Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho l'ennesimo problema, sto schiumatoio non lo sopporto più.. Ieri come dicevo ho levato moltissima sabbia dalla vasca e logicamente ho smosso quintali di sporcizia e particolato nell'acqua, sembrava co fosse la nebbia nell'acquario. Mi aspettavo che lo schiumatoio iniziasse a emettere bolle a quantità esagerate.. Invece le bolle stesse non raggiungono nemmeno il bordo bicchiere.. Considerando che il tappo per l'aria è staccato e che il bicchiere è posiZionato al massimo all'Interno dello schiumatoio. Cosa posso fare? Io non lo sto toccando proprio..ho solo pulito il bicchiere ieri, ma per il resto non ho più fatto nulla.. Che disastro sto affare :(
Ancora in questo momento non sta schiumando, o meglio schiuma ma non da raggiungere il bicchiere .. boh! Che faccio, attendo finchè non ritorna a funzionare?
Altra news.. ho fatto i test degli NO3 all'acqua salata comprata dal negoziante.. risultato? almeno 50 mg/l di Nitrati presenti al suo interno... e ci credo che non migliorano le condizioni nel mio, finchè l'acqua è inquinata in partenza! domani cerco un altro posto e prendo un campione d'acqua, lo analizzo e vedo se comprarla lì.. Ma a sto giro prendo direttamente acqua osmotica e mi compro i sali. Che marca mi consigliate? Se economica meglio ancora :D Grazie in anticipo!
Non risolvi comprando osmosi e salandola tu,i nitrati e tutto il resto sono nell'osmosi poco Buona non nel sale,comprati un impianto e fattela,inoltre risparmi.
Ora che finalmente ho skimmer che va a palla da giorni, luci corrette e pompe di movimento.. Si sta assestando la situazione.. Posso mettere un corallo molle? Leggo che molti lo fanno nelle prime settimane di maturazione addirittura, con valori sballati.. Dite che posso osare? Ne prenderei uno molto resistete ovvio.. Ora in vasca ho qualche piccolo infestante, un discosoma rosso, uno spirografo, invertebratini Verdi, (e chissà cosa nascosto) e due gamberi
Se fosse buono e se fossero identici, prenderei il rifrattometro dal secondo sito, dato che ho già un ordine in programma.. nel caso lo prendo dal primo sito se fossero diversi. Che ne dite? E' giunta l'ora di comprarlo!!
okey grazie mille! allora penso di prendere quello di Acquariomania dato che sono uguali, che lì ho già una carrellata di roba. Vi farò sapere appena arrivato lo strumento, la salinità dell'acqua.. ;)
avrei un'altra domanda. MA le stelline bianche minuscole che vedo in molte vasche quando vado a comprare qualcosa, che le riempono come infestanti.. sono nocive? perchè ne ho qualcuna in vasca ho notato.. spero siano innoque
Ultima modifica di otti; 06-11-2014 alle ore 19:59.