Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
per duilio: i ciclidi che mi consigli sono meravigliosi...: grazie davvero! con cosa andrebbero?
come ti ho già detto sei già appena sotto il limite dei litri, quindi niente coinquilini purtroppo!! farebbero una brutta fine. però ribadisco, nonostante il parere di terrorblade90, che io li ho avuti in 80 lt a loro esclusivamente dedicato, con ottimi risultati riproduzione compresa, senza usare acqua di osmosi , solamente acqua di rubinetto con biocondizionatore. E' chiaro che stà a te decidere cosa fare!!
guarda sarebbe bello, anche se adesso mi avete terrorizzato con i ciclidi..forse è meglio fare cosi:
betta splendens
Melanotaenia praecox
Barbus oligolepis
Crossocheilus siamensis
red cherry
nel caso il pangio? è esigente e complicato?
NON FARE CASINO! I Melanotaenia praecox vogliono, a difefrenza degli altri, acqua dura e basica.
Il Pangio non è esigentissimo, però ti conviene (come i Crossocheilus e i Barbus oligiolepis) prima fare un'acquario più facile e poi passare a loro...senza contare che i siamensis e gli oligolepis vogliono minimo 200 litri d'acqua...
BAAA!!!!!! scusa ma è sempre peggio!!! proprio non vuoi capire!, sai come si dice dalle mie parti? non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!!
Auguri!! e ascolta terrorblade90!!
su un forum avevo trovato questi consigli..ok sono errati...allora facciamo cosi..iniziamo un nuovo discorso..ammettiamo che io voglio le caridine..il mio acquario sara di 95 litri lordi con 2 neon da 25 watt..cosa ci mettiamo tra piante e pesci?
fatemi qualche elenco..escludete guppy.. e tenete presente che voglio saltare quel primo passo che tutti voi giustamente mi avete consigliato..mia responsabilita...
Ammettiamo pure che i pesci non sono il massimo in un acqaurio per invertebrati.
Esclusi i guppy... Betta splendens (un maschio e tre femmine) e 6 neon, nonché 5-6 Caridina palmata (le più resistenti in assoluto, credo) e basta sennò sovrappopoliamo l'acquario.
Piante: Cryptocoryne wenditii, Ceratophyllium demersum, Sagittaria subulata, Anubias barteri var. nana, Microsorium pteropus, Pistia stratioides, Vescicularia dubyana (il più possibile, se vuoi mantenere le Caridina con dei epsci e farle riprodurre).
P.S: non fa mai bene saltare dei passaggi...vuoi sentire una storia noiosa?
Ho mantenuto per un anno solo guppy e Ampullarie, poi sono passato a Corydoras, Betta coccinae, Capoeta titteya e Ancistrus per un anno, quindi per un'altro anno endler e Microgeophagus (sia ramirezi che altispinosus, in avsche diverse ovviamente)...e oggi sono il eflice proprietario di un'arowana! Insuccessi? Nessuno.
un arowana? spettacolo..praticamente un fossile vivente..quanto è grande?
senti i tuoi consigli sono ottimi..purtroppo io sono fatto cosi..lasciami stare sono un fesso..pero ho letto molti libri e sono disposto a test,biocondizionatori ecc...
kikgam fa una bella roba, coincia a piazzar l'acquario, e dop un mese quando l'acqua sarà pronta, avvisaci che ne riparliamo, nel frattempo cnsidera quello che t è stato detto..
Il mio Dagonet (uno Scleropages jardini) è lungo 30 cm...quando l'ho comprato solo 15! Molto grossa, molto vorace, ma non cattiva ed interessantissima! Ora vive con 5 Polypterus, un Crenichicla sp. Xingu e un panaque sp. "Papa" nel 576 litri...
Test e biocondizionatori non sono niente...quando tu cominci ad avere i problemi perché il ramirezi in cova ha l'esoftalmia, o il Polypterus ornatipinnis inizia a saltare fuori dall'acqaurio, quella è esperienza! Ora, le tue probabilità di successo dipendono (ora e sempre come acquariofilo, e anche come terrariofilo imamgino) un quarto dalla tua preparazione (libri e riviste, non solo Internet), un quarto da quali animali mantieni e dalle caratteristiche tecniche delle tue vasche, un quarto dalla tua voglia di fare e dalla tua esperienza, un quarto dalla tua pazienza. Ora, tu ti stai preparando, giusto? Hai già esperienza in terrariofilia (sembrano due cose diverse, ma in realtà è quasi lo setsso discorso)? Mi sembri motivato, no? Allora, se ti metti lì e ti applichi, e sei MOLTO paziente e non hai fretta, scoprirai che il 75 % l'hai già fatto...e il 25 % verrà con il tempo!
Personalmente cercherò di aiutarti il più possibile, prima di fare qualsiasi cosa (prima di comprare qualsiasi cosa) informami casomai, ok? E non dar retta a chi ti vuole scoraggiare...sono sicuro che diventerai un acquariofilo migliore di me se seguirai ciò che ti ho detto! Ora, cerchiamo di pianificare per bene, ok?