Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2011, 22:26   #111
DevilAle
Ciclide
 
L'avatar di DevilAle
 
Registrato: Sep 2009
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 42/98%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietropal Visualizza il messaggio
DevilAle ti chiedo scusa ma non avevo letto la tua domanda. Dunque ho speso questo:
105€ Di legno (sia per la vasca che per il mobile)
40€ di telo liquido
15€ circa tra viti e colla
60€ vetro (stratificato 5+5 molato, volendo si potevano risparmiare una ventina di € sulla molatura)

Per un totale di 220€. 2/3 di legno sono per il mobile, se non serve il mobile si risparmiano un'altra 50 di euro.
Ah questa è la spesa del mobile e dell'esterno vasca non finito.
A voler abbellire il tutto con vernici e cornici varie c'è una spesa aggiuntiva di 20/30€.
Col senno di poi mi pento di non averla fatta profonda 60 cm, con 2 lire in più guadagnavo un bel po' di litri.

Insomma, ora posso dire che il prezzo di realizzazione è basso, anche sul mercato dell'usato a questo prezzo si trova poco. In più pesa una cavolata, non la sollevo da solo solo per via della lunghezza. Pesera si e no 30kg.
Se uno ha voglia di sporcarsi un po' le mani è un bellissimo passatempo, trovo che il legno sia un bellissimo materiale da lavorare e la soddisfazione, per come la vedo io, è IMPAGABILE. Costasse anche 100€ in più di un usato ne varrebbe sempre la pena.
L'unico "svantaggio" è che c'è un solo lato visibile. Per come la vedo io i pesci, con 3 lati oscurati, soprattutto i ciclidi, cono più "sereni". Certo capisco se uno la vasca se la vuole vedere da 4 punti diversi può non apprezzare un lavoro simile.

In definitiva economicamente conviene (non c'è bisogno di una gran manualità, basta sapere usare un trapano), dal punto di vista estetico dipende.
sei stato gentilissimo! Sicuramente il prossimo vascone lo farò come lo hai fatto tu!Il difetto del solo lato visibile è davvero poca cosa,in fin dei conti basta e avanza,io ho sempre avuto acquari attaccati al muro quindi...
DevilAle non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2011, 22:33   #112
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Un solo lato visibile è anche molto utile ai pesci, perchè si sentono più protetti e sicuri senza essere sempre in bella mostra davanti a tutti!

L'atro giorno pensando a questo mi chiedevo se fosse possibile fare un acquario di questi usando un vetro "fumè" tipo quelli delle automobili (montato a rovescio) in modo che i pesci da dentro non ci vedano facilmente al contrario nostro!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 22:37   #113
DevilAle
Ciclide
 
L'avatar di DevilAle
 
Registrato: Sep 2009
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 42/98%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Grande!
Il problema di queste vasche è che non si è mai soddisfatti, bastano pochi euro per guadagnare marecchi litri per cui non si finisce mai di ingrandirsi!

Bel lavoro Pietro, molto bella anche questa seconda! Ora aspettiamo di vederle piene però!!
davvero...io la farei anche subito,ho giusto uno spazio 160x60x60,verrebbe una bella vascazza...io ho una 150x50x60 e quello che manca è la profondita penso che 10 cm siano proprio quello che ci vuole! sono fermato solo dal problema della muffa e dell'umidita in casa...ho smantellato il marino anche per quello...non avete idea di come si era conciata camera mia..poi nel marino con passaggi in sump e skimmer c'è un'evaporazione terrificante..se non fosse per quello sarei tentato di somtare gli altri acquari e piazzare un 300x60x70...però sarebbe anche da rivedere il supporto...vabbe sognamo va! :D
DevilAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 01:57   #114
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 32
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Tutto si può fare se si vuole. Il mio secondo mentore (secondo in ordine cronologico, non di importanza) che con molta pazienza mi ha guidato nella costruzione di questa seconda, ne ha costruita una 350x60x60.
Ed era la prima volta che usava questa tecnica (però lui è falegname ).
In ogni caso, per dovere di cronaca, la prima vasca purtroppo non è in funzione e non lo sarà mai.
Dopo aver risolto il problema della perdita, in uno spostamento mi è caduta e si è crepata la resina in qualche punto sotto il cordolo del silicone per il vetro. Ad avere la voglia andrebbe smontato il vetro, pulito bene il silicone e dare un'atra mano di resina.
E manca la voglia.
Ah aggiungo una cosa relativa ai costi: il risparmio è direttamente proporzionale alle dimensioni della vasca. Per la 70x45x45 avevo speso un centinaio di €
Per 170x45x60 ho speso 220€ (però ci ho fatto pure il mobile)
Aggiungo che questa tecnica con il telo liquido, oltre ad essere più semplice, è più economica
------------------------------------------------------------------------
Per vedere in funzione questa però ci sarà da aspettare che sia ultimata la fish room. Roba di un paio di settimane ancora (almeno, forse più)
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434

Ultima modifica di pietropal; 01-11-2011 alle ore 02:04. Motivo: Unione post automatica
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 17:49   #115
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
x i vetri che spessori hai usato ?
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 17:51   #116
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 32
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Per la 70x45x45 se non ero era da 8 mm. O forse 6 . Non ricordo
Per quest'ultima un 5+5 stratificato
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 18:43   #117
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietropal Visualizza il messaggio
5+5 stratificato
cioè?
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 18:59   #118
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 32
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0


Nel mio caso i vetri sono da 5mm ciascuno
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 16:08   #119
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
E quindi vale come un vetro normale piu spesso ?
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 16:41   #120
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 32
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi è spesso come un 10 mm ma è leggermente più elastico e in caso di " rottura" non dovrebbe "esplodere" ma si dovrebbe crepare senza frantumarsi in mille pezzi. Un po' come sono i parabrezza delle auto, non so se hai presente che non si frantuma il vetro ma si crepa
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
legno , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26714 seconds with 12 queries