Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
zuello, quel motorino fà partire le auto radiocomandate esattamente come si fà con un auto a spinta...ingrani la marcia, fai girare le ruote, e l'auto parte. Ecco, quello fà girare le ruote in quel modo...
Il generatore ha il tasto di accensione/spegnimento, ma come si vede in foto è un interruttore di massa: se è su off anche se dai lo strappo non parte, e se è acceso lo spegne. Non è un avviamento elettrico, chiedi pure al venditore se non ti convinco io.
Quote:
P.S. il pesciolino non lo posso tenere, se metti in palio un acropora vedrai come te la risolvo la situazione ihiihihh
Vada per l'acropora, tanto sei anche vicino.
Piu' esattamente quello starter per motori a scoppio ha una ruota gommata, si poggia sopra a questa ruota il modello e la ruota facendo presa sul volano fa girare il motore accendendolo.... si vede che ho ripreso il modellismo ?
Per me state esagerando, costa meno ed e' piu' semplice prendere una batteria stazionaria da 100A, un'inverter e fare il circuitino per l'accensione ritardata....
Ciao
Si vede che hai ripreso, si.
Non conoscendoli sono andato a intuito, cmq il funzionamento è all'incirca quello e il generatore di certo non ce la fà a mandarlo...
Alla fine la soluzione inverter penso possa dare anche diverse ore di autonomia con una batteria grossa... ci si arriva alle 24h secondo te? Se si a quel punto il generatore non serve...
Gil, tu che ne sai... pensando al futuro... il sistema di back-up come si "sposa" con un sistema Aquatronica? Occorrerebbe tenere le prese su back-up separate? (vedi risalita, una pompa di movimento...)
Rimane il problema che con l'inverter la batteria non si auto ricarica quindi ogni tanto è da controllare e ricaricare, giusto?
Mettendo un segnalatore di livello di carica della batteria il controllo può essere fatto in poco tempo!
Mi sembra che ci siano dei dispositivi di mantenimento della carica della batteria... sono per moto che io sappia... in pratica si tengono i morsetti sempre collegati (di solito quando in inverno viene lasciata ferma a lungo) e serve appunto a mantenere sempre la batteria carica ed efficente... quando è il momento, stacca da sè l'alimentazione per la carica...
Se riusciamo a scatenare zuello alla ricerca su ebay, qualcosa si trova probabilmente...
c'è un progetto di federico (nonmiricordoilrestodelnick) per tenere sotto carica la batteria e farla intervenire in assenza di corrente di rete. una cosa tipo le lampade di emergenza. è nei post di questi giorni. a integrare le 2 cose si ha un ups senza tutti quei i fronzoli che tirano su il prezzo e con un'autonomia secondo me più che degna.
è una cosa molto semplice da fare, alla portata di tutti (o quasi...)
Sono qui, il progettino invece è qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...&highlight=ups
mantenendo l'organizzazione di quel circuito, cambiando i componenti è possibile gestire batterie di qualunque capacità, a 12V ed a 24V. E' inoltre possibile aggiungere un inverter al posto del carico ed avere così a disposizione tensione a 230V alternata (tenere però presente che il rendimento di conversione è in genere di circa l'80%).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona, te che ci sei dentro, riesci a fare un progettino ad hoc che si "sposi" con quel fai da te di acquaportal? cioè batteria da 100Ah, survultore da 30W (se va bene quello) magari anche integrando la temporizzazione in partenza del survultore (che se ho ben capito ha bisogno di qualche secondo per entrare a regime) in modo da risparmiare il più possibile sui prodotti già fatti
__________________
Probabili truffatori:A.Gili-nourapesciolina-fabrifibra-simetic-infogenux-reefpro-reefking. Non comprate da un tizio grosso pelato occhi chiari e che millanta di esser pilota d'aerei o organizzatore di concerti ecc ecc. si chiama A.Gili
__________________
Probabili truffatori:A.Gili-nourapesciolina-fabrifibra-simetic-infogenux-reefpro-reefking. Non comprate da un tizio grosso pelato occhi chiari e che millanta di esser pilota d'aerei o organizzatore di concerti ecc ecc. si chiama A.Gili