Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
a me invece, al contrario di rama, è appena arrivato l'UPS, un APS da 800VA in teoria mi tiene su la 1250 per 3 ore e mezza...
stasera lo collego e domani simulo la mancanza di corrente...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
sono reduce dal cambio d'acqua... ora lo vado a montare... e tienimi una fungia mi raccomando!!! :-P
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***, l'UPS l'ho avuto anche io e per fortuna mi ha salvato già qualche volta...
A questo punto, però, voglio qualcosa che mi dia più autonomia come tempo, e con un UPS di grossa capacità andrei a spendere troppo... quindi ripiego sul sitema back-up.... più complicato da assemblare (specialmente per me) ma sicuramente più duraturo in termini di ore...
Ho seguito molti interventi relativi ai danni causati da black-out di corrente, e mi è parso di capire che la mancanza soprattutto di ossigeno è la causa principale dei disastri riscontrati ... sbaglio ....?
Se per le prime ore il problema è questo, perchè non utilizzare un semplice aereatore a 12V invece di insistere con inverter vari e sistemi a 220v che comunque hanno i problemi già descritti del tipo UPS, onde quadre ecc. ecc.
Credo che Federico abbia ragione, + il sistema è semplice + è affidabile, tenere un areatore in acquario che serve per le emergenze non è un problema.
Per chi digiuno di elettronica potrebbe prendere addirittura un relè 220v e con quello fare tutto... ogni tanto (6 mesi) preoccuparsi solo di ricaricare la batteria per compensare l’autoscarica.. oppure realizzare il circuitino di Federico.
Ne ho parlato molto anche con Simone (Benny) reduce da un danno notevole provocato in sole 4 ore di mancanza di 220v (se avesse avuto l’areatore....).
Poi se ci si mette in casa sistemi professionali.... o generatori con autorestart beh allora... ma questa è un'altra musica
Secondo me, ups ed areatore, non sono in contrasto... meglio averli entrambi, un sistema di back up serve sempre.
Solo che secondo me il tutto va necessariamente accoppiato ad un qualcosa che ti avverta quando va via la corrente, come un combinatore telefonico o un modulo GSM associato a limulus o ad aquatronica (ancora non in commercio sigh per problemi di omologazione).
Anche perché, secondo me, pur avendo l'areatore, dopo 3 giorni si contano ugualmente i morti, non è che puoi andare avanti all'infinito... nella mia mente malata *molto* malata, stavo pensando ad un piccolo pannello fotovoltaico per la risalita.
A pro appena installato con batteria al 100% l'ups mi da 80 minuti di tempo da sw del pc, un po' poco visto che con le simulazioni al pc mi avrebbe dovuto dare almeno 210 minuti. Forse è nuovo, vedremo. Per altro mi da in tempo reale la tensione di rete, siamo fra 224 e 226V, ed il consumo reale dell'utenza collegata. Quindi ora mi misuro tutte le mie utenze per vedere il loro consumo reale.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
La tensione di rete può venire a mancare per due motivi principali:
- scatta il salvavita
- black out sulla linea
Nel primo caso si deve installare un salvavita autoriarmante o autoripristinante, questo, se la causa dello stacco era temporanea (es. un fulmine in zona), dopo un certo numero di secondi ripristina l'erogazione di corrente all'impianto domestico. Costo intorno ai 100/150€. Tenere presente che tale aggeggio protegge anche il contenuto di freezer e frigo.
Nel secondo caso non ricordo di aver letto di interruzioni di durata superiore alle 12/14h, salvo disastri tali da far passare l'acquario in secondo piano. Per tali interruzioni può essere sufficiente un circuitino come quello sopra ricordato che fornisce 12V ad uno o più aeratori. Ricordo che quel circuito, si può, con piccole modifiche, utilizzare con batterie sigillate (come quelle degli UPS) fino a 24Ah. Non consiglierei batterie da moto/auto per le esalazioni in ambiente chiuso. Con 24AH si pilotano due aeratori Schego 12V del modello più potente per circa 20h e due di potenza media per circa 30h.
E con questo ritengo che, in caso di nostra assenza, si sia raggiunta una ragionevole sicurezza con un ragionevole costo. Ovviamente si può aggiungere il combinatore telefonico.
Aggiungo solo che secondo me la cosa più utile è il salvavita autoriarmante perchè se la sospensione della rete da parte dell'ENEL avrà una durata determinata e non sempre lunga, lo stacco del salvavita sarà permanente, finchè si interviene per ripristinarlo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Da me se va via la luce per problemi di ENEL poi torna da sola... in casa non mi salta mai il salvavita per motivi del genere.
Quindi l'autoriarmo non mi servirebbe... o perlomeno nei cinque anni che vivo qua non è mai saltato il salvavita in concomitanza di una mancanza di corrente per cause esterne.
Poi che sia utile non lo nego.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo