Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
so_lucky, per vedere le esigenze dei vari pesci cercali qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ e cerca in giro per le sezioni a loro dedicate, cosi cominci da sola a scremare un po la situazione...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
so_lucky, per vedere le esigenze dei vari pesci cercali qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ e cerca in giro per le sezioni a loro dedicate, cosi cominci da sola a scremare un po la situazione...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ho scremato la situazione, ma ho ancora bisogno di consigli!!! con i colisa che ci potrei mettere? una coppia di otocinclus, 4-5 rasbore e un tot di caridine (dico tot perchè non so quante ci andrebbero..)?? come vi sembra come popolazione immaginaria? i neon con i colisa non ci stanno bene, vero?
ho scremato la situazione, ma ho ancora bisogno di consigli!!! con i colisa che ci potrei mettere? una coppia di otocinclus, 4-5 rasbore e un tot di caridine (dico tot perchè non so quante ci andrebbero..)?? come vi sembra come popolazione immaginaria? i neon con i colisa non ci stanno bene, vero?
che palle!!!! non riesco a trovare un reattore elettronico ne per 2 neon da 15w ne per 1 da 15w....adesso ho provato a chiedere a mio zio che ha una ditta di impianti elettrici, conosce grossisti e proverà a vedere se lo trova... UFFA
che palle!!!! non riesco a trovare un reattore elettronico ne per 2 neon da 15w ne per 1 da 15w....adesso ho provato a chiedere a mio zio che ha una ditta di impianti elettrici, conosce grossisti e proverà a vedere se lo trova... UFFA
so_lucky, per quanto riguarda le lumache leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp
le chiazze marroni sugli arredi, sul vetro e sulle piante, sono diatomee, alghe unicellulari brune, molto comuni negli acquari allestiti da poco tempo, nella sezione schede alghe trovi tutte le spiegazioni e i consigli.
Per quanto riguarda i pesci, una coppia di colisa è una buona soluzione, se li trovi prendi i chuna che sono ugualmente belli ma restano più piccoli e di "contorno" vedo bene un gruppo di trigonostigma espei (ex rasbore espei) anche loro piccole e molto particolari http://images.google.it/images?rlz=1...immagini&gbv=2 se i valori restano quelli del profilo vanno bene, meglio se abbassi il PH a 6,8
so_lucky, per quanto riguarda le lumache leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp
le chiazze marroni sugli arredi, sul vetro e sulle piante, sono diatomee, alghe unicellulari brune, molto comuni negli acquari allestiti da poco tempo, nella sezione schede alghe trovi tutte le spiegazioni e i consigli.
Per quanto riguarda i pesci, una coppia di colisa è una buona soluzione, se li trovi prendi i chuna che sono ugualmente belli ma restano più piccoli e di "contorno" vedo bene un gruppo di trigonostigma espei (ex rasbore espei) anche loro piccole e molto particolari http://images.google.it/images?rlz=1...immagini&gbv=2 se i valori restano quelli del profilo vanno bene, meglio se abbassi il PH a 6,8