---------
[quote="simo1978"]
un modo c'è ma parte dall' ipotesi che uno sia più scarso dell' altro.
La schiumazione non è solo questione di tirare via tutto quello che immetto, ma è anche fatta di stati di equilibrio che sono in grado di mantenere 2 skimmer diversi.
Vi è mai capitato di cambiare skimmer, vederlo schiumare come un matto per una settimana e poi rimettersi a schiumare quasi come quello che avevate prima? Lo skimmer ha tirato via dall' acqua quello che l' altro non era in grado di asportare e si è assestato su un altro punto di equilibrio tra input, output e qualità dell' acqua.
---------
Guarda che questa è una cosa che non sta ne' in cielo e ne' in terra.
Se fosse vero quanto sostieni significherebbe che le proteine restano tali per un periodo di tempo molto lungo e non è così.
Se succede una cosa del genere c'è qualcosa che non quadra in quanto ci sono 2 possibilità: 1) il nuovo schiumatoio è più performante ed allora schiumarà sempre meglio (di più? più velocemente?) 2) il nuovo schiumatoio è performante quanto il vecchio ed allora schiumerà quanto il vecchio.
---------
D'altronde se non fosse così e lo skimmer meno performante non riuscisse a tirare via tutto quello che immettiamo, non riusciremmo a mantenere la vasca con valori costanti. Questo discorso vale ovviamente se si confrontano 2 skimmer che comunque riescono a mantenere un equilibrio in vasca, equilibrio tra input e output come già detto, ma con diversa quantità di sostanza organica disciolta.
Non so se sono stato in grado di spiegare cosa intendo, ma nella fisica è un concetto molto conosciuto e c'è un esempio molto carino che si potrebbe fare.
---------
Scusa ma proprio non riesco a capire........
---------
considera che l' H&S comunque si ciuccia la bellezza di 750 l/h a pompa (da quanto dichiarato come portata massima di aria delle eheim 1260) per un totale di 1500 l/h di aria eh! micca bazzecole

---------
Hai mai fatto funzionare questo schiumatoio?
Nel senso di provato, riprovato e valutato?