Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2009, 01:42   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ohi, ora lo fustiga con il filtro esterno in MP!
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 08:02   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho esposto le mie considerazioni qualitative sull'argomento e Stefano contuinua a sostenere le sue tesi.

Entrambi abbiamo buone ragioni sia teoriche che sperimentali, ma lui ritiene ininfluente una condizione che per me è basilare e quindi le nostre conclusioni da un certo punto iniziano a divergere.

abbiamo concluso che ognuno si tiene le sue idee ed i suoi filtri e buonanotte!

Per quanto mi riguarda, ripeto ancora una volta che leggendo i miei precedenti interventi c'è scritto tutto ciò che volevo scrivere.
ai posteri l'ardua sentenza
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 08:58   #3
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni
Pure io, ma il Piccinelli rimane comunque il mio mod preferito, a prescindere. M'importa 'na sega se non sa la fisica!
Se così fosse la sua Azienda sarebbe andata a putt*** da tempo

Ciao belli
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 09:01   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
E finisce così? Bah.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 09:06   #5
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Finisce (credo/spero) che le leggi della fisica attualmente accettate dalla comunità internazionale descrivono con grande precisione i fenomeni naturali oggetto della disputa.
Se poi si vogliono omettere alcuni aspetti per dimostrare di aver ragione...
Beh, succede dai tempi di Erone, quindi non mi scandalizzo più di tanto e personalmente continuo a farmi i miei calcoli come da "libretta"
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 09:11   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
luca2772, anche io per lavoro mi occupo di fisica (applicata)... e per me ha ragione St_Em. Capita di prendere una cantonata (o magari la sto prendendo io, per carità), ma di sicuro chi mastica un minimo di fisica sa che non è una dimostrazione dire "ha ragione perché è esperto, ha ragione perché c'ha la laurea, credeteci". Sono più propenso a credere che il boss non si sia spiegato/capito a sufficienza. Ha postato un documento che (è stato letto e citato) conferma le tesi di St_Em. Se anche il Piccinelli afferma di condividerlo, forse è solo un problema di comunicazione, non di tesi opposte.


E poi, io volevo vedere del sangue. Che palle sto forum.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 09:52   #7
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ocio che in magazzino oltre alle pompe ha anche tubi da 3": vedere Dart Fener che insegue qualcuno brandendo al posto della spada laser un tubo di acciaio potrebbe essere esilarante ma moolto pulp...

Scherzi a parte, anch'io per lavoro ho a che fare con pompe di vario genere, sia per acqua che per altre sostanze
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 10:29   #8
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
No, ma forse non ci capiamo ragazzi. Facciamo un punto.
Paolo e tu dite che dove posiziono il filtro è importante per la portata?(A PARITA' DI RESISTENZE!!!)
Stem e noi diciamo che solo le resistenze sono importanti per la portata!(NON LA POSIZIONE DEL FILTRO!!)
Se poi mi dici: Sposto il filtro, QUINDI allungo i tubi, QUINDI la portata diminuisce, QUINDI ho ragione.. beh.. allora ci prendiamo in giro!
Ora mi dici in quegli articoli dove si parla di "posizione della pompa"?
Te mi vuoi dire che li c'è scritto che se io lascio i tubi della stessa lunghezza,ma sposto in alto la pompa questa mi aumenta la portata? MA DOVE LO DICEE!!
Quegli articoli dicono esattamente, precisamente, senza interpretazione quello che diciamo noi!
Io ho intasato il filtro con il perlon e la portata si è ridotta, poi l'ho alzato.. e indovina un pò?? Non è cambiato niente.. ma guarda un pò..
Ragazzi per fede io credo solo alla Madonna!
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 10:43   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
IL PUNTO DEL CONTENDERE:

Stefano e voi dite che il fatto che ci sia una vasca perta è assolutamente ininfluente.

Io, Federico, Danilo, Tuko, Luca ed altri diciamo di no.

Stefano, con un ragionamento che fila come un treno, dice che il bilancio dei lavori gli dà ragione.

Ora, se io ho il ramo di mandata della pompa a pressione atmosferica "più qualcosa", il ramo di aspirazione a pressione atmosferica "meno qualcosa" e una vasca che fa da buffer a pressione atmosferica spaccata, affermo che il bilancio dei lavori non si azzera, perchè il lavoro per spingere l'unità di volume di fluido a pressione superiore è maggiore.

