Innanzi tutto complimenti, animali molto belli come la vasca
|
Originariamente inviata da Pfft
|
la seconda è una Seriatopora guttatus , non è un animale raro , io l'ho comprata come molti da reeflab (è sempre lo stesso animale) , ma solo in poche vasche l'ho vista con la base verde come da me .
|
Mi aggancio qui per una considerazione che mi piacerebbe condividere con te, il verde dell'animale in questione viene fuori a causa di uno spolipamento minore che lascia vedere appunto il corpo verde, io ho lo stesso animale (abbiamo lo stesso puscher

) ma essendo molto più estroflesso non lascia più intravedere la base e si vede solo il polipo viola piumato.
Ho notato anche su altri sps la stessa cosa, ovvero spolipamento ridotto che lascia quindi vedere bene il tessuto dell'animale (con ovvio gaudio della vista).
Sintetizzando quindi, a differenza di quanto scritto da altri, penso che tu abbia una estroflessione minore che riesce a dare proprio quel tocco di colore in più all'animale.
La domanda quindi nasce sponatanea, come gestisci la tua vasca?
