Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
in un nano così piccolo, ancora di + che in quelli di litraggi maggiori, devi stare molto attento ai valori e devi farlo maturare...
l'accensione delle lampade deve avvenire quando i valori di fosfati, nitriti e nitrati sono nella norma o sotto la norma, MAI sopra la norma.
Certo, le luci sono state accese dopo dopo circa 40 giorni di buio assoluto. il raggiungimento del fotoperiodo attuale ha durato quasi un mese. I valori sono costantemente controllati anche con fotometro e sono sempre stati bassissimi prossimi allo zero. I po4 al massimo li ho visti a 0.01
Questo è un esperimento/sfida pertanto sono molto ligio e scrupoloso a verificare tutto e ad attenermi con il massimo rigore alla bibliografia di maturazione/manutenzione. Le risposte della vasca le riporto qui cosichè possiamo fare una analisi assieme ovviamente tutti i pareri/consigli sono i benvenuti!
Vaschetta davvero stupenda!!!!!
Vorrei fare lo stesso, ma il mio problema era proprio l'estetica per la lampada, come hai creato quella meraviglia di struttura??
Per il rabbocco acqua, come fai? Manuale?
daddycayman il suppporto lampada l'ho realizzato da me. Tagliato al laser da lamiera inox, piegato e verniciato. Anche il design è mio. Se vuoi te ne posso realizzare una uguale ma devi prendere la stessa vasca. Se ti interessa contattami in mp
Per il rabboco attualmente faccio manualmente con la bottiglia. Se la vaschetta comincerà a girare come dovrebbe, gli affiancherò una pompa dosometrica
Aggiornamento:
Le filamentose aumentano a vista d'occhio ormai il lato destro della roccia ne è ricoperto. valori sempre stabilissimi e prossimi allo zero. foroperiodo sempre a 8 ore. Da qualche giorno ho reinserito delle resine anti Po4 a base ferrosa.. vediamo se riesco a togliere il nutrimento al tappeto erboso..
A quanto pare non è ancora partito... ma secondo voi può avere senso siringare la sabbia con i batteri o è una follia da psicolabile paranoico??
i batteri ci sono ...... devi mettere vermi anfipodi ecc.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.