Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mmmm...ammazza che discussione che ne è venuta su....comunque tra tante cose giuste dette, la cosa che più mi ha colpito perchè è esattamente quello che ho notato nella mia vasca, l'ha detta jackdaniel:
[/QUOTE]
non è che il problema sia appunto nella gestione ?
qualcuno ha fatto dei test, per vedere cosa cambia in vasca montando una plafo a led?
l'ossidoriduzione ad esempio aumenta ? magari il problema sta proprio qui, il metabolismo della vasca cambia e di conseguenza deve cambiare anche la gestione...imho
questo può essere causa dell'insoddisfazione di tanti?[/QUOTE]
mmmm...ammazza che discussione che ne è venuta su....comunque tra tante cose giuste dette, la cosa che più mi ha colpito perchè è esattamente quello che ho notato nella mia vasca, l'ha detta jackdaniel:
non è che il problema sia appunto nella gestione ?
qualcuno ha fatto dei test, per vedere cosa cambia in vasca montando una plafo a led?
l'ossidoriduzione ad esempio aumenta ? magari il problema sta proprio qui, il metabolismo della vasca cambia e di conseguenza deve cambiare anche la gestione...imho
questo può essere causa dell'insoddisfazione di tanti?[/QUOTE][/QUOTE]
è per quello che quoto al 100% quanto detto da LUca ( INK )................persone con il " manico " hanno la possibilità di variare la gestione in base a quello che chiede il sistema...........quelli sono i betatester da tener conto......ma per qualsiasi illuminazione, schiumazione movimento e quanti altri cazzi.
Come detto il topic non verrà chiuso .....ovviamente se i negozianti ne rimarranno fuori.
il titolo del topic mi sembra abbastanza chiaro.................led si o no.....e non se aqualiving è meglio di vertex o di pincopallino qualunque.
Secondo me infatti è la questione capire chi ce l'ha e ce l'ha da un pò come si trova, come crescono gli animali...
E' un investimento importante e visto che qualcuno ha avuto il coraggio di farlo più o meno al buio, è bello sapere quali sono i risultati.. Il forum serve a questo no?
In questo topic mi piacerebbe leggere post sopratutto di utenti che montano LED, non importa se a favore o contro questa tecnologia di illuminazione..
-28
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
Secondo me infatti è la questione capire chi ce l'ha e ce l'ha da un pò come si trova, come crescono gli animali...
E' un investimento importante e visto che qualcuno ha avuto il coraggio di farlo più o meno al buio, è bello sapere quali sono i risultati.. Il forum serve a questo no?
In questo topic mi piacerebbe leggere post sopratutto di utenti che montano LED, non importa se a favore o contro questa tecnologia di illuminazione..
si ma personalmente 3 rondini non fanno primavera.....!!
3 vasche su quasi 200 plafo vendute stiamo parlando dell' 1,5%....fai te!!!
Vorrei fare la 4a rondine....
Considera che sulla foto di prima, su richiesta del fotografo, è stata scattata con i led blu solo al 20%.
Questo è l'altro lato della vasca
A me i colori sono rimasti e le crescite dopo una iniziale stasi di circa 45 giorni, sono ripartite.
Tanto che credo che a breve ne ordinerò una anche per i nuovi taleari.
Non ricordo poi chi diceva (mi pare zucchen) che i viola e i blu non erano esaltanti....
direi che non sono daccordo e che anzi sono le sfumature più in evidenza di tutte
si ma personalmente 3 rondini non fanno primavera.....!!
3 vasche su quasi 200 plafo vendute stiamo parlando dell' 1,5%....fai te!!!
Vorrei fare la 4a rondine....
Considera che sulla foto di prima, su richiesta del fotografo, è stata scattata con i led blu solo al 20%.
Questo è l'altro lato della vasca
A me i colori sono rimasti e le crescite dopo una iniziale stasi di circa 45 giorni, sono ripartite.
Tanto che credo che a breve ne ordinerò una anche per i nuovi taleari.
Non ricordo poi chi diceva (mi pare zucchen) che i viola e i blu non erano esaltanti....
direi che non sono daccordo e che anzi sono le sfumature più in evidenza di tutte
Grazie! Conciso e significativo!! E grazie anche agli altri proprietari di plafo LED che hanno detto la loro!
