Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Miccoli mi dispiace un casino, poveri pesciotti...
Ragazzi ma che diamine succede? e possibile che persone come Paolo e Miccoli che non sono di certo neo acquariofili debbano vedere i proprio corydoras andare via da un momento all'altro senza sintomi o comunque con l'impotenza di non poter fare o non saper fare nulla. Cioè penso siamo tutti d'accordo che non è per nulla normale che 5-10 corydoras muoiano in un periodo brevissimo....
A me leggere queste news mi distrugge, il sapere che non sono solo... c'e' qualcosa che non va all'origine a questo punto, la nostra acqua non centra a tal punto. come possiamo capire di che si tratta? come si puo' rendere noto il problema?
Io vi do' adesso i miei di aggiornamenti:
Le specie che non mi hanno registrato decessi e si sono presentate sempre sane rispetto al gruppo sono: Adolfoi, Aeneus e trilineatus. queste specie sono tornate nell'acquario principale da 4 giorni e ieri ho avuto già una deposizione di aeneus, quindi il tutto lascia pensare che queste 3 specie sono sempre rimaste immuni all'epidemia.
Le specie in quarantena sono: Panda, Arcuatus, Metae, Melini. Di loro ho registrato solo il decesso del panda nelle ultime settimane. Sembrano star meglio ma sono ancora troppo statici e la cosa non mi convince affatto.
Segnalo in oltre che nella vasca colpita, dopo aver passato tutti i pesci in quarantena e aver riavviato il filtro, ho fatto una prova inserendo in vasca 20 avannotti di aeneus. Oggi avranno un mese di vita stanno tutti benissimo, e nonostante siano piccoli nessuno ha mai manifestato questi sintomi restando del tutto immune.
Ripeto il problema non è nelle nostre acque, compriamo pesci già malati
I miei ultimi cory rimasti (un'albino e un panda) li ho curati con la tetracicline....
Il panda ora sembra che stia benissimo!!!! Quando l'avevo preso insieme all'albino e altri due cory (purtroppo mancati ) se ne stava sempre tutto timido dietro alla radice e non si muoveva granché... Ora dopo la cura è vispissimo e super attivo!!!.... branchie rosse ora non ne ha più (prima lo erano leggermente) ...
L'unica preoccupazione che ho è l'albino....
Non è vispissimo come il panda e le branchie sono sempre rosse, azzarderei che è diminuito il rossore dall'inizio della cura, ma non ne sono sicura...
La cura è finita il 1 gennaio, e per ora la situazione non è cambiata... Vi terrò comunque aggiornati, se volete, sulla salute dei miei due cory sia positiva (spero proprio di sì ) che negativa .....
L'albino sembra che stia molto meglio... è molto più vispo ed è un gran mangione!!!! sempre alla ricerca di cibo a differenza del panda che è un gran giocherellone... lui (credo che sia una lei) vorrebbe giocare continuamente e invece l'albino pensa sempre a riempirsi la panza!
Oggi tutti i miei corydoras sono tornati in vasca, la situazione sembra tornata alla normalità.
forse il turbato oggi sono io, davanti tante morti, vostre e miei, l'impotenza che abbiamo avuto nonostante è capitato anche ad altre persone che come me cercano di conoscerne sempre di piu' sulle esigenze e la vita di questi animaletti....
Non so', ho molta ansia e porto tanto dispiacere dentro, speriamo di poter iniziare con una pagina positiva questo 2010.
anche ai tuoi..
io per buona norma ora quaranteno sempre prima di reinserire in vasca principale,.,
ad ora ho un esemplare di paleatus in quarantena da ormai 3 giorni..
vi faro' sapere
Piastre Petri! Pipette Pasteur! Ci ho lavorato per tutti gli anni delle superiori in Microbiologia! Materia stupenda e affascinante! Peccato non sia nel mio corso di università
nn mi va di legge tutto cmq anche a me sono morti svariati corry ultimamente mentre il resto degli inquilini sta bene..e prima di questa invernata nn mi erano praticamente mai morti prematuramente i corry..i prima comprati a 13 anni sono vissuti 5 anni e mezzo...
__________________
Il duro allenamento,batte il talento naturale...