Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il Labeo in 120cm se alimentato bene si può provare...io ce lo tengo da 4 anni.
Saulosi e C. hara insieme non li vedo un problema, sono totalmente differenti.
In alternativa ai saulosi ci sono gli msobo magunga, o i melanochromis johannii con maschi blu e femmine gialle.
Gli haps non li hai guardati per niente?
no in effetti gli haps non li ho considerati... confesso che sono abbastanza nel pallone...
esiste la possibilita' di abbinamento di
Cynotilapia hara gallireya
Melanochromis cyaneorhabdos
con una specie di haps in cui maschi e femmine rimangano sul giallo?
Il Labeo in 120cm se alimentato bene si può provare...io ce lo tengo da 4 anni.
Saulosi e C. hara insieme non li vedo un problema, sono totalmente differenti.
In alternativa ai saulosi ci sono gli msobo magunga, o i melanochromis johannii con maschi blu e femmine gialle.
Gli haps non li hai guardati per niente?
no in effetti gli haps non li ho considerati... confesso che sono abbastanza nel pallone...
esiste la possibilita' di abbinamento di
Cynotilapia hara gallireya
Melanochromis cyaneorhabdos
con una specie di haps in cui maschi e femmine rimangano sul giallo?
Ragazzi, lo Pseudotropheus daktari Hai Reef e' in definitiva tendenzialmente compatibile con la Cynotilapia hara gallireya e il Melanochromis cyaneorhabdos?
non penso che pseudo gli abbia sparati a caso
Quote:
Ma normalmente tra gli mbuna avviene sempre che una delle due femmine assurga a dominante? cosa sigbnifica "femmina dominante"?
Generalmente non succede sempre che una femmina si metta a dominare un pezzo di vasca come quella di polit di pseudo80 (o la mia di cyaneorhabdos), di solito è il maschio a farsi il territorio e le sue femmine (se accettate) ne fanno parte...certo, anche tra il gruppo di femmine si instaura una gerarchia...e femmine di specie di carattere si possono mettere a menare pure loro
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Ragazzi, lo Pseudotropheus daktari Hai Reef e' in definitiva tendenzialmente compatibile con la Cynotilapia hara gallireya e il Melanochromis cyaneorhabdos?
non penso che pseudo gli abbia sparati a caso
Quote:
Ma normalmente tra gli mbuna avviene sempre che una delle due femmine assurga a dominante? cosa sigbnifica "femmina dominante"?
Generalmente non succede sempre che una femmina si metta a dominare un pezzo di vasca come quella di polit di pseudo80 (o la mia di cyaneorhabdos), di solito è il maschio a farsi il territorio e le sue femmine (se accettate) ne fanno parte...certo, anche tra il gruppo di femmine si instaura una gerarchia...e femmine di specie di carattere si possono mettere a menare pure loro
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????