Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
E comunque restano e resteranno sempre nostre esclusive pippe mentali!!!!!! http://www.menostress.com/new/tech-h...-esistono.html
------------------------------------------------------------------------
Cerash...
Il discorso sarebbe molto piu' lungo,commercialmente parlando intedo,e molto piu' complicato..
Ti assicuro che ne Osram ne Sylvania ne altri chiuderebbero se smettessero di vendere T5 specifici "per acquari"....
Certo..
A fronte di investire soldi e tempo per fare ricerche sui led che non gli porta gli stessi profitti del T5 restano sui T5....ma questo lo fanno tutte le case in qualsiasi settore...
Tu dici che conviene farsela...
Io dico..dipende da come te la fai e con cosa te la fai....e cosa metti in conto...
Ma e' un discorso fatto e rifatto e non ha senso riesumarlo...
è questo che dico... è ovvio che i led per acquario non gli portano gli stessi profitti... ecco perché rimangono sui neon!
quando tra 10 anni, i produttori arriveranno a chiedere un quantitativo di led con delle specifiche da coprire le spese di sviluppo, allora le cose cambieranno.
per fare ciò, si deve diffondere la tecnologia led tra tutti gli acquaristi, non solo tra noi pazzoidi.
tuttavia la maggior parte delle plafo led di oggi è fai da te; ovviamente le case ne vendono di meno (non sto dicendo che col fai da te si risparmia, capitemi bene... ma che la maggior parte sono autocostruite!).
quindi la richiesta ai produttori è e sarà ancora per un po' credo risicata.
grazie kj per dirmi di andarmi a studiare come si costruisce un led... se magari postassi qualche link...
ma scusate: lla curva spettrometrica del led è abbastanza completa, nel senso che non ha i picchi del trifosforo o pentafosforo. ciò dovrebbe significare che ho una emissione più alta o meno alta. se io sapessi come miscelare le varie onde (più o meno fredde o calde), dovrei riuscire acoprire tutto lo spettro. certo, magari non della qualità perfetta, cioè mi servirebbe un po' di rosso... troppo verde che non serve... ma comunque dovrei garantire una frequenza completa dello spettro... come in fondo con le hqi...
no? sbaglio?
sul meno stress... non ditelo a me che sono uno di quel "fortunato" 20%... non vi dico per i test!
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!
quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
E comunque restano e resteranno sempre nostre esclusive pippe mentali!!!!!! http://www.menostress.com/new/tech-h...-esistono.html
------------------------------------------------------------------------
Cerash...
Il discorso sarebbe molto piu' lungo,commercialmente parlando intedo,e molto piu' complicato..
Ti assicuro che ne Osram ne Sylvania ne altri chiuderebbero se smettessero di vendere T5 specifici "per acquari"....
Certo..
A fronte di investire soldi e tempo per fare ricerche sui led che non gli porta gli stessi profitti del T5 restano sui T5....ma questo lo fanno tutte le case in qualsiasi settore...
Tu dici che conviene farsela...
Io dico..dipende da come te la fai e con cosa te la fai....e cosa metti in conto...
Ma e' un discorso fatto e rifatto e non ha senso riesumarlo...
è questo che dico... è ovvio che i led per acquario non gli portano gli stessi profitti... ecco perché rimangono sui neon!
quando tra 10 anni, i produttori arriveranno a chiedere un quantitativo di led con delle specifiche da coprire le spese di sviluppo, allora le cose cambieranno.
per fare ciò, si deve diffondere la tecnologia led tra tutti gli acquaristi, non solo tra noi pazzoidi.
tuttavia la maggior parte delle plafo led di oggi è fai da te; ovviamente le case ne vendono di meno (non sto dicendo che col fai da te si risparmia, capitemi bene... ma che la maggior parte sono autocostruite!).
quindi la richiesta ai produttori è e sarà ancora per un po' credo risicata.
Non sono d'accordo il led preso singolarmente di cole bianco non potrà mai essere "fatto per acquario" possiamo compranre anche 1000000000 al mese di led e obbligare la cree a farceli fare ma ad oggi il sistema usato per fare il led bianco non ci permette di coprire nel modo che vogliamo lo spettro necessario... Se invece intendi che per acquario basta che sia a 12000°k o superiore questo non è un problema e te ne posso procurare una montagna ma sarà totalmente inutile ai nostri scopi. I kelvin come misura ci fregano perchè spettri totalmente diversi potrebbero avere la stessa resa kelvin ma con uno si vedono i colori con l'altro è tutto sbiadito...
E comunque restano e resteranno sempre nostre esclusive pippe mentali!!!!!! http://www.menostress.com/new/tech-h...-esistono.html
------------------------------------------------------------------------
Cerash...
Il discorso sarebbe molto piu' lungo,commercialmente parlando intedo,e molto piu' complicato..
Ti assicuro che ne Osram ne Sylvania ne altri chiuderebbero se smettessero di vendere T5 specifici "per acquari"....
Certo..
A fronte di investire soldi e tempo per fare ricerche sui led che non gli porta gli stessi profitti del T5 restano sui T5....ma questo lo fanno tutte le case in qualsiasi settore...
Tu dici che conviene farsela...
Io dico..dipende da come te la fai e con cosa te la fai....e cosa metti in conto...
Ma e' un discorso fatto e rifatto e non ha senso riesumarlo...
è questo che dico... è ovvio che i led per acquario non gli portano gli stessi profitti... ecco perché rimangono sui neon!
quando tra 10 anni, i produttori arriveranno a chiedere un quantitativo di led con delle specifiche da coprire le spese di sviluppo, allora le cose cambieranno.
per fare ciò, si deve diffondere la tecnologia led tra tutti gli acquaristi, non solo tra noi pazzoidi.
tuttavia la maggior parte delle plafo led di oggi è fai da te; ovviamente le case ne vendono di meno (non sto dicendo che col fai da te si risparmia, capitemi bene... ma che la maggior parte sono autocostruite!).
quindi la richiesta ai produttori è e sarà ancora per un po' credo risicata.
Non sono d'accordo il led preso singolarmente di cole bianco non potrà mai essere "fatto per acquario" possiamo compranre anche 1000000000 al mese di led e obbligare la cree a farceli fare ma ad oggi il sistema usato per fare il led bianco non ci permette di coprire nel modo che vogliamo lo spettro necessario... Se invece intendi che per acquario basta che sia a 12000°k o superiore questo non è un problema e te ne posso procurare una montagna ma sarà totalmente inutile ai nostri scopi. I kelvin come misura ci fregano perchè spettri totalmente diversi potrebbero avere la stessa resa kelvin ma con uno si vedono i colori con l'altro è tutto sbiadito...
Caro Kj non sai quanto ti quoto, ma vedo che è difficile far passare certi concetti.
Cerco di fare un esempio, con un esperienza fatta su una vasca con HQI, abbiamo preso 3 lampade da 250w 14000K, provate sulla vasca dove c'era una turbianaria peltata verde, e ad ogni lampada corrispondeva un colore del corallo diverso, questo perchè a uguale temperatura di colore della luce non corrisponde uguale tipologia di spettro.
E comunque restano e resteranno sempre nostre esclusive pippe mentali!!!!!! http://www.menostress.com/new/tech-h...-esistono.html
------------------------------------------------------------------------
Cerash...
Il discorso sarebbe molto piu' lungo,commercialmente parlando intedo,e molto piu' complicato..
Ti assicuro che ne Osram ne Sylvania ne altri chiuderebbero se smettessero di vendere T5 specifici "per acquari"....
Certo..
A fronte di investire soldi e tempo per fare ricerche sui led che non gli porta gli stessi profitti del T5 restano sui T5....ma questo lo fanno tutte le case in qualsiasi settore...
Tu dici che conviene farsela...
Io dico..dipende da come te la fai e con cosa te la fai....e cosa metti in conto...
Ma e' un discorso fatto e rifatto e non ha senso riesumarlo...
è questo che dico... è ovvio che i led per acquario non gli portano gli stessi profitti... ecco perché rimangono sui neon!
quando tra 10 anni, i produttori arriveranno a chiedere un quantitativo di led con delle specifiche da coprire le spese di sviluppo, allora le cose cambieranno.
per fare ciò, si deve diffondere la tecnologia led tra tutti gli acquaristi, non solo tra noi pazzoidi.
tuttavia la maggior parte delle plafo led di oggi è fai da te; ovviamente le case ne vendono di meno (non sto dicendo che col fai da te si risparmia, capitemi bene... ma che la maggior parte sono autocostruite!).
quindi la richiesta ai produttori è e sarà ancora per un po' credo risicata.
Non sono d'accordo il led preso singolarmente di cole bianco non potrà mai essere "fatto per acquario" possiamo compranre anche 1000000000 al mese di led e obbligare la cree a farceli fare ma ad oggi il sistema usato per fare il led bianco non ci permette di coprire nel modo che vogliamo lo spettro necessario... Se invece intendi che per acquario basta che sia a 12000°k o superiore questo non è un problema e te ne posso procurare una montagna ma sarà totalmente inutile ai nostri scopi. I kelvin come misura ci fregano perchè spettri totalmente diversi potrebbero avere la stessa resa kelvin ma con uno si vedono i colori con l'altro è tutto sbiadito...
ma preso atto che un LED bianco e' un LED blu o vicino con fosfori gialli (essendo il LED per definizione una fonte di luce monocromatica e' l'unico modo per ottenere una luce bianca o almeno simile al bianco......un fatto che ho scoperto da poco ma mi chiedevo sempre come si poteva fare un LED bianco con una luce monocromatica.....bastava pensare ai neon)....lavorando sulla composizione dei fosfori forse e dico forse si potrebbero ottenere spettri piu' ampi a meno che le tecniche costruttive ( che non conosco ) allo stato attuale non lo permettano.
ma preso atto che un LED bianco e' un LED blu o vicino con fosfori gialli (essendo il LED per definizione una fonte di luce monocromatica e' l'unico modo per ottenere una luce bianca o almeno simile al bianco......un fatto che ho scoperto da poco ma mi chiedevo sempre come si poteva fare un LED bianco con una luce monocromatica.....bastava pensare ai neon)....lavorando sulla composizione dei fosfori forse e dico forse si potrebbero ottenere spettri piu' ampi a meno che le tecniche costruttive ( che non conosco ) allo stato attuale non lo permettano.
Ma il problema è che le case costruttrici anche se la tecnica lo permetterebbe, non avrebbero interesse ad impegnarsi a costruilrli, non ci sono i numeri altrimenti cree o altre aziende lo avrebbero già fatto, lo sanno che esistiamo come realtà, quindi se avessero businnes li avrebbero già prodotti
ma preso atto che un LED bianco e' un LED blu o vicino con fosfori gialli (essendo il LED per definizione una fonte di luce monocromatica e' l'unico modo per ottenere una luce bianca o almeno simile al bianco......un fatto che ho scoperto da poco ma mi chiedevo sempre come si poteva fare un LED bianco con una luce monocromatica.....bastava pensare ai neon)....lavorando sulla composizione dei fosfori forse e dico forse si potrebbero ottenere spettri piu' ampi a meno che le tecniche costruttive ( che non conosco ) allo stato attuale non lo permettano.
Ma il problema è che le case costruttrici anche se la tecnica lo permetterebbe, non avrebbero interesse ad impegnarsi a costruilrli, non ci sono i numeri altrimenti cree o altre aziende lo avrebbero già fatto, lo sanno che esistiamo come realtà, quindi se avessero businnes li avrebbero già prodotti
Appunto di fatto chiedevo a Kj che mi sebrava di capire dicesse che al momento attuale non sarebbero possibili tali realizzazioni al di là dei numeri.
ma preso atto che un LED bianco e' un LED blu o vicino con fosfori gialli (essendo il LED per definizione una fonte di luce monocromatica e' l'unico modo per ottenere una luce bianca o almeno simile al bianco......un fatto che ho scoperto da poco ma mi chiedevo sempre come si poteva fare un LED bianco con una luce monocromatica.....bastava pensare ai neon)....lavorando sulla composizione dei fosfori forse e dico forse si potrebbero ottenere spettri piu' ampi a meno che le tecniche costruttive ( che non conosco ) allo stato attuale non lo permettano.
Ma il problema è che le case costruttrici anche se la tecnica lo permetterebbe, non avrebbero interesse ad impegnarsi a costruilrli, non ci sono i numeri altrimenti cree o altre aziende lo avrebbero già fatto, lo sanno che esistiamo come realtà, quindi se avessero businnes li avrebbero già prodotti
Appunto di fatto chiedevo a Kj che mi sebrava di capire dicesse che al momento attuale non sarebbero possibili tali realizzazioni al di là dei numeri.
che io sappia la sfida attuale è quella di aumentare il fattore CRI dei led, sappiamo che l'hqi ha 95 e oltre mentre i neon 75 80 e i led attuali in colorazione cool white hanno 65 70 . Sharp ha fatto la serie zenigata e riescono ad avere un fattore CRI di 90 in colorazione coolwhite (6500) . Gli sharp utilizzano appunto multi phosphor per mantenere alto il valore CRI. Questo porta a rese attorno agli 80lm/watt (comunque non male). anche Cree sta portando avanti studi in tal senso. Zenigata inoltre non fornisce lo spettro cromatico ma ti dice solo la resa quindi non ho molte notizie a riguardo. http://www.dema.net/de/linecard/shar...ion-sharp.html
Ho provato più volte ad acquistarli ma non si trovano se non a mazzi di 100 e costano un 100 euro l'uno quelli da 50watt.
Credo comunque che essendo multichip diano colori diversi ai singoli chip , non credo creino un pastone unico ma è solo una mia opinione.