Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2008, 13:14   #1
Obi-Wan Kenobi
Guppy
 
Registrato: Oct 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzi tutto complimenti, animali molto belli come la vasca

Originariamente inviata da Pfft
la seconda è una Seriatopora guttatus , non è un animale raro , io l'ho comprata come molti da reeflab (è sempre lo stesso animale) , ma solo in poche vasche l'ho vista con la base verde come da me .
Mi aggancio qui per una considerazione che mi piacerebbe condividere con te, il verde dell'animale in questione viene fuori a causa di uno spolipamento minore che lascia vedere appunto il corpo verde, io ho lo stesso animale (abbiamo lo stesso puscher ) ma essendo molto più estroflesso non lascia più intravedere la base e si vede solo il polipo viola piumato.
Ho notato anche su altri sps la stessa cosa, ovvero spolipamento ridotto che lascia quindi vedere bene il tessuto dell'animale (con ovvio gaudio della vista).
Sintetizzando quindi, a differenza di quanto scritto da altri, penso che tu abbia una estroflessione minore che riesce a dare proprio quel tocco di colore in più all'animale.
La domanda quindi nasce sponatanea, come gestisci la tua vasca?
__________________
Meglio stare zitti facendo la figura dello stupido, piuttosto che aprire la bocca e dare la conferma di esserlo.
Obi-Wan Kenobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 14:49   #2
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mi aggancio qui per una considerazione che mi piacerebbe condividere con te, il verde dell'animale in questione viene fuori a causa di uno spolipamento minore che lascia vedere appunto il corpo verde, io ho lo stesso animale (abbiamo lo stesso puscher ) ma essendo molto più estroflesso non lascia più intravedere la base e si vede solo il polipo viola piumato.
Ho notato anche su altri sps la stessa cosa, ovvero spolipamento ridotto che lascia quindi vedere bene il tessuto dell'animale (con ovvio gaudio della vista).
Verissimo , infatti se voglio fotografare il colore di base aumento la portata delle pompe (che altrimenti spengo sempre per le foto) in modo da far ritirare i polipi altrimenti completamente estroflessi.
Però la colorazione c'è anche se normalmente il tessuto non si vede o quasi , dopo faccio una foto a pompe spente così ti faccio vedere , conta che nelle parti in ombra e in meno corrente i polipi arrivano quasi a 1 cm , ho un'espansione notevole su tutti gli animali solitamente.
Quote:
La domanda quindi nasce sponatanea, come gestisci la tua vasca?
A casaccio.. partenza berlinese , praticamente alimentazione zero a parte la cacca dei pesci , pochissime integrazioni minerali (mg , iodio e sr).
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 15:11   #3
giacomino
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Genes
Messaggi: 512
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pfft, dici di non alimentare... ma i ciano delle prime foto sono precedenti? Oppure prima alimentavi di più adesso meno
Comunque i colori sono bellissimi la combinazione dei t5 che usi aiuta molto...
__________________
La pace!? Una creatrice di bastardi più di quanto la guerra sia distruttrice di uomini

http://unangolodibarrieracorallina.blogspot.com/
giacomino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 15:22   #4
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
i ciano più o meno li ho sempre avuti.. anche ora che non alimento i coralli da 3 settimane , solitamente alimento 2 volte a settimane molto blandamente e spesso mi scordo.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 18:24   #5
Ricciocapriccio
Pesce rosso
 
L'avatar di Ricciocapriccio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Grottangeles
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i complimenti sono superflui, complimenti... Volevo chiederti: come pensi di risolvere o almeno combattere il problema elle aiptasie? Sbaglio o se ne vedono parecchie nelle tue foto?
Ricciocapriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 19:12   #6
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
PEr le aiptasia ho provato tutti i mezzi chimici (peggiorando la cosa) , ho provato l'A.tormentosus ma le ha ignorate , ora ho inserito 6 wurdemanni , vediamo come va , prossima mossa Chelmon se non risolvo.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 12:37   #7
Ricciocapriccio
Pesce rosso
 
L'avatar di Ricciocapriccio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Grottangeles
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pfft, ma il Chelmon non potrebbe dare noia a qualche corallo? Hai provato a siringarle con l'aceto?
Ricciocapriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 14:40   #8
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Certo che potrebbe .. più che per i coralli ho paura per le tridacne.
Come metodi chimici ho provato : aceto , acido acetico , pappetta di idrossito di calcio , aiptasia exit, joes joice , succo di limone concentrato e qualche altra cosa..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 15:10   #9
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Pfft,
ho sentito che qualcuno a provato a limitarne la diffusione usando i tentacoli urticanti di qualche lps.....
strappati di notte dalll'lps e messi a mo di schiarpetta sulle aiptasie....o anche solo appoggiato ai tentacoli
questa sett. provo...
le cavie non mi mancano....
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 16:20   #10
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
acqua1, haha , bel tentativo , fammi sapere..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39525 seconds with 13 queries