Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La pressione della mandata è poco influente, basta che la prevalenza della pompa sia superiore alla somma della differenza di livello + pressione data dalla strozzatura.
Maiden, basta che ti iscrivi sul sito di abissi, poi potrai usufruire di tutti i loro sconti!
Federico Sibona, bravo come uno grande!!! Hai riassunto in 5 righe quello che stiamo dibattendo da 500 messaggi...
Maiden, il limite è un concetto aleatorio... io mi regolo col rumore della pompa... se inizia a "grattare" stai strozzando troppo. Solitamente fino al 50% della portata nominale non provoca danni di sorta.
Warrior, finchè esce acqua sei apposto... se non esce più, hai rotto il filtro
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Mi sono un po' perso e magari è già stato detto, ma tanti (tra cui io) ritengono che il filtro esterno abbia poca propensione per il filtraggio biologico in quanto, in genere, viene attraversato troppo velocemente dall'acqua. Di qui l'idea di prendere un filtro sovradimensionato e ridurre la portata. La sezione del vano dei materiali filtranti sarà maggiore, perchè maggiori sono le dimensioni del filtro, ed, a pari portata, la velocità di attraversamento del materiale filtrante sarà inferiore. Ed anche la quantità di materiale colonizzabile da parte dei batteri sarà maggiore.
In sintesi con un filtro più grande impostato con la stessa portata di uno più piccolo si ottengono due risultati, minore velocità di attraversamento e maggior volume del materiale filtrante.
Senza nessun rischio di rovinare la pompa? (sec me no perchè se no che li hanno fatti a fare i rubinetti?)
__________________
Dal Veterinario..........Proprietario: "Dottore, dottore, il mio cane in macchina si sente male!" Dottore: "Ha provato a mettergli un'antenna più grande?"
Federico Sibona, per te sovradimensionato che significa??
per un acquario da 100lt netti ad esempio che filtro prenderesti?? (non mi importa la marca è solo per capire tramite esempio).. Paolo Piccinelli, ho capito..
alla fine credo che se prendo l'Ecco 2234 per il mio 100lt dovrebbe andare ottimamente..
anche se dopo l'intervento di Warrior sono ritornate le incertezze..
non vorrei che per risparmiare 20€ mi prendo una ciofeca di filtro..
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
La frequentazione di questo topic credo che abbia toccato i massimi storici!!!. Ho postato un'ora fa (circa), torno e trovo due pagine in più!!! -05
Fede, concordo con te (in toto) circa la scarsa capacità filtrante biologica degli esterni (del resto l'ho scritto qualche pagina fa). Solo tengo a precisare che la riduzione della mandata moltiplicata per due (e non effettuerei affatto riduzione sull'ingresso) è direttamente proporzionale alla somma del doppio della forza impressa dal rotore. Pertanto, l'acquisto di un filtro sovradimensionato a cui strozzare la mandata per ridurre la velocità di attraversamento dell'acqua va bene, ma entro certi limiti.
Se fai un calcolo matematico, i doppi, si annullano.....
Ho voluto solo dire, parafrasando, che mi sta bene sovradimensionare il filtro e ridurre la mandata, ma entro i limiti che non mandino sotto sforzo la girante.
Quote:
la riduzione della mandata moltiplicata per due (e non effettuerei affatto riduzione sull'ingresso) è direttamente proporzionale alla somma del doppio della forza impressa dal rotore
La frequentazione di questo topic credo che abbia toccato i massimi storici!!!. Ho postato un'ora fa (circa), torno e trovo due pagine in più!!! :#O
volevo aprire un topic che servisse a tutti..sperò aiuterà anche qualcun'altro..
cmq rieccomi qui con i miei problemi..
ho appena scoperto che la prevalenza del 2234 è 1,0m!!
ma non è troppo poco????
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."