Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2008, 11:06   #141
skimmer
Avannotto
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, scusate se mi intrometto, ma ho bisogno di aiuto, la mia coppia di ocellaris ha deposto le uova per la prima volta (a meno ch non mi sia accorto di altre covate), li ho da 2 anni, li avevo presi molto giovani, sono affiatati, stanno dentra la loro bella anemone che, essendo bella grande e in salute, difende la zona delle uova, l'acquario purtroppo è pienissimo di acropore e non ci posso mettere facilmente le mani, vorrei tentare di portare avanti i piccoli, se le uova sono feconde, sarà più o meno il quarto giorno dalla deposizione, le uova sono arancioni, ma non vedo gli occhi dei piccoli, purtroppo li hanno fatti sotto una montipora, dentro la vasca ho un pacagnellae bicolor e un chromis viridis e basta, mi aiutate per favore? io non ho reattori per il phyto ecc, ma il mio negoziante ne ha in quantità, sia rotiferi che phyto che artemie, posso andare anche tutti i giorni a prenderlo.

Ho per il momento allestito una vaschetta di mezzo litro d'acqua all'interno della mia vasca, galleggia e l'ho fissata al vetro, gli ho messo una pompetta piccolissima che con un tubicino fa gocciolare dentro l'acqua dell'acquario e scarica per troppo pieno sempre nella vasca, molto lentamente, ma il fatto di essere all'interno mi garantisce temperatura identica alla vasca principale e la lentezza della circolazione dell'acqua fà sì che il phyto rimanga parecchio dentro la vaschetta, gli ho messo anche due pietre molto piccole ma che coprono un pò la luce diretta dell'hqi.

Mi spiegate per bene cosa devo fare?

Altra domanda:

Posseggo i seguenti prodotti mai menzionati per la riproduzione di questi pesci ma io ve la butto lì:

Omega3 concentrato elos
I cibi xaqua per coralli week e day, sono molto nutrienti credo e sostanzialmente densi/liquidi, potrebbe essere che questi cibi in integrazione col phyto possano integrare sostanze nutrienti (vitamine e plankton) per gli avannotti? Lo chiedo perchè spesso leggo che i rotiferi sono poco nutrienti.

Chiedo in anticipo scusa se ho detto ingenuità, ma come vi dicevo, vorrei provare.

Altra cosa.. come li devo pescare? bicchiere e torcia per attirarli in superficie?

Per favore aiutatemi.

Altra cosa... so che la vasca è molto piccola (1/2 litro) ma mi basterebbe portarne avanti pochi, anche solo un paio.
skimmer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-12-2008, 11:06   #142
skimmer
Avannotto
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, scusate se mi intrometto, ma ho bisogno di aiuto, la mia coppia di ocellaris ha deposto le uova per la prima volta (a meno ch non mi sia accorto di altre covate), li ho da 2 anni, li avevo presi molto giovani, sono affiatati, stanno dentra la loro bella anemone che, essendo bella grande e in salute, difende la zona delle uova, l'acquario purtroppo è pienissimo di acropore e non ci posso mettere facilmente le mani, vorrei tentare di portare avanti i piccoli, se le uova sono feconde, sarà più o meno il quarto giorno dalla deposizione, le uova sono arancioni, ma non vedo gli occhi dei piccoli, purtroppo li hanno fatti sotto una montipora, dentro la vasca ho un pacagnellae bicolor e un chromis viridis e basta, mi aiutate per favore? io non ho reattori per il phyto ecc, ma il mio negoziante ne ha in quantità, sia rotiferi che phyto che artemie, posso andare anche tutti i giorni a prenderlo.

Ho per il momento allestito una vaschetta di mezzo litro d'acqua all'interno della mia vasca, galleggia e l'ho fissata al vetro, gli ho messo una pompetta piccolissima che con un tubicino fa gocciolare dentro l'acqua dell'acquario e scarica per troppo pieno sempre nella vasca, molto lentamente, ma il fatto di essere all'interno mi garantisce temperatura identica alla vasca principale e la lentezza della circolazione dell'acqua fà sì che il phyto rimanga parecchio dentro la vaschetta, gli ho messo anche due pietre molto piccole ma che coprono un pò la luce diretta dell'hqi.

