Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pubblica un tuo articolo (Marino)Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “ In evidenza” all’interno).
D'accordo con Valentina e Riccardo Un corallo che non estroflette di giorno, mi preoccupa e non poco... Forse ho interpretato male la frase, ma vedere coralli chiusi di giorno, cosa me ne faccio dell'acquario?
dipende da quali sono i tuoi obbiettivi..... se si vuole un acquario in salute reale o un acquario come piace volerlo vedere.
La tua preoccupazione nasce da una tua esigenza visiva, non da quella del corallo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da valentina84
Ciao Davide, Riccardo sta conducendo una prova sulla vasca a sue spese e a suo rischio, ha sottolineato piu' volte cio' che vuole ottenere dal suo prodotto, ha messo ben in chiaro che la sua e' una prova e sta valutando gli effetti sia positivi che negativi, Non ha dato tutti gli ingredienti della sua miscela per non mettere a rischio altri utenti. io lo trovo ammirevole, e' un bene che utenti come lui facciano prove e magari ci facciano risparmiare soldi.
Non e' un chimico, ne un biologo, ma si sta applicando per una causa comune per cui non mi sembra giusto attaccarlo o deriderlo.
aspettiamo la fine della prova per verificare gli effetti positivi, negativi o nulli che avra' il prodotto sui suoi coralli prima di dare una sentenza definitiva, mi sembra piu' corretto.
per quanto riguarda i l discorso coralli, sicuramente un corallo tiratissimo con tessuto trasparente non e' al top della salute, ergo, e' piu' a rischio di soccombere rispetto ad un corallo con piu' tessuto, ma qui stiamo parlando di casi estremi.
io parlo di coralli si colorati, ma con il giusto tessuto ( quindi il giusto livello di zooxantelle, e non un eccesso che non serve proprio a nulla, anzi).
purtroppo nelle nostre vasche non c'e' moltissimo da predare, qualcosa c'e' ma non e' paragonabile a cio' che avviene realmente in natura. ma non per questo bisogna far si che il corallo sopperisca al suo bisogno solo tramite zooxantelle ( l'alimentazione tramite zoox in natura ricopre solo una parte marginale)
sta solo meccanicamente stimolando i polipi ad estroflettere, di quella mistura - imho - i coralli non assimilano nemmeno il 20 %
è già chiaro l'effetto fin da principio...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da valentina84
( l'alimentazione tramite zoox in natura ricopre solo una parte marginale)
che io ne sappia varia dal 40% al 60%.... chiamalo marginale.... :#O
e allora secondo il tuo ragionemento scemi tutti quelli che dosano aminoacidi in vasca!
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ciao Davide, Riccardo sta conducendo una prova sulla vasca a sue spese e a suo rischio, ha sottolineato piu' volte cio' che vuole ottenere dal suo prodotto, ha messo ben in chiaro che la sua e' una prova e sta valutando gli effetti sia positivi che negativi, Non ha dato tutti gli ingredienti della sua miscela per non mettere a rischio altri utenti. io lo trovo ammirevole, e' un bene che utenti come lui facciano prove e magari ci facciano risparmiare soldi.
Non e' un chimico, ne un biologo, ma si sta applicando per una causa comune per cui non mi sembra giusto attaccarlo o deriderlo.
aspettiamo la fine della prova per verificare gli effetti positivi, negativi o nulli che avra' il prodotto sui suoi coralli prima di dare una sentenza definitiva, mi sembra piu' corretto.
per quanto riguarda i l discorso coralli, sicuramente un corallo tiratissimo con tessuto trasparente non e' al top della salute, ergo, e' piu' a rischio di soccombere rispetto ad un corallo con piu' tessuto, ma qui stiamo parlando di casi estremi.
io parlo di coralli si colorati, ma con il giusto tessuto ( quindi il giusto livello di zooxantelle, e non un eccesso che non serve proprio a nulla, anzi).
purtroppo nelle nostre vasche non c'e' moltissimo da predare, qualcosa c'e' ma non e' paragonabile a cio' che avviene realmente in natura. ma non per questo bisogna far si che il corallo sopperisca al suo bisogno solo tramite zooxantelle ( l'alimentazione tramite zoox in natura ricopre solo una parte marginale)
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ciao Davide, Riccardo sta conducendo una prova sulla vasca a sue spese e a suo rischio, ha sottolineato piu' volte cio' che vuole ottenere dal suo prodotto, ha messo ben in chiaro che la sua e' una prova e sta valutando gli effetti sia positivi che negativi, Non ha dato tutti gli ingredienti della sua miscela per non mettere a rischio altri utenti. io lo trovo ammirevole, e' un bene che utenti come lui facciano prove e magari ci facciano risparmiare soldi.
