Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
no sai cosa sto pensando ....che forse non mi rendo conto quant'è grande 4x4 il problema eè che mi affascina il fatto che venga illuminata dalla luce e vederla al centro di una stanza epoi..............farci un bel bagnetto ogni tanto
ce n'era uno brasiliano illuminato sia con solatube che con neon, ma c'erano delle foto con le plafoniere spente, in modo da mostrare la luce che scendeva..
Secondo me, senza l'ausilio di una plafoniera, la luce che scende è troppo poca, io ho fatto qualche prova, e tra l'altro quando ho montato il termocamino, che ha all'interno della canna fumaria una canna d'acciaio specchiata,ho guardato dentro per sistemare i vari pezzi e devo dire che di luce ne scendeva ben poca..soprattutto per l'illuminazione di una vasca marina..certo, non c'era la calotta che dovrebbe catturare i raggi, ma in pieno giorno credevo ne scendesse di più, una volta montato il camino,senza la copertura della canna fumaria, all'interno era buio.
Il problema maggiore secondo me è la lunghezza del solatube, loro dicono che influisce pochissimo, ma le foto che si trovano in rete mostrano illuminazioni che utilizzano pezzetti di tubo di 1 - 2 metri, quando devi farne scendere 4 o 5 le cose cambiano secondo me..
ce n'era uno brasiliano illuminato sia con solatube che con neon, ma c'erano delle foto con le plafoniere spente, in modo da mostrare la luce che scendeva..
Secondo me, senza l'ausilio di una plafoniera, la luce che scende è troppo poca, io ho fatto qualche prova, e tra l'altro quando ho montato il termocamino, che ha all'interno della canna fumaria una canna d'acciaio specchiata,ho guardato dentro per sistemare i vari pezzi e devo dire che di luce ne scendeva ben poca..soprattutto per l'illuminazione di una vasca marina..certo, non c'era la calotta che dovrebbe catturare i raggi, ma in pieno giorno credevo ne scendesse di più, una volta montato il camino,senza la copertura della canna fumaria, all'interno era buio.
Il problema maggiore secondo me è la lunghezza del solatube, loro dicono che influisce pochissimo, ma le foto che si trovano in rete mostrano illuminazioni che utilizzano pezzetti di tubo di 1 - 2 metri, quando devi farne scendere 4 o 5 le cose cambiano secondo me..
quoto quelloche dici secondome solo a mezzogiornno o a sole verticale potrai avere il massimo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Hypa
e chi si scalda? anzi..se mi fossi innervosito (che comunque non ne vedo il motivo), non mi sarei messo a descrivere il mio punto di vista o a render conto delle mie affermazioni
E' che spesso mi dimentico di usare le faccine, e so quanto delle parole scritte e non pronunciate con toni che ne descrivano le intenzioni, possano essere fraintendibili
come non quotarti molte volte le parole lasciano il tempo che trovano le varie conclusioni dove nel caso non puoi spiegarti e ci sono interpretazioni diverse e da lì nascono discussioni inutili
------------------------------------------------------------------------
pare che costruzioni antecedenti al 1960 e non avendo pilastri in camento armato non diano il permesso e come diceva giocattolo il tufo da poca affidabilità comunque continuiamo con il solar tube perchè ieri parlando con maxcc voglio sperimentare la luce diretta del sole quindi farò un gazebo sul terazzino in villa e li sotto metterò una vasca da 1x1x0,60
Ultima modifica di bigjim766; 26-05-2011 alle ore 11:20.
Motivo: Unione post automatica
parlando con maxcc voglio sperimentare la luce diretta del sole quindi farò un gazebo sul terazzino in villa e li sotto metterò una vasca da 1x1x0,60
Bell'esperimento ma d'estate refri a palla e d'inverno non credo sia possibile tenerla fuori......
devo chiuderlo lateralmente e sopra metterò del vetro o plexi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da buddha
Bigjim alla sola idea di tenere una vasca un mese fuori al sole sono stato linciato.. Spero vada meglio a te! Per me si può fare basta raffreddare bene..
si ma non la metto a cuocere devo fare un gazebo, mi ricordo della tua proposta
Ultima modifica di bigjim766; 26-05-2011 alle ore 16:54.
Motivo: Unione post automatica
ce n'era uno brasiliano illuminato sia con solatube che con neon, ma c'erano delle foto con le plafoniere spente, in modo da mostrare la luce che scendeva..
Secondo me, senza l'ausilio di una plafoniera, la luce che scende è troppo poca, io ho fatto qualche prova, e tra l'altro quando ho montato il termocamino, che ha all'interno della canna fumaria una canna d'acciaio specchiata,ho guardato dentro per sistemare i vari pezzi e devo dire che di luce ne scendeva ben poca..soprattutto per l'illuminazione di una vasca marina..certo, non c'era la calotta che dovrebbe catturare i raggi, ma in pieno giorno credevo ne scendesse di più, una volta montato il camino,senza la copertura della canna fumaria, all'interno era buio.
Il problema maggiore secondo me è la lunghezza del solatube, loro dicono che influisce pochissimo, ma le foto che si trovano in rete mostrano illuminazioni che utilizzano pezzetti di tubo di 1 - 2 metri, quando devi farne scendere 4 o 5 le cose cambiano secondo me..
quoto quelloche dici secondome solo a mezzogiornno o a sole verticale potrai avere il massimo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Hypa
e chi si scalda? anzi..se mi fossi innervosito (che comunque non ne vedo il motivo), non mi sarei messo a descrivere il mio punto di vista o a render conto delle mie affermazioni
E' che spesso mi dimentico di usare le faccine, e so quanto delle parole scritte e non pronunciate con toni che ne descrivano le intenzioni, possano essere fraintendibili
come non quotarti molte volte le parole lasciano il tempo che trovano le varie conclusioni dove nel caso non puoi spiegarti e ci sono interpretazioni diverse e da lì nascono discussioni inutili
------------------------------------------------------------------------
pare che costruzioni antecedenti al 1960 e non avendo pilastri in camento armato non diano il permesso e come diceva giocattolo il tufo da poca affidabilità comunque continuiamo con il solar tube perchè ieri parlando con maxcc voglio sperimentare la luce diretta del sole quindi farò un gazebo sul terazzino in villa e li sotto metterò una vasca da 1x1x0,60
Qua c'è la discussione che aprii quando volevo illuminare con solar tube (e credo ancora che attraverso lo studio, si potrebbe usare questo metodo, magari amplificando l'irraggiamento con degli specchi che puntino i raggi sempre verso la calotta del solatube o utilizzando le fibre ottiche come alternativa)
Nelle varie pagine ci sono dei link postati dai ragazzi, tutti da vedere secondo me, e questo è il link postato da Leonardo sempre in quel topic, nel link, scorrendo fino a metà con la barra di scorrimento sulla destra, troverete le foto dell'illuminazione a vasca vuota con soli solatube, poi scendendo si susseguono molte altre foto e video interessanti. http://www.brasilreef.com/forum/view...hp?f=37&t=3198
Hypa non mi sembra il caso di fare il paragone tra una canna fumaria e un solar tube...
Li ha usati, provati o visti?
Credi siano tanto diversi?
I solatube puoi farli tranquillamente con una canna fumaria in acciaio specchiato, non cambia quasi nulla...semplicemente i solatube non hanno le unioni dei vari pezzi in rilievo (si parla di pochi millimetri comunque), sono più leggeri e costano 10 volte di più.
L'unica cosa che fa la diferenza è la calotta in testa al tubo.
Dico questo perchè la vasca che sto per montare era progettata per essere illuminata con solatube, sono stato dietro questo progetto per mesi, e me li stavo costruendo, anzi, avevo trovato anche delle alternative più che valide all'originale, ma alla fine ho acquistato i fotovoltaici e non so se posso occupare spazio sul tetto..