Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno a tutti!!!!
Vi aggiorno sul mio acquarietto....i pesci stanno bene!!! Sabato ho quindi inserito 4 platy corallo che devo dire si sono ambientati velocemente e sono molto vispi.
I cory e le caridine stanno bene pure loro...gli aeneus e i paleatus ormai fanno gruppo compatto.
Ho misurato i nitriti per precauzione sabato ed erano a zero.
Per quanto riguarda i nitrati, Stefy, forse mi sono spigata male. Io uso il test a reagenti Sera che però non è molto chiaro. Il colore giallo corrisponde a zero mentre l'arancione a dieci (in mezzo non c'è nulla). A me viene fuori un colore giallino che parrebbe zero....però siccome non credo che i miei nitrati possano essere nulli ho supposto che probabilmente saranno un valore tra zero e dieci (cioè tra il primo e il secondo colore sulla scala). Spero di essere stata chiara...chiedevo appunto a voi se questa mia teoria potrebbe essere corretta....
Buongiorno a tutti!!!!
Vi aggiorno sul mio acquarietto....i pesci stanno bene!!! Sabato ho quindi inserito 4 platy corallo che devo dire si sono ambientati velocemente e sono molto vispi.
I cory e le caridine stanno bene pure loro...gli aeneus e i paleatus ormai fanno gruppo compatto.
Ho misurato i nitriti per precauzione sabato ed erano a zero.
Per quanto riguarda i nitrati, Stefy, forse mi sono spigata male. Io uso il test a reagenti Sera che però non è molto chiaro. Il colore giallo corrisponde a zero mentre l'arancione a dieci (in mezzo non c'è nulla). A me viene fuori un colore giallino che parrebbe zero....però siccome non credo che i miei nitrati possano essere nulli ho supposto che probabilmente saranno un valore tra zero e dieci (cioè tra il primo e il secondo colore sulla scala). Spero di essere stata chiara...chiedevo appunto a voi se questa mia teoria potrebbe essere corretta....
ohi LaSere, ,sono contenta sia tutto a posto!
è molto probabile che come dici tu la scala colorimetrica e il reagente non siano precisissimi.NO3 a zero è praticamente impossibile,possono essere molto bassi se hai appena fatto un cambio d'acqua però...
ohi LaSere, ,sono contenta sia tutto a posto!
è molto probabile che come dici tu la scala colorimetrica e il reagente non siano precisissimi.NO3 a zero è praticamente impossibile,possono essere molto bassi se hai appena fatto un cambio d'acqua però...
Ciao Stefy!!!!!
Per ora va tutto ok...i pesci sembrano stare bene, i platy scorrazzano in giro (una delle femmine mi sembra incinta!!), le caridine sono giganti e continuano a fare mute e i cory sono vivacissimi e fanno gruppo compatto pur essendo due paleatus e due aeneus. Bah, i misteri della natura!!!
Mi ritengo soddisfatta dunque, adesso vorrei inserire altri tre esemplari. Come detto all'inizio pensavo ai guppy poi sto lentamente cambiando idea perchè mi sembrano troppo delicati. Pensavamo di optare per dei molly gold che sono molto belli.
Due cose volevo chiedere ancora: l'acqua mi sembra sempre un po' sporca. A parte il colore un po' ambrato che non mi da fastidio noto delle particelle in sospensione, soprattutto dopo la pappa. Sarà normale?
Poi, a Natale starò via una decina di giorni. Che faccio coi pinnuti? Compro la mangiatoia??
Ciao Stefy!!!!!
Per ora va tutto ok...i pesci sembrano stare bene, i platy scorrazzano in giro (una delle femmine mi sembra incinta!!), le caridine sono giganti e continuano a fare mute e i cory sono vivacissimi e fanno gruppo compatto pur essendo due paleatus e due aeneus. Bah, i misteri della natura!!!
Mi ritengo soddisfatta dunque, adesso vorrei inserire altri tre esemplari. Come detto all'inizio pensavo ai guppy poi sto lentamente cambiando idea perchè mi sembrano troppo delicati. Pensavamo di optare per dei molly gold che sono molto belli.
Due cose volevo chiedere ancora: l'acqua mi sembra sempre un po' sporca. A parte il colore un po' ambrato che non mi da fastidio noto delle particelle in sospensione, soprattutto dopo la pappa. Sarà normale?
Poi, a Natale starò via una decina di giorni. Che faccio coi pinnuti? Compro la mangiatoia??
ciao!le particelle in sospensione sono abbastanza normali soprattutto avendo i cory che sgrufolano tutto il giorno e le sollevano..puoi provare ad usare una spugna a maglie più fini affinchè vengano trattenute meglio dal filtro.magari sono semplici detriti che vengono dalla ghiaia di fondo,dagli arredi ececc.controlla che il filtro e i materiali filtranti siano nella giusta sede e sei a posto,cmq non mi sembra nulla di preoccupante.se vai via e non hai nessuno da istruire prendi una mangiatoia (riempila con cibo in granuli,quello in scaglie con l'unidità tende a compattarsi).
ciao!le particelle in sospensione sono abbastanza normali soprattutto avendo i cory che sgrufolano tutto il giorno e le sollevano..puoi provare ad usare una spugna a maglie più fini affinchè vengano trattenute meglio dal filtro.magari sono semplici detriti che vengono dalla ghiaia di fondo,dagli arredi ececc.controlla che il filtro e i materiali filtranti siano nella giusta sede e sei a posto,cmq non mi sembra nulla di preoccupante.se vai via e non hai nessuno da istruire prendi una mangiatoia (riempila con cibo in granuli,quello in scaglie con l'unidità tende a compattarsi).
Noooo...Stefy, ennesimo disastro. Come ho postato anche in malattie devo avere sfortuna coi cory!!
Ti spiego: adesso ne ho 4, due paleatus e due aeneus sopravvissuti (quelli che il negoziante mi aveva dato malati).
Sabato noto che un paleatus aveva un pallino bianco su una pinna che si è atrofizzata. Ha iniziato ad andare verso l'alto, non stava più dritto..insomma alla fine è morto.
L'altro sembrava normale, ieri gli ho dato la pappa e ha mangiato normalmente poi si è bloccato di colpo e ha iniziato a fare come il suo fratello. Niente puntini bianchi, solo una specie di abrasione rosa sotto la branchia. Nuota lentissimo in superficie e si posa sopra le foglie. Noto solo un leggero rigonfiamento della pancia sotto. Sono sicura che morirà anche lui. Gli altri pesci sembrano stare bene, cosa devo pensare?
Ti giuro questo acquario mi sta sconfortando,...
Noooo...Stefy, ennesimo disastro. Come ho postato anche in malattie devo avere sfortuna coi cory!!
Ti spiego: adesso ne ho 4, due paleatus e due aeneus sopravvissuti (quelli che il negoziante mi aveva dato malati).
Sabato noto che un paleatus aveva un pallino bianco su una pinna che si è atrofizzata. Ha iniziato ad andare verso l'alto, non stava più dritto..insomma alla fine è morto.
L'altro sembrava normale, ieri gli ho dato la pappa e ha mangiato normalmente poi si è bloccato di colpo e ha iniziato a fare come il suo fratello. Niente puntini bianchi, solo una specie di abrasione rosa sotto la branchia. Nuota lentissimo in superficie e si posa sopra le foglie. Noto solo un leggero rigonfiamento della pancia sotto. Sono sicura che morirà anche lui. Gli altri pesci sembrano stare bene, cosa devo pensare?
Ti giuro questo acquario mi sta sconfortando,...