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
Non ricordo poi chi diceva (mi pare zucchen) che i viola e i blu non erano esaltanti....
direi che non sono daccordo e che anzi sono le sfumature più in evidenza di tutte
mai detto per me è il contrario ,i led esaltono i colori piu degli altri ;)
questa è una vaschetta da 25 litri che avevo l altr anno sotto i led.. niente male no ? non ho avuto il tempo di colorarla come piace a me causa trasloco ma qualcosa si intravede ;)
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Io credo che gli unici pareri che valgano siano di quelli che hanno del gran manico, coloro che hanno sempre avuto delle vasche stupende. Perciò se le 100 plafoniere in giro sono in mano a persone di non dimostrata bravura, me ne frego dei loro commenti. In vasca ci sono 15000 variabili diverse che entrano in gioco, tutte a confondere i risultati e le cause che li producono.
Credo che il modo migliore di eliminare i confondenti, sia per l'appunto quello di avere il parere di persone che sanno evitare la maggior parte dei problemi e di gestire i restanti. Poichè sul forum di queste persone che hanno i led sono ben poche, tirare le somme diventa difficile... per ora abbiamo Malpe che ha fatto il salto nel buio, ha i colori (o perlomeno, non ho più visto foto della sua vasca, spero ci aggiornerà), ma già dice che è ben lontano dalla crescita della sua ex 400w... però è giovane, ci riaggiorniamo tra 6 mesi.
poi c'è Ciliaris, che sostiene (per sentito dire) che non si riescono ad ottenere le sfumature di colore che si vedono con i T5... manca però un suo parere diretto...
Conosco Filippo... ha messo i led mentra la vasca faceva il crash... bho.... vedo che però ora fatica molto a decollare e mmi chiedo se i led c'entrino qualcosa... io al suo posto, li avrei già tolti per vedere se la colpa è loro...
Le foto delle vasche che si vedono sui forum, specialmente stranieri, per me valgono altrettanto poco, poichè non si sa generalmente da quanto montano i led e non conosciamo minimamente la storia di questa vasche, diversamente da quanto vediamo qui sul forum, dove seguiamo l'andamento nel tempo...
Personalmente sono del parere che se vuoi avere una vasca al top, devi mettere le luci migliori, di cui si abbia una certificata validità (HQI 400w o T5 80w), conscio di quanto costerà... altrimenti, conscio che non avrai una vasca al top, monti tutto il resto, con lo scopo di risparmiare... Se si un temerario e te lo puoi permettere, li spendi e tiri le tue conclusioni.
Per Paolo Picci, davvero credi che quando saranno da sostituire i moduli, non ti toccherà cambiare plafo? Mai visto un produttore che ti permette di fare un upgrading al costo del solo materiale... ti fanno cambiare tutto... guarda le vorteh con l'ES... non sarebbe bastato fare un aggiornamento del firmware del controller vecchio? ti fanno spendere 100 euro di controller nuovo...
Per tutti, se volete misure la resa luminosa, valutandone il calo, vi serve un quantum meter, non un luxmeter...
solo esperienza personale ,se ti va da una letta qui,passo da una senza lenti a una con lenti e il risultato è visibile, anche se la vasca era 25 litri e aveva i suoi limiti
------------------------------------------------------------------------ http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234804
Ho letto il post indicato e questa che riporto era la conclusione del discorso ( in risposta a chi ti chiedeva perché sul nuovo vascone avresti montato T5)...
Originariamente inviata da zucchen
ho sempre detto che la mia vasca è troppo bassa e il fascio luminoso non ha il tempo di allargarsi ...
il problema è che se acquisto una plafoniera a led per il vascone mi piacerebbe anche saper metterci le mani per modificarla ,cosa per me impossibile.
i led sono un ottima luce però bisogna saper smontare anche la plafoniera , un ottima cosa sarebbe poter allargare il fascio di ogni singola lente manualmente ,però non so se è possibile
in modo da allargarla o stringerla a seconda della distanza e necessità dei coralli e dalla forma della rocciata.
...che mi sembra, alla fine, non essere proprio in toto pro lenti.
In ogni caso ho capito il discorso "fotosintesi" al quale ti riferivi.