Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
come ti dicevo l'idiosincrasia è reciproca e mi pare che da entrambe le parti non ci facciamo mancare nulla.
se resta aria per le variazioni di temperatura acceso spento inevitabile che condensi, evaporerà quando accesi con il caldo, ma ricondenserà durante la notte con il freddo
se è secca ovviamente questo non succede
sempre che il tubo sia ermeticamente chiuso altrimenti fa effetto pompa
e su questo non ci piove
detto questo eviterò in futuro di commentare i tuoi interventi e quelli di termi
cosi non ci daremo più fastidio
------------------------------------------------------------------------
una soluzione potrebbe essere di assemblare e chiudere il tubo in un ambiente molto secco
Ultima modifica di willymarconi; 13-05-2014 alle ore 19:44.
Motivo: Unione post automatica
L'aria se introdotta a 20 gradi non condensa neanche di notte (l'acquario è a 25), e anche se lo facesse non sarebbe un problema. Non serve l'aria molto secca, basta quella normalissima di una giornata non troppo calda e/o umida:) Per quanto riguarda il chiuderlo bene, se si può fare il vuoto sicuramente si può chiudere anche abbastanza bene da non fare entrare l'umidità (ovviamente!). P.s perché non rispondere? l'ipotesi di commentare e rispondere in maniera civile non è contemplata? Penso che basti smorzare i toni e difendere le proprie convinzioni serenamente e senza attaccare, magari cercando di essere di ampie vedute :)
------------------------------------------------------------------------
P.p.s dico che la condensa non è un problema perché a luci accese evapora e la concentrazione di acqua ovviamente non può aumentare
__________________
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l'intera vita a credersi stupido." (A. Einstein)
Ultima modifica di rami; 13-05-2014 alle ore 20:03.
Motivo: Unione post automatica
Rendiamoci conto che questo topic è aria fritta: 14 pagine per parlare di come isolare e impermeabilizzare led già isolati e impermeabilizzati.
Cool!
Ovviamente sei liberissimo di respirarla o meno, ma credo che questa discussione nasca anche dal fatto, che le attuali metodologie di isolamento sono poco funzionali all'uso acquariofilo, da qui la ricerca di ulteriori soluzioni.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
__________________
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l'intera vita a credersi stupido." (A. Einstein)
@willymarconi
dal regolamento: Art. 6 Contestazioni
E' permesso chiedere spiegazioni o contestare l'operato degli amministratori e dei moderatori, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni e comunque esclusivamente in forma privata. Questo per non creare inutili topic polemici e per non dare modo ai cosiddetti Troll di trovare spunto per innescare flame e destabilizzare la vita del forum. Qualsiasi contestazione pubblica sull'operato dell'Amministratore e/o dei moderatori può essere sanzionata con l'allontanamento immediato da Acquaportal (ban), temporaneo o permanente.
Eliminerò ogni contestazione pubblica.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Mi riferisco a quella interna. Quella esterna di notte dovrebbe esserci, ma c'è anche sui neon e su qualsiasi altro dispositivo, quindi non l'ho neanche presa in considerazione
__________________
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l'intera vita a credersi stupido." (A. Einstein)
Mi riferisco a quella interna. Quella esterna di notte dovrebbe esserci, ma c'è anche sui neon e su qualsiasi altro dispositivo, quindi non l'ho neanche presa in considerazione
Perdonami l'appunto, ma se si parla di contenitore sotto vuoto e perfettamente isolato, come può formarsi la condensa?
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Io infatti non parlo di tubo sotto vuoto, continuo a ripetere dall'inizio del post che il vuoto non serve.
Parlo di un tubo chiuso ermeticamente e riempito con aria normalissima. L'unico appunto è non farlo in giornate con 30 gradi e un'umidità del 100%. Dovrebbe bastare che la temperatura dell'aria sia inferiore di qualche grado (più sono meglio è) a quella dell'acqua dell'acquario.
Con questo piccolo accorgimento:
1) il rischio di condensa è praticamente scongiurato in qualsiasi condizione.
2) la dissipazione è un po' migliore (ho fatto un conto molto approssimativo in un post precedente)
3) NON può avvenire l'ossidazione.
Infatti:
2 Fe(s) + O2(g) + 2 H2O(l) diventa 2 Fe(2+)(aq) + 4 OH(-)(aq)
Se non c'è acqua i contatti non si possono ossidare. E dato che le premesse sono di tubo chiuso ermeticamente con aria relativamente secca i danni sono trascurabili (tanto più che lo strato di ossido che si forma fa da barriera e inibisce la formazione di altro ossido).
In definitiva dico che sono inutili:
IL VUOTO
L'ASSENZA DI OSSIGENO
LA TOTALE ASSENZA DI UMIDITA' (ovviamente non esagerando!)
Sono invece indispensabili:
Un ottimo isolamento
Una buona dissipazione del calore (se andate a vedere i range di lavoro ottimali dei led vi accorgerete che già 40 gradi in molti casi sono troppi ).
__________________
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l'intera vita a credersi stupido." (A. Einstein)