Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Credo che le cose per ora sono migliorate,evidentemente il reattore deve girare piu' che al minimo....si č rialzato leggermente il Kh ma ora anche in uscita dal reattore il calcio č bello alto....
Lascio tutto com'č per ora,domani rifaccio le misurazioni,che fatica pero' starci dietro cosi'...
CIKO, ogni tanto mi capita , .....bene , adesso vediamo dopo una settimana , tieni il reattore a quel regime .....in proporzione si ha pił soluto quando il reattore gira a bassi regimi ..... fai tutta la settimana cosģ .postando giornalmente i valori . da quallo che hai in vasca , questo ritmo mi sa che fa il caso tuo .... poi se una volta al mese , dovrai dare una aggiustatina , non č grave .... a dimenticavo le misurazioni falle alla stessa ora , poco prima dell'accensione delle luci avrai i valori pił alti della giornata , poco prima dello spegnimento , avrai i valori pił bassi , ...č importante ......posta solo i valori in vasca
Credo che le cose per ora sono migliorate,evidentemente il reattore deve girare piu' che al minimo....si č rialzato leggermente il Kh ma ora anche in uscita dal reattore il calcio č bello alto....
Lascio tutto com'č per ora,domani rifaccio le misurazioni,che fatica pero' starci dietro cosi'...
Ok, si comincia a ragionare!
Grande Fappio!!!
Attendiamo notizie.
geppy
P.S. questo 3D č utile per chiunque abbia un reattore, di qualunque marca. Sarebbe da usare come riferimento....
Da tutto questo trambusto in pratica devo dedurre che nn essendo partito con dei buoni valori di calcio il reattore nn č riuscito nč a incrementare nč a mantenere,discorso diverso invece per il kh dove piu' co2 si mette piu' sale il valore...
Per il tubicino di silicone l'unico svantaggio č un consumo maggiore di co2 oppure devo pensare anche ad una conseguente perdita di pressione e quindi di esercizio del reattore stesso?
PS il merito del post importante č anche merito della mia sfortuna/incompetenza
Da tutto questo trambusto in pratica devo dedurre che nn essendo partito con dei buoni valori di calcio il reattore nn č riuscito nč a incrementare nč a mantenere,discorso diverso invece per il kh dove piu' co2 si mette piu' sale il valore...
Per il tubicino di silicone l'unico svantaggio č un consumo maggiore di co2 oppure devo pensare anche ad una conseguente perdita di pressione e quindi di esercizio del reattore stesso?
PS il merito del post importante č anche merito della mia sfortuna/incompetenza
Il vero pericolo č che la CO2 "persa" dal tubicino resta nel vano di filtrazione e per scambio di superfice ce la possiamo ritrovare in vasca.