Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2011, 13:37   #151
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
faro penso che tutti siamo aperti alle cose nuove , obbiettivamente anche fin troppo forse, però non basta fare o dire qualcosa di "stravagante" per poter dire è nuovo, se no si va indietro invece che avanti ... sono d'accordo che una vasca possa funzionare anche con rocce morte , come possa funzionare senza schiumatoio , diverso è parlare di innovazione ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-04-2011, 13:45   #152
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
faro penso che tutti siamo aperti alle cose nuove , obbiettivamente anche fin troppo forse, però non basta fare o dire qualcosa di "stravagante" per poter dire è nuovo, se no si va indietro invece che avanti ... sono d'accordo che una vasca possa funzionare anche con rocce morte , come possa funzionare senza schiumatoio , diverso è parlare di innovazione ....
Ciao su questo ti quoto, infatti anni fà , ma tanti anni fà, si facevano vasche senza skimmer, l'unico problema è che non funzionavano perchè i sottosabbia si intasavano,ed avevano vita corta....ma penso che una vasca senza skimmer, funziona bene lo stesso, una prova come questa, comunque possiamo considerarla l'esempio, di quello che stiamo dicendo.
penso di essermi chiarito sul discorso-28
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 13:50   #153
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh io penso anche che molto dipende da come si popola la vasca... se faccio una vasca piena di coralli ma senza pesci, solo luce e movimento.. in breve tempo avrò acqua talmente magra da dover alimentare...
Atra cosa se metto 3 acanturidi in 400l la vasca non regge...
secondo me si dovrebbe commisurare i pesci alla vasca... ci sono centinaia di specie molto piccole e bellissime e interessantissime da osservare... purtroppo molto spesso in giro si vedono vasche sovrapopolate dai soliti bestioni...
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 13:52   #154
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Faro69 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
la settimana prossima arriva il test dei po4 della tropic ........dovrebbe essere più affidabile
ho letto tutto il post a grandi linee, e mi piace vedere persone che guardano oltre il giardino, sempre x scoprire cose nuove, ad esempio come il mio caso di aver fatto una vasca da 900 litri con 50 kg di rocce morte e basta, scommetto comunque che il tuo sistema a questo punto, non ha avuto grosse anomalie, penso che il tuo dsb, possa filtrare tranquillamente, ci saranno stati solo alcuni cambiamenti sulla qualità dell'acqua, tipo un cambio nel redox, con alterazioni sul ph, ma nulla di rilevante, per il test tropic vai sul sicuro, uno dei più affidabili, altrimenti quello della nuovo della elos che misura concentrazioni bassissime di fosfato, un saluto ed un ringraziamento x la tua prova.
ciao Cristiano.
grazie


Originariamente inviata da Faro69 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
faro penso che tutti siamo aperti alle cose nuove , obbiettivamente anche fin troppo forse, però non basta fare o dire qualcosa di "stravagante" per poter dire è nuovo, se no si va indietro invece che avanti ... sono d'accordo che una vasca possa funzionare anche con rocce morte , come possa funzionare senza schiumatoio , diverso è parlare di innovazione ....
Ciao su questo ti quoto, infatti anni fà , ma tanti anni fà, si facevano vasche senza skimmer, l'unico problema è che non funzionavano perchè i sottosabbia si intasavano,ed avevano vita corta....ma penso che una vasca senza skimmer, funziona bene lo stesso, una prova come questa, comunque possiamo considerarla l'esempio, di quello che stiamo dicendo.
penso di essermi chiarito sul discorso-28
non penso di essere innovativo anche io come faro69 sono partito tanti anni fa con sottosabbia o biologici vari ....... senza schiumatoio
ho sempre considerato lo skimmer ........ un male necessario
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
Beh io penso anche che molto dipende da come si popola la vasca... se faccio una vasca piena di coralli ma senza pesci, solo luce e movimento.. in breve tempo avrò acqua talmente magra da dover alimentare...
Atra cosa se metto 3 acanturidi in 400l la vasca non regge...
secondo me si dovrebbe commisurare i pesci alla vasca... ci sono centinaia di specie molto piccole e bellissime e interessantissime da osservare... purtroppo molto spesso in giro si vedono vasche sovrapopolate dai soliti bestioni...
per ora regge con 4 acanturidi e 1 pygo in 400 lordi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.


Ultima modifica di Stefano G.; 16-04-2011 alle ore 13:54. Motivo: Unione post automatica
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 14:04   #155
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
Beh io penso anche che molto dipende da come si popola la vasca... se faccio una vasca piena di coralli ma senza pesci, solo luce e movimento.. in breve tempo avrò acqua talmente magra da dover alimentare...
Atra cosa se metto 3 acanturidi in 400l la vasca non regge...
secondo me si dovrebbe commisurare i pesci alla vasca... ci sono centinaia di specie molto piccole e bellissime e interessantissime da osservare... purtroppo molto spesso in giro si vedono vasche sovrapopolate dai soliti bestioni...
il tuo ragionamento non fà una piega, bellissime le vasche grandi con pesci piccoli, come un olandese da 400 litri con 1000 neon al suo interno, una vera magnificenza.
Comunque, (e questo è il mio caso), per chi viene da acquari di soli pesci, acquari che risalgono a più di 20 anni fà, allevando conspicillum "adulti" e non come quei mini balestra che si vedono nei reef domestici odierni...difficilmente si riesce ad abbandonare nella propria vasca la presenza di questi animali di grande taglia, riscontro in questo caso, la bravura dell'acquariofilo, che riesce a mantenere coralli di grossa taglia cresciuti da talee e pesci di grossa taglia, che sporcano massivamente l'acqua, certo è più facile allevare coralli e pesci piccoli, ma così sono capaci tutti.

Credimi, e difficile abbandonare animali di questa taglia dopo averli allevati x anni, in taglia adulta, i balestra sono dei veri cagnolini, non abbaiano, ma schioccano x farsi sentire da te.

Ecco, il funzionamento di una vasca, dipende molto anche da chi la conduce.-28
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 14:17   #156
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
si faro hai ragionissima che è più facile rispetto ad un acquario con sps e pesci grossi....
però io andrò controcorente, ma sinceramente, oramai un flavescens della mia di 400 litri c'è e sta benone, però non mi sembra corretto tenere un pesce del genere in un vasca anche di 2000l perchè in natura "utilizza" molto più spazio.. quindi la vedo comunque come una costrizione abbastanza forte...
preferisco tenere piccoli pesci, più statici magari, e in gran numero..
ma su questo non voglio dare contro a nessuno, è solo un pensiero mio personale...
e forse sono un tantino in OT
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 14:26   #157
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Stefano, quando ti è possibile prendi un test più affidabile, oppure l'ovetto hanna che è preciso come gli altri e costa circa 50E ... secondo me la linea che devi seguire è il controllo della stabilità del sistema, che si riduca il po4 partendo da 0.03 secondo me non ha alcun valore ... hai bisogno solo di controllare nell'arco di 6 mesi la situazione, tanto serve come minimo per definire un vero trend ...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 14:34   #158
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Stefano, quando ti è possibile prendi un test più affidabile, oppure l'ovetto hanna che è preciso come gli altri e costa circa 50E ... secondo me la linea che devi seguire è il controllo della stabilità del sistema, che si riduca il po4 partendo da 0.03 secondo me non ha alcun valore ... hai bisogno solo di controllare nell'arco di 6 mesi la situazione, tanto serve come minimo per definire un vero trend ...
la settimana prossima mi arriva il test po4 della tropic (deve essere la terza volta che lo scrivo )
ho letto in post che l'ovetto come i fotometri di altre marche hanno una tolleranza di 0,02
se è vero sono abbastanza inaffidabili
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 14:36   #159
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
i sistemi a riproduzione batterica si servono dello schiumatoio per rimuovere i batteri , è proprio la rimozione dei batteri che fa abbassare i nutrienti .....
questo forse è quello che si è sempre pensato .. io penso che la riproduzione batterica consuma e basta e di sicuro ti leva anche i po4 ,io ho 4 coralli e sto sempre a 0.00 ,come lo spieghi ?

stefano 66 è incurabile
vuoi arrivare a 0,00 ? .. metti un reattore di zeolite
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 14:37   #160
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
vorrei fare una precisazione
la mia è solo una prova ...... non ho pretese scientifiche ne consiglio ad altri di farlo
vi tengo aggiornati per avere consigli e discuterne assieme
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
i sistemi a riproduzione batterica si servono dello schiumatoio per rimuovere i batteri , è proprio la rimozione dei batteri che fa abbassare i nutrienti .....
questo forse è quello che si è sempre pensato .. io penso che la riproduzione batterica consuma e basta e di sicuro ti leva anche i po4 ,io ho 4 coralli e sto sempre a 0.00 ,come lo spieghi ?

stefano 66 è incurabile
vuoi arrivare a 0,00 ? .. metti un reattore di zeolite
non so bene cosa combina la zeolite .......... poi mi tocca aprire un'altro post con titolo........prova dsb senza zeolite
posso provare ad aggiungere vodka+zucchero+aceto+saccarosio per stimolare i batteri e dare più pappa a coralli , spugne ecc. ecc.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.


Ultima modifica di Stefano G.; 16-04-2011 alle ore 14:42. Motivo: Unione post automatica
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40850 seconds with 12 queries