Non e' un chimico, ne un biologo, ma si sta applicando per una causa comune per cui non mi sembra giusto attaccarlo o deriderlo.
aspettiamo la fine della prova per verificare gli effetti positivi, negativi o nulli che avra' il prodotto sui suoi coralli prima di dare una sentenza definitiva, mi sembra piu' corretto.
per quanto riguarda i l discorso coralli, sicuramente un corallo tiratissimo con tessuto trasparente non e' al top della salute, ergo, e' piu' a rischio di soccombere rispetto ad un corallo con piu' tessuto, ma qui stiamo parlando di casi estremi.
io parlo di coralli si colorati, ma con il giusto tessuto ( quindi il giusto livello di zooxantelle, e non un eccesso che non serve proprio a nulla, anzi).
purtroppo nelle nostre vasche non c'e' moltissimo da predare, qualcosa c'e' ma non e' paragonabile a cio' che avviene realmente in natura. ma non per questo bisogna far si che il corallo sopperisca al suo bisogno solo tramite zooxantelle ( l'alimentazione tramite zoox in natura ricopre solo una parte marginale)
Forse arrivò in ritardo ma condivido in pieno il tuo intervento
Un appunto a chi dice di essere biologo marino o che tale prodotto non può funzionare:perché invece di criticare tanto non date consigli su come migliorare il composto o dobbiamo assecondare sempre le case produttrici,su questo sono d'accordo con Riccardo siete andati off-topi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giordano Lucchetti
Andate avanti con le vostre convinzioni...
Tu vuoi una vasca highlander, ok bravo. Per me puoi anche "dedicarci" in vasca, e spero che vada bene.
In fondo la vasca e' la tua. Fai quello che vuoi.
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk
Ma che razza di risposta è ........
__________________ [
Ultima modifica di ludwig; 15-10-2012 alle ore 15:36.
Motivo: Unione post automatica
un conto è far estroflettere i tentacoli per azione meccanica o per fastidio.... un contro è farlo perchè li si sta effettivamente alimentando! cosa positiva!
un conto è far estroflettere i tentacoli per azione meccanica o per fastidio.... un contro è farlo perchè li si sta effettivamente alimentando! cosa positiva!
e allora te ne regalerò un litro per dosarlo insieme a quello che ti pare!!!!!!! Hai capito adesso o no quello che dico!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da valentina84
aspetta un attimo ma un corallo infastidito da una sostanza secondo te estroflette????
è quello che stò dicendo dall'inizio.... come fa un corallo infastidito a estroflettere....
O erisen ma che je dai alle creature???? li rincoglionisci funzionano al contrario.....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tony 73
d'accordo con valentina e riccardo
un corallo che non estroflette di giorno, mi preoccupa e non poco... forse ho interpretato male la frase, ma vedere coralli chiusi di giorno, cosa me ne faccio dell'acquario?
__________________
26/05/2013
Ultima modifica di riccardo86; 15-10-2012 alle ore 11:46.
Motivo: Unione post automatica
Qui nessuno ha detto che i coralli in natura sono marroni, voi state esasperando e portando a livelli folli il fatto che a noi interessa piú l'occhio. Punto.
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk
Qui nessuno ha detto che i coralli in natura sono marroni, voi state esasperando e portando a livelli folli il fatto che a noi interessa piú l'occhio. Punto.
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk
e allora giordà??? neanche con zeovit puoi avere colori così lo sai..... e allora pure loro sono in sofferenza?????
Qui nessuno ha detto che i coralli in natura sono marroni, voi state esasperando e portando a livelli folli il fatto che a noi interessa piú l'occhio. Punto.
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk
e allora giordà??? neanche con zeovit puoi avere colori così lo sai..... e allora pure loro sono in sofferenza?????
Sono 2 foto, 2 foto su tutta la barriera, anzi 2 foto du tutte le barrirere.
Colori cosí si trovano raramente.
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk