Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ale mi serve il tuo parere, come avevo scritto ho preso in bel po' di legni di quercia in campagna, li ho bolliti un po' ma essendo molto lunghi nel pentolone ho bollito solo le due estremità. Idem nel secchio non entrano. La parte centrale non si è bollita. Poi molto a fatica ho scortecciato tutto. Li ho infine messi in vasca. Ma stanno rilasciando molto, l acqua e' veramente gialla, scura. Dovrebbero essere i tannini rilasciati giusto? A me non danno fastidio e inoltre cambiare l acqua in maturazione del filtro non mi conviene corretto? Che dici?
Quindi consigli di non fare cambi così non rallento la maturazione giusto, aspetto che finisca la maturazione e poi vado con il cambio sempre all incirca del 10% ?
Salve, non ho letto tutta la conversazione ma mi pare di capire che l'edera vada bene, ne ho raccolto oggi dei rami che erano ancora attaccati alla pianta ma che si erano già seccati da soli (a parte alcuni rami che hanno un paio di foglioline striminzite e morenti). Per precauzione li lascerò seccare ancora, perché il centro potrebbe ancora essere vivo, come faccio a capire quando sono secche a sufficienza?
E come faccio a togliere la corteccia? Alcuni rami sono abbastanza spessi, altri molto sottili ma piuttosto belli e vorrei inserire anche quelli, posso o è meglio limitarsi a quelli più spessi? Non saprei come fare a togliere la corteccia ai rami più sottili, mi pare impossibile...