Mi spiegate per bene cosa devo fare?

Altra domanda:

Posseggo i seguenti prodotti mai menzionati per la riproduzione di questi pesci ma io ve la butto lì:

Omega3 concentrato elos
I cibi xaqua per coralli week e day, sono molto nutrienti credo e sostanzialmente densi/liquidi, potrebbe essere che questi cibi in integrazione col phyto possano integrare sostanze nutrienti (vitamine e plankton) per gli avannotti? Lo chiedo perchè spesso leggo che i rotiferi sono poco nutrienti.

Chiedo in anticipo scusa se ho detto ingenuità, ma come vi dicevo, vorrei provare.

Altra cosa.. come li devo pescare? bicchiere e torcia per attirarli in superficie?

Per favore aiutatemi.

Altra cosa... so che la vasca è molto piccola (1/2 litro) ma mi basterebbe portarne avanti pochi, anche solo un paio.
skimmer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 11:25   #143
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao..allora,ti vuole per forza una vaschetta esterna di almeno 6/7 litri oscurata nei 4 lati,deve rimanere libero solo il frontale,areatore senza porosa con 3 bolle al secondo,termoriscaldatore..26 gradi
le larve devi pescarle dopo circa 8/9 giorni dalla deposizione,influenza molto la temperatura anche esterna,con un bicchiere di plastica e una torcia..spegni tutte le pompe,skimmer e risalite,acqua completamente immobile..schiuderanno dopo mezzora circa dallo spegnimento delle attiniche.
Quando vedi le larve color argento,allora ci sei..
se hai la fortuna che il tuo negoziante ha sempre rotiferi e phyto maturo puoi anche provare in quel modo..
cambia tutti i giorni 1 litro d'acqua e aggiungi 1 goccia di idropluriviut nell'acqua insieme ai rotiferi e phytoplancton
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 11:25   #144
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao..allora,ti vuole per forza una vaschetta esterna di almeno 6/7 litri oscurata nei 4 lati,deve rimanere libero solo il frontale,areatore senza porosa con 3 bolle al secondo,termoriscaldatore..26 gradi
le larve devi pescarle dopo circa 8/9 giorni dalla deposizione,influenza molto la temperatura anche esterna,con un bicchiere di plastica e una torcia..spegni tutte le pompe,skimmer e risalite,acqua completamente immobile..schiuderanno dopo mezzora circa dallo spegnimento delle attiniche.
Quando vedi le larve color argento,allora ci sei..
se hai la fortuna che il tuo negoziante ha sempre rotiferi e phyto maturo puoi anche provare in quel modo..
cambia tutti i giorni 1 litro d'acqua e aggiungi 1 goccia di idropluriviut nell'acqua insieme ai rotiferi e phytoplancton
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 11:44   #145
skimmer
Avannotto
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, cercherò di organizzarmi, ma osservazioni sul cibo? quello che ho riportato ti sembra una pazzia? parlo dei cibi xaqua, omega3 di elos ecc
skimmer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 11:44   #146
skimmer
Avannotto
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, cercherò di organizzarmi, ma osservazioni sul cibo? quello che ho riportato ti sembra una pazzia? parlo dei cibi xaqua, omega3 di elos ecc
skimmer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 18:21   #147
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i 4 piccoli hanno gia' preso in pieno le sembianze dei genitori...anche la striscia posteriore è completata...
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 18:21   #148
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i 4 piccoli hanno gia' preso in pieno le sembianze dei genitori...anche la striscia posteriore è completata...
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 20:49   #149
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
skimmer, cibo secco non lo mangiano fino almeno al 15°° giorno ....almeno i miei
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 20:49   #150
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
skimmer, cibo secco non lo mangiano fino almeno al 15°° giorno ....almeno i miei
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperienza , larve , ocellaris , personale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35186 seconds with 13 queries