In un circuito CHIUSO ED IN PRESSIONE avreste ragione voi al 200%, ma l'acquario (e lo sto dicendo da pag 2) non è chiuso ed in pressione.

La vasca introduce una discontinuità, come un lago in natura... se l'immissario (mandata del filtro) è in piena, prima che la piena passi ell'emissario (aspirazione) passa un certo tempo e l'impeto in ingresso si smorza.
quindi il bilancio dei lavori non dà zero, perchè qualcosa si perde in attrito, in pressione ed in movimento della famosa acqua che sta nel lago/acquario.

Se la somma dei lavori fosse zero, avreste un acquario con acqua ferma e pesci morti.


Siccome la sommatoria dei lavori non è zero, la pompa più è in basso e più fatica.

D'altra parte, più è in basso e più necessita dalla pressione idrostatica in ingresso per non cavitare/girare a secco... e qui entra in gioco lo stato di intasamento dei filtri.

Il principio esposto funziona bene sia per i filtri interni che per quelli esterni, dove i bacini di partenza e di arrivo sono a pari quota, mentre non si applica nelle sump, come da copione,

Spiegatemi come, in base alle vostre teorie, può accadere che il vano pompa di un filtro interno sia a livello inferiore al livello vasca.
Io dico che accade perchè qui (come nel filtro esterno) si applica la prevalenza dinamica.
La prevalenza dinamica è diversa dalla prevalenza statica perchè il suo diagramma non è una retta, bensì un ramo di parabola (link sotto, inizio pag. 10):

http://www.istitutopesenti.it/dipart...ENTRIFUGHE.pdf

Intersecatelo con la curva caratteristica della pompa in un diagramma a conghiglia (già linkato) ed otterrete N alla seconda punti di funzionamento.

L'intorno del punto ottimale di funzionamento, sui cataloghi dei filtri lo leggete come CAMPO DI PREVALENZA.


Ora, vi giuro, potrei aggiungere elementi nuovi solo scrivendo al contrario o a testa in giù, ho finito le banane.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 11:04   #10
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Paolo come mi giustifiche quello che è scritto a pagina 4 del tuo primo articolo? Te lo ricito testualmente:

"la pompa ha la sola funzione di vincere le resistenze dovute alle
perdite distribuite e concentrate che il fluido incontra nel percorrere la
condotta."

e ancora nel secondo articolo:

"La curva caratteristica dell’impianto, può essere modificata:
variando le resistenze al flusso (ad es. strozzando una saracinesca)
oppure
variando la componente statica della prevalenza (ad es. aumentando o diminuendo la pressione nel serbatoio od il livello del liquido nel caso di serbatoio aperto) " A pressione abbiamo ragione al 200%,ma te lo dice chiaro e tondo anche a pressione atmosferica! Perchè vari in un serbatoio aperto (quindi come dici te a pressione atmosferica) deve variare il livello!!!

Hanno sbagliato pure negli articoli che hai linkato te?
Ora perchè non so mettere in grassetto le parti ma la ripeto scrivendola: "aumentando o diminuendo la pressione nel serbatoio od il livello del liquido nel caso di serbatoio aperto"
Quello che dici tu non è scritto da nessuna parte? Sono tue estrapolazioni di concetti fatte male. Che cozzano con quanto ESPLICITAMENTE scritto! "la pompa ha la sola funzione di vincere le resistenze dovute alle
perdite distribuite e concentrate che il fluido incontra nel percorrere la
condotta."

La curva Prevelenza-Portata indice un LAVORO! ed è fissa per ogni pompa! Quello che cambia è la curva del circuito! Se il circuito aumenta le resistenze la curva si alza e incrocia la curva P-P più in alto, il LAVORO diminuisce e la portata si abbassa.

Capiscimi, tu mi dici cose estrapolandole da concetti che cozzano con quanto eslicitamente scritto e quanto mi hanno detto una decina di prof di fluidodinamica. Ora come posso crederti sulla fiducia. Ho anche provato e ame il flusso non si è ridotto..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
approfondimento , filtro , fisica , parte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20940 seconds with 13 queries