungo,commercialmente parlando intedo,e molto piu' complicato..
Ti assicuro che ne Osram ne Sylvania ne altri chiuderebbero se smettessero di vendere T5 specifici "per acquari"....
Certo..
A fronte di investire soldi e tempo per fare ricerche sui led che non gli porta gli stessi profitti del T5 restano sui T5....ma questo lo fanno tutte le case in qualsiasi settore...
Tu dici che conviene farsela...
Io dico..dipende da come te la fai e con cosa te la fai....e cosa metti in conto...
Ma e' un discorso fatto e rifatto e non ha senso riesumarlo...
è questo che dico... è ovvio che i led per acquario non gli portano gli stessi profitti... ecco perché rimangono sui neon!

quando tra 10 anni, i produttori arriveranno a chiedere un quantitativo di led con delle specifiche da coprire le spese di sviluppo, allora le cose cambieranno.

per fare ciò, si deve diffondere la tecnologia led tra tutti gli acquaristi, non solo tra noi pazzoidi.

tuttavia la maggior parte delle plafo led di oggi è fai da te; ovviamente le case ne vendono di meno (non sto dicendo che col fai da te si risparmia, capitemi bene... ma che la maggior parte sono autocostruite!).

quindi la richiesta ai produttori è e sarà ancora per un po' credo risicata.
Non sono d'accordo il led preso singolarmente di cole bianco non potrà mai essere "fatto per acquario" possiamo compranre anche 1000000000 al mese di led e obbligare la cree a farceli fare ma ad oggi il sistema usato per fare il led bianco non ci permette di coprire nel modo che vogliamo lo spettro necessario... Se invece intendi che per acquario basta che sia a 12000°k o superiore questo non è un problema e te ne posso procurare una montagna ma sarà totalmente inutile ai nostri scopi. I kelvin come misura ci fregano perchè spettri totalmente diversi potrebbero avere la stessa resa kelvin ma con uno si vedono i colori con l'altro è tutto sbiadito...
Caro Kj non sai quanto ti quoto, ma vedo che è difficile far passare certi concetti.
Cerco di fare un esempio, con un esperienza fatta su una vasca con HQI, abbiamo preso 3 lampade da 250w 14000K, provate sulla vasca dove c'era una turbianaria peltata verde, e ad ogni lampada corrispondeva un colore del corallo diverso, questo perchè a uguale temperatura di colore della luce non corrisponde uguale tipologia di spettro.
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 21:59   #170
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cerash Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
E comunque restano e resteranno sempre nostre esclusive pippe mentali!!!!!!
http://www.menostress.com/new/tech-h...-esistono.html
------------------------------------------------------------------------
Cerash...
Il discorso sarebbe molto piu' lungo,commercialmente parlando intedo,e molto piu' complicato..
Ti assicuro che ne Osram ne Sylvania ne altri chiuderebbero se smettessero di vendere T5 specifici "per acquari"....
Certo..
A fronte di investire soldi e tempo per fare ricerche sui led che non gli porta gli stessi profitti del T5 restano sui T5....ma questo lo fanno tutte le case in qualsiasi settore...
Tu dici che conviene farsela...
Io dico..dipende da come te la fai e con cosa te la fai....e cosa metti in conto...
Ma e' un discorso fatto e rifatto e non ha senso riesumarlo...
è questo che dico... è ovvio che i led per acquario non gli portano gli stessi profitti... ecco perché rimangono sui neon!

quando tra 10 anni, i produttori arriveranno a chiedere un quantitativo di led con delle specifiche da coprire le spese di sviluppo, allora le cose cambieranno.

per fare ciò, si deve diffondere la tecnologia led tra tutti gli acquaristi, non solo tra noi pazzoidi.

tuttavia la maggior parte delle plafo led di oggi è fai da te; ovviamente le case ne vendono di meno (non sto dicendo che col fai da te si risparmia, capitemi bene... ma che la maggior parte sono autocostruite!).

quindi la richiesta ai produttori è e sarà ancora per un po' credo risicata.
Non sono d'accordo il led preso singolarmente di cole bianco non potrà mai essere "fatto per acquario" possiamo compranre anche 1000000000 al mese di led e obbligare la cree a farceli fare ma ad oggi il sistema usato per fare il led bianco non ci permette di coprire nel modo che vogliamo lo spettro necessario... Se invece intendi che per acquario basta che sia a 12000°k o superiore questo non è un problema e te ne posso procurare una montagna ma sarà totalmente inutile ai nostri scopi. I kelvin come misura ci fregano perchè spettri totalmente diversi potrebbero avere la stessa resa kelvin ma con uno si vedono i colori con l'altro è tutto sbiadito...
ma preso atto che un LED bianco e' un LED blu o vicino con fosfori gialli (essendo il LED per definizione una fonte di luce monocromatica e' l'unico modo per ottenere una luce bianca o almeno simile al bianco......un fatto che ho scoperto da poco ma mi chiedevo sempre come si poteva fare un LED bianco con una luce monocromatica.....bastava pensare ai neon)....lavorando sulla composizione dei fosfori forse e dico forse si potrebbero ottenere spettri piu' ampi a meno che le tecniche costruttive ( che non conosco ) allo stato attuale non lo permettano.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capire , differenze , led , vorrei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41475 seconds with 14 queries