|
Originariamente inviata da Kozi
|
Per la Anubias stasera procedo a tirarla leggermente su anche se mi sembrava che il "Rizoma" fosse fuori ma magari mi sbaglio ...nelle altre due nane si vede che è fuori? giusto quelle sono state messe bene?
Il negoziante mi ha consigliato tra una settimana di iniziare a fare della fertilizzazione in colonna con
|
ooooh ma che bravo!

capita di rado che uno si converta così in fretta, e faccia anche un così bel lavoro!!!!
complimentoni davvero. ci credo che hai convinto la tua compagna, hai fatto un gran lavorone!
le crypto, come ti avevo già scritto la volta scorsa, le hai raggruppate un po' strette: di un vasetto si possono fare 2-3 mazzetti, così si allargano un pochino, hanno un pochino più di spazio.... devi tener conto che le piante crescono!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
hai un po' accentrato tutto, sii un po' più "allargato"..... non ammassare le piante tra loro.
l'echinodorus (quella screziata di rosso) per esempio è una che cresce abbastanza, lasciale spazio (anche se purtroppo con la tua luce non so se vivrà a lungo, ma se si accontenta e si ambienta.... si allargherà).
al posto dell'orrido tappetino rosso potresti scegliere una pianta bassa, cryptocorine parva, o anubias nana, qualcosa di piccino. e sappi che le anubias.... fioriscono (soprattutto, dillo alla tua compagna così è un punto a tuo favore). il tappetino rosso assolutamente non va coi corydoras che han barbigi sensibili alle superfici spigolose, e lo vedo male anche con i guppy e le loro codone.... va tolto, non c'è proprio storia.
non è proprio il caso di inizare a fertilizzare in colonna tra una settimana, a meno che il tuo negoziante non voglia farti venire un bellissimo tappetino..... d'alghe!
lascia ambientare le piante (perchè appena piantate succhiano ancora poco, si nutrono di quel che han assorbito nel vasetto che è pieno di fertilizzante e devono ancora sviluppare bene le radici e riprendersi dal trapianto, a parte piante esigenti, una settimana è presto per iniziare) e tieni conto che la fertilizzazione va scelta in base alle loro caratteristiche e alle caratteristiche della vasca: se c'è -come nel tuo caso- poca luce, serve meno pappa, perchè crescono un po' più lentamente (e quindi potrebbero bastare i rifiuti dei pesci, per farle crescere). le anubias non hanno bisogno di fertilizzante nel fondo, assorbono dalle foglie, ma sono a crescita lenta e quindi basta quel che naturalmente c'è nell'acqua. le crypto traggono giovamento dalle pasticche nel fondo, l'echinodorus anche (questa ciuccia sia dal fondo che dalle foglie), il ceratophillum non ne ha bisogno per niente -si accontenta, lui.
il muschio l'hai fissato? altrimenti i pesci te lo manderanno all'aria....
le anubias si possono anche legare sul legno. un'altra pianta di bell'effetto legata sul legno -che necessita di poca luce- è il microsorum, ma.... non te lo consiglio perchè nella mia vasca, a valori simili ai tuoi, deperisce.... boh non so se è un limite mio, ma ho anche appreso che vive meglio in acqua più tenera.
ancora complimentoni, e non ti demoralizzare se nei prossimi giorni vedrai alcune piante deperire: per essere vendute vengono coltivate semiemerse, e quando vengono messe in vasca devono riadattarsi, alcune -tipo le crypto e l'echino- cambieranno un po' la forma delle foglie, e perderanno rpesto le foglie vechcie a vantaggio delle nuove. alcune, sem'licemente, scoprirari che sono magari poco adatte lla tua vasca (io ci ho messo un po' epr trovare quelle che prosperassero nella mia vasca).
scusa ho fatto un poema, spero di cose utili.
ciao, ba