![]() |
Approfondimento: FISICA DEL FILTRO ESTERNO Parte I
EDIT Paolo Piccinelli 09.09.09
Continua il discorso nato qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...896669-2896669 Quote:
|
per il discorso prevalenza si può rimediare alzando il filtro da terra...quello che mi fa consigliare il 2224 è il fatto che la vasca vista la popolazione "scarsa" di pesci non mi pare abbia bisogno di una grande potenza filtrante...
tutto IMHO... ;-) |
Quote:
Tempo fa ne parlammo ed anche il servizio clienti della eheim mi confermò che il filtro (o meglio la testata) deve stare almeno 15 cm sotto il pelo libero ed entro la quota massima indicata di prevalenza Io starei sul 2224, aggiustando le quote :-) |
ok grazie a tutti,quindi in definitiva mi consigliate di prendere il 2224?????
|
matmic, direi proprio di sì....ripeto, se hai l'acquario alto metti un mobiletto che tiene il filtro più in alto in modo da diminuire la prevalenza...
|
Quote:
ne abbiamo già parlato anche in questo forum.,..... usa la funzione cerca.... ;-) |
Quote:
|
Quote:
Paolo, non c'è nulla da comprimere. Ricordo che su questo argomento si è già parlato parecchio senza che nessuno si spostasse dalle rispettive convinzioni. Ma, se sulla teoria siamo discordi, nessuno ha mai provato a collegare un filtro qualsiasi ad una vasca con due metri di tubo e a provare a spostarlo in alto o in basso per vedere se cambia la portata? Io questa prova l'ho fatta quando ho costruito il mio filtro ed è stata coerente con le mie affermazioni. D'altronde è sufficiente ricordare il principio dei vasi comunicanti per capire che l'acqua, anche senza pompa, una volta entrata nel tubo di ripresa riempirebbe comunque il filtro e risalirebbe dal tubo di mandata fino a raggiungere il livello del pelo della vasca indipendentemente dall'altezza a cui è posto il filtro. La pompa in un filtro chiuso fa solo da circolatore e deve vincere esclusivamente la resistenza dei tubi e dei materiali che attraversa e che, guarda caso, si quantifica proprio in mm di prevalenza ;-) |
il problema è che l'acqua ha una massa e la forza di gravità purtroppo o per fortuna c'è sempre da noi... :-)) ...
|
Quote:
...poi fai tu